In un duro articolo, colmo di indignazione, Lorenzo Quadri scrive sotto il titolo "Widmer Schlumpf programma il prossimo disastro" sul…
Pubblichiamo il testo dell’interpellanza del Consigliere nazionale Giovanni Merlini in merito alle intercettazioni che la Procura milanese avrebbe disposto su…
La testuale affermazione di Deiss, ovvero: le ultime parole famose (seconda e ultima parte) Questi primi trattati bilaterali erano ancora…
Come dire a proposito della Simonetta che tanto buona, mite, gentile e mansueta appare Su “Weltwoche” del 5 marzo, l’editore…
INTERPELLANZA AL CONSIGLIO FEDERALE I cosiddetti padroncini italiani, a causa della libera circolazione delle persone, hanno invaso il mercato ticinese:…
Smentita ufficiale del portavoce del Consiglio federale André Simonazzi La Handelszeitung sostiene in un'anticipazione giornalistica che due consiglieri federali vogliono…
Era un po' che non andavo a visitare il blog del capo dei Verdi. Vi ho trovato questo breve articolo,…
Pubblico integralmente il comunicato di questi implacabili "nemici dell'auto" (così almeno li vedo io). Sono un automobilista e mi sento…
COMUNICATO STAMPA L’UDC Ticino plaude alle proposte del Consiglio federale che, oggi, ha finalmente presentato il progetto per attuare l’iniziativa…
I contingenti che non ci sono Il PS denuncia: «la soluzione proposta dal CF non riguarda i cittadini dell’UE, come…
Mercoledì il Consiglio federale ha discusso la situazione attuale relativa alla minaccia terroristica di matrice jihadista e ha fatto un…
In data odierna la consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf ha presentato i motivi del rigetto. L’iniziativa provocherebbe una ristrutturazione precipitata del…
La fotografia ufficiale, di Christian Grund e Maurice Haas, si sforza di comunicare un senso di tranquillità, esibendo l'immagine di…
Basta chiacchiere e promesse: è giunta l’ora di ribellarsi! (titolo originale) Chi ancora aveva dei dubbi sul fatto che Berna…
DEFINIZIONE Il Segretario di Stato e direttore della Direzione politica è la persona di riferimento del Consiglio federale per quanto…
Questa comunicazione ufficiale giunge da Berna ad opera del Governo elvetico. È senz'altro degna di nota e ci si domanda…
Nelle scorse settimane, in occasione della festa nazionale del primo d’agosto, l’economista Alfonso Tuor ha pubblicato un'interessantissima riflessione e analisi…
Che cosa mi piace di questo articolo? 1) Il giudizio "guardingo" sul "teatrino" (lui non usa questa parola) del 18…
Dalla kermesse luganese di martedì scorso giunge in Redazione questo vivace pezzo della nostra ospite, la giornalista freelance Liliane Tami.…
Ho messo un titolo "stuzzichevole" solo per avere qualche clic in più, in realtà è stato un pomeriggio di tutto…
Visto che il dottor Soldati, felicemente rientrato da Rovigno, dice la sua, provo anch'io a dire la mia. SuperPippo ha…
1) Abile mossa del Consiglio federale che, piombando nella Lugano a maggioranza politica leghista, prende - per così dire "il…
... e dei partiti Dalla "domenica nera" di Jean Pascal... ai giorni nostri Mario Botta non morì (per fortuna) Scrivevo ieri…
La domanda era chiara: l’inserimento della Svizzera nella black list italiana è legale? La presenza del nostro Paese sulla lista…
Accordo sui frontalieri: il PLR deluso dal Consiglio federale Il PLR aspetta la “soluzione politica” all’interpellanza di Giovanni Merlini (fdm)…
Per la tutela dei minori e del buon senso: una campagna anti-AIDS deve necessariamente far capo ad immagini pornografiche? INTERROGAZIONE…
La domanda di Lorenzo Quadri. Elezioni europee: dopo la vittoria, in alcuni paesi trionfale, di partiti o movimenti 'euroscettici', vittoria…
Accordi OCSE; verso una finanza mondiale tripolare (titolo originale) "Siamo nauseati da Berna" Il Consiglio Federale, senza quasi più ostacoli,…
Berna, 20 maggio 2014 - Il Consiglio federale ha preso conoscenza dell’accordo tra il Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti…
INTERPELLANZA URGENTE AL CONSIGLIO FEDERALE Nel corso del mese di maggio, la bufera giudiziaria è nuovamente montata sull’Expo 2015 di…
Berna deve notificare subito la violazione dell’accordo frontalieri da parte dell’Italia Il PLR ritiene che il Governo debba attivarsi scrivendo…
L'on. Quadri tocca il vertice dell'ironia nella sua ultima domanda: "Perché il Consiglio Federale non ha subito relativizzato... ?" In…
Dal portale dell'UDC Ticino Comunicato L'UDC è sbalordita di fronte alla procedura annunciata oggi dal Consiglio federale per la messa…
La Commissione delle istituzioni politiche del Consiglio degli Stati ha dato il consenso mercoledì a un progetto del Consiglio federale…
(fdm) Per me frase centrale di questo lucido articolo della brava e battagliera Iris è la seguente: I Grandi Falliti…
Ulteriori misure per lottare contro gli abusi Berna, 15 gennaio 2014 - Gli stranieri che si trovano in Svizzera unicamente…
Come primo atto ufficiale dell'incipiente 2014 il Consiglio Federale augura alla Redazione e ai fedeli lettori di Ticinolive Buon…
(fdm) Con buona pace dell'amico ed esemplare ex alunno Lorenzo io direi: dell'Ambrogio scriva ciò che vuole, e Quadri risponda... ciò…
Mercoledì 4 dicembre l'Assemblea federale ha eletto il Consigliere federale Didier Burkhalter alla presidenza della Confederazione per il prossimo anno.…
INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO FEDERALE Dalla vicina Italia proseguono le violazioni della reciprocità e degli accordi internazionali, quegli stessi accordi che…
Una commissione del Consiglio nazionale ha accettato venerdì scorso un'iniziativa a favore di un governo federale a nove membri. La…
Che l’estate, tempo di saldi, abbia fatto venir voglia al Consiglio Federale di svendere un altro pezzettino di Svizzera? Dalle…
Il Consiglio Federale rende noto che in occasione dell'elezione del Consiglio nazionale del 18 ottobre 2015 i Cantoni di Zurigo,…
Il servizio militare obbligatorio è la soluzione ottimale per la Svizzera Il servizio militare obbligatorio in Svizzera va mantenuto: consente…
Petizione all'attenzione del Consiglio federale Signore e Signori Consiglieri federali, Abbiamo appreso con rammarico della decisione della Confederazione di non concedere…
Pubblichiamo, a complemento del nostro articolo pubblicato nella sezione "Svizzera", il testo integrale della comunicazione diffusa oggi 3 luglio dal…
Martin Landolt, presidente del Partito borghese democratico attacca i liberali-radicali nella stampa domenicale, sostenendo che il secondo seggio Pdel PLR…
Il Consiglio federale comunica - Ulteriore sviluppo della strategia in materia di mercati finanziari (fdm) Pubblico senza commento - ma…
Il diktat statunitense, il cui contenuto rimane segreto, portato in parlamento da Eveline Widmer-Schlumpf, infiamma gli animi. Cedere è da…
Notifiche di 90 giorni: in Ticino situazione allarmante In Ticino la situazione sul fronte delle notifiche della durata massima 90…
Il consumo di canapa sarà punibile con una multa disciplinare di 100 franchi. Per decisione del Consiglio federale, la corrispondente…
La Sezione PLR Collina d'Oro organizza un dibattito sul tema "Elezione del Consiglio federale da parte del Popolo" in votazione…
COMUNICATO La Lega dei Ticinesi accoglie con parziale soddisfazione (nell’ottica del “poteva andare peggio”) la decisione odierna del Consiglio federale…
MOZIONE AL CONSIGLIO FEDERALE La richiesta sistematica di informazioni sui precedenti penali di cittadini UE che chiedono di trasferirsi in…
Interpellanza al Consiglio federale Parte delle riserve auree della Banca nazionale sono depositate all’estero. Quanto oro della BNS sia depositato…
Ormai ci siamo. Le ultime divergenze fra il Nazionale e gli Stati sono state appianate. La riforma della politica agricola…
Intervistare un politico che sverna alle Canarie - soprattutto se l'uomo di vecchio stampo è poco portato all'informatica e neppure…
In questo ben argomentato articolo il Segretario dell'UDC cantonale segue la linea blocheriana, la quale si è imposta anche a…
Ueli Maurer sarà un eccellente presidente della Confederazione. In termini di visibilità s’intende, scriveva lo scorso 4 gennaio Xavier Alonso…
Ueli Maurer presidente della Confederazione con i suoi colleghi di governo e la cancelliera
Le parole della consigliera federale preparano il terreno all'ultimo cedimento. Molti si domandano sgomenti: è questa la posizione del governo?…
I media e le autorità non dovrebbero chiedere il permesso a una persona implicata in un delitto penale per menzionare…
Sembra che Filippo Lombardi, eletto lunedì alla presidenza del Consiglio degli Stati, debba già accantonare un progetto a lui tanto…
Il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) prende atto con soddisfazione della decisione del Consiglio federale di accogliere la mozione…
Anche la Francia viola le leggi e la sovranità svizzere senza che l’autorità federale reagisca né prenda provvedimenti? Quando si…
Il Consiglio federale ha posto in vigore al 1° gennaio 2013 le disposizioni del Codice penale e del Codice penale…
Pubblichiamo con piacere questo bellissimo (e impegnativo) articolo di Paolo Camillo Minotti, dove audacemente la piccola Eveline Widmer-Schlumpf viene messa…
La riforma del governo federale rischia di limitarsi a piccoli ritocchi. Oggi il Consiglio nazionale ha respinto l'idea della presidenza…
Il referendum contro gli accordi di doppia imposizione fiscale (doppia??) che la Svizzera vorrebbe ratificare con Germania, Inghilterra e Austria…
Alle 3 domande di Ticinolive risponde l'on. Gabriele Pinoja, presidente dell'UDC Ticino 1. Quali conseguenze ci saranno per la piazza…
Minacciate di gravi conseguenze penali, Credit Suisse, Julius Baer, HSBC Private Bank (Suisse) SA, Banca cantonale di Zurigo e Banca…
Dalla sua entrata nel governo a capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia, a fine 2010, la Consigliera federale…
Abbiamo tradotto dal francese per i lettori di Ticinolive questa presa di posizione, lucida e dura, che apre il sito…
Poiché PLR, PPD, UDC e Lega unanimi hanno salutato con soddisfazione la decisione del Consiglio Federale, pubblichiamo integralmente il comunicato…
Il 27 gennaio del presente anno l’antica banca privata Wegelin & Co. è stata costretta, sotto una pesante pressione americana…
Nella sua seduta di mercoledì 23 maggio il Consiglio federale - ha preso atto che l’Ufficio federale della migrazione necessita…
Di recente il Consiglio di Stato ticinese ha sbloccato i ristorni delle imposte alla fonte dei frontalieri quale gesto di…
Il tema in votazione il prossimo 17 giugno 2012, è uno di quelli che fa discutere, ma soprattutto, e siamo…
Il programma di legislatura adottato mercoledì dal Consiglio nazionale comprende 89 misure concrete, tra cui l’uscita dal nucleare, l’aumento del…
La Svizzera conta oltre 700 casi in sospeso di persone suscettibili di farsi confiscare l'arma di servizio a causa del…
Micidiale intervista rilasciata dall’ex CEO di UBS Oswald Grübel al “Tagi” e al “Bund”. La strategia del “denaro pulito” perseguita…
La decisione di acquistare il Gripen quale nuovo aereo da combattimento era giunta alle orecchie dei media un giorno prima…
Il 23 ottobre 2011 il presidente dell'UDC ticinese on. Pierre Rusconi è stato eletto al Nazionale, realizzando una delle massime…
Sette o nove Consiglieri federali? La tematica è attuale e ripetutamente discussa a Palazzo federale sia tra i politici sia…
Comunicato stampa del 9 gennaio Il Consiglio federale ha preso atto della decisione di Philipp Hildebrand di dimettersi dalla sua…
13 dicembre 2011 Fabio Pontiggia, vicedirettore del Corriere del Ticino e presto condirettore (dal 1° gennaio), già collaboratore personale della…
L’elezione del nuovo Consiglio Federale avverrà nel rispetto delle regole procedurali seguenti: • È richiesta la maggioranza assoluta dei voti…
Giovedì 8 dicembre 2011, all’improvviso uno dei due candidati UDC al Consiglio federale, il consigliere nazionale zurighese Bruno Zuppiger, si…
A seguito dell’incidente di Fukushima il Consiglio federale intende verificare le basi della sua politica energetica Dodici giorni dopo il…
Non vi sono divergenze in seno al Consiglio federale in merito alla politica europea, ha affermato oggi in Consiglio nazionale…
Bocciando la richiesta del Consigliere agli Stati UDC di Glarona This Jenny, il Governo federale ha deciso che non imporrà…
This website uses cookies.