Una notizia poco rassicurante arriva dal Vietnam, dove durante lo scorso fine settimana è stata individuata una nuova variante del coronavirus, più facilmente trasmissibile rispetto alle altre.
A dare la notizia il ministro della Salute Nguyen Thanh Long che ha riferito che l’Istituto nazionale di Igiene ed Epidemiologia ha individuato quattro casi del nuovo virus e che alla variante non è ancora stato dato un nome. Il governo vietnamita non ha aspettato per prendere provvedimenti, soprattutto considerando che i casi si sono verificati a Ho Chi Minh, la città più popolosa del paese. È stata infatti avviata immediatamente un campagna di test di massa e sono state introdotte nuove regole di distanziamento sociale. Inoltre, i ristoranti e i negozi rimarranno chiusi.
Stando a quanto riferiscono i media vietnamiti, i nuovi contagi sono in tutto 125 e molti tra questi sono stati registrati tra i fedeli che frequentano una particolare comunità cristiana. Al momento, sono stati testati tutti e messi in quarantena.
Per quanto questo tipo di notizie possano fare paura gli esperti invitano a evitare gli allarmismi. Infatti, non è la prima volta che viene scoperta una variante: nella maggior parte dei casi queste mutazioni sono innocue, altre volte portano ad una maggiore trasmissibilità. L’infettivologo Todd Pollack della Harvard Medical School, ha dichiarato al New York Times: “Anche se una nuova variante riunisce le caratteristiche di altre due, magari in un paziente, non si tratta per forza di un supervirus ibrido”.
La preoccupazione delle autorità vietnamite tuttavia è giustificata dalla lentezza della campagna di vaccinazione. Per ora infatti, solo lo 0.1% della popolazione è vaccinata con dosi di AstraZeneca e Sputnik. Sono inoltre stati ordinati di recente circa 30 milioni di dosi del vaccino Pfizer-BioNTech ma per una popolazione di oltre 103 milioni di abitanti non è abbastanza.
L'ha scoperto lo storico Ralf Ellis dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo…
In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de "Il fondo del sacco". In particolare…
In quello che ancora oggi è ricordato come "il discorso del due per cento", nel…
La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce…
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità…
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.