gripen

“Attenti all’integralismo islamico!”, parola di Oskar Freysinger (2015)“Attenti all’integralismo islamico!”, parola di Oskar Freysinger (2015)

“Attenti all’integralismo islamico!”, parola di Oskar Freysinger (2015)

Toh, guarda chi si rivede  (2015)  L'UDC VALLESANA HA ANNUNCIATO STAMANI LA CANDIDATURA DI OSKAR FREYSINGER, CONSIGLIERE DI STATO, AL…

2 anni ago
NO ai nuovi aerei da combattimento imposti della NATO! – Partito ComunistaNO ai nuovi aerei da combattimento imposti della NATO! – Partito Comunista

NO ai nuovi aerei da combattimento imposti della NATO! – Partito Comunista

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Ticinolive sostiene l'Esercito e l'acquisto dei nuovi aerei da combattimento ma rimane aperto a tutte le opinioni. *…

5 anni ago
Verso il 27 settembre – Una difficile battaglia per la difesa dei nostri cieli – di Giorgio GhiringhelliVerso il 27 settembre – Una difficile battaglia per la difesa dei nostri cieli – di Giorgio Ghiringhelli

Verso il 27 settembre – Una difficile battaglia per la difesa dei nostri cieli – di Giorgio Ghiringhelli

dal sito www.ilguastafeste.ch * * * Ticinolive sostiene il necessario ammodernamento della flotta aerea militare ma rimane aperto agli oppositori (sempre…

5 anni ago
L’esercito avrà l’ardire di calpestare la sovranità popolare? No ai nuovi aerei da combattimento! – Gioventù comunistaL’esercito avrà l’ardire di calpestare la sovranità popolare? No ai nuovi aerei da combattimento! – Gioventù comunista

L’esercito avrà l’ardire di calpestare la sovranità popolare? No ai nuovi aerei da combattimento! – Gioventù comunista

Sulla questione degli aerei non ci esprimiamo, ma c'è qualcosa in questo testo che ci piace: l'amore per la democrazia diretta! *…

8 anni ago

Ueli Maurer : dobbiamo comperare aerei da guerra

Il Consigliere federale Ueli Maurer esclude che la Confederazione spenda per modernizzare "tecnologie superate". Maurer non intende adattare tecnicamente i…

11 anni ago

Iris Canonica (giustamente) indignata scrive a Ticinolive

NUOVO: UNA PRECISAZIONE IMPORTANTE (v. alla fine) Caro Francesco, ti prego cortesemente di pubblicare quanto segue sul tuo portale "Ticinolive",…

11 anni ago

Esercito, dopo la caduta dei Gripen – Un colpo di mano da 800 milioni? – di Iris Canonica

Esercito sempre più sotto tiro Sapevamo benissimo che il voto sul  fondo per i Gripen era difficile, in un momento…

11 anni ago

Dopo il No ai Gripen, il PS chiede una riflessione sull’esercito svizzero

In un'intervista sul giornale Nordwestschweiz, il presidente del PS svizzero Christian Levrat ritiene che si debba mettere a profitto il…

11 anni ago

Requiem per il Gripen precipitato – di Gianfranco Soldati

I "rossi" eternamente contro l'Esercito "Come il marito che volle far dispetto alla moglie..." Deludente il risultato della votazione sul…

11 anni ago

Gripen. La sberla degli svizzeri alla svedese Saab

Con 53,4 % dei voti, nel fine settimana l'elettorato svizzero ha respinto il progetto d'acquisto di 22 aerei da guerra…

11 anni ago

La domenica elettorale – Zibaldone di commenti di Francesco De Maria

LAURA SADIS CI REGALA IL MOLTIPLICATORE E CI LASCIA Work in progress dalle ore 17 Dal moltiplicatore ai Gripen, dai…

11 anni ago

Sicurezza sopra le nostre teste – di Roberto Badaracco

Pubblicato nel Corriere e riproposto con il consenso dell'Autore. In queste settimane prima del voto del 18 maggio sono apparse…

11 anni ago

I Gripen, l’antimilitarismo e gli insegnamenti della Storia – di Giorgio Ghiringhelli

SI VIS PACEM PARA BELLUM, ci dice Giorgio Ghiringhelli in questo interessante articolo. La pensiamo anche noi così! (fdm) Alla…

11 anni ago

“I miliardi sono 10” – Domani 10 maggio tutti i socialisti in piazza

Il 10 maggio contro i Gripen*** e per il salario minimo (*** dieci miliardi, ricalcolo della spesa, nuovo conteggio) Nel…

11 anni ago

Il fondo per i Gripen: sicurezza necessaria – di Iris Canonica

Il prossimo 18 maggio il popolo svizzero dovrà esprimersi sulla legge sul fondo Gripen che, se approvata, permetterà l’acquisto di…

11 anni ago

Con o senza i Gripen, Ueli Maurer vuole restare alla guida della Difesa

Spiegando al domenicale SonntagsBlick i motivi della sua furiosa reazione al reportage critico sugli aerei da combattimento Gripen, Ueli Maurer…

11 anni ago

Giovani ticinesi pro e contro i Gripen – Dibattito al Canvetto luganese

Gioventù Comunista, nell'ambito del "Comitato ticinese giovani contro i Gripen", organizza sabato 12 aprile un dibattito pubblico, che si terrà…

11 anni ago

Gripen. Che se ne fa la pacifica Svizzera di aerei da guerra?

Il 18 maggio gli svizzeri si pronunceranno sul finanziamento del controverso acquisto di 22 aerei da guerra Gripen, del valore…

11 anni ago

I Gripen, acquisto inutile di aerei da guerra – di Filippo Contarini e Sabrina Chakory

dal blog filippocontarini.ch  A Tiziano Galeazzi, fermissimo sostenitore dei Gripen, rispondono oggi Filippo Contarini, socialista, e Sabrina Chakory, verde. L'articolo…

11 anni ago

Il 18 maggio: un SÌ convinto al Gripen – di Tiziano Galeazzi

Per la nostra sicurezza nazionale Il prossimo maggio saremo chiamati alle urne per una serie di votazioni molto importanti per…

11 anni ago

Un comitato della destra si schiera contro l’acquisto dei Gripen

L'acquisto dei Gripen non viene combattuto unicamente dalla sinistra e dagli anti-militaristi. Alcuni ambienti della destra, sotto la guida dei…

11 anni ago

Ineffabile Italia, Curabilis*****, Mörgeli e Gripen – Zibaldone di Soldati

Uomo piccolo su un alto scranno   Una delle 8 ministre del Governo Renzi, visibilmente irritata per l’uscita di Grasso, presidente…

11 anni ago

La sicurezza della Svizzera non è un bene mercanteggiabile – di Iris Canonica

Il prossimo 18 maggio, sì alla “Legge sul Fondo-Gripen” Ci risiamo! Dopo aver plebiscitato lo scorso mese di settembre il…

11 anni ago

Il Consiglio federale chiede 771 milioni per l’esercito

Il Parlamento è invitato a sborsare 771 milioni di franchi per l'esercito. Il Consiglio federale ha consegnato venerdì il suo…

11 anni ago

Già raccolte 80’000 firme per il referendum contro i Gripen

L'elettorato svizzero dovrà verosimilmente pronunciarsi sull'acquisto degli aerei da combattimento svedesi Gripen. Quando mancano ancora sei settimane al termine ultimo,…

12 anni ago

Inizia la raccolta di firme per il referendum contro il finanziamento dei Gripen

Martedì 8 ottobre è ufficialmente iniziata la raccolta delle firme per deporre un referendum contro il finanziamento degli aerei da…

12 anni ago

Tre Gripen voleranno sulla base aerea di Payerne

Nel quadro della dimostrazione di volo delle Forze aeree svizzere sull’Axalp (BE), la base aerea di Payerne ospiterà dal 2…

12 anni ago

Il Consiglio degli Stati libera 3.1 miliardi per i Gripen

Il Consiglio degli Stati ha approvato l'acquisto dei 22 aerei da combattimento svedesi Gripen mercoledì mattina. Il credito che verrà…

12 anni ago

Il Consiglio nazionale libera 3 miliardi per i Gripen

Mercoledì mattina il Consiglio nazionale ha dato il suo accordo all'acquisto di 22 aerei da combattimento Gripen per 3,126 miliardi…

12 anni ago

Il Nazionale dirà sì ai Gripen per 3.1 miliardi di franchi? – la diretta

- in aggiornamento Giornata decisiva a Berna per gli aerei da combattimento della ditta svedese Saab. Il Consiglio nazionale deve…

12 anni ago

La maggioranza degli svizzeri è contro l’acquisto dei Gripen

La popolazione svizzera resta sfavorevole all'acquisto degli aerei da combattimento svedesi Gripen. Circa due terzi degli svizzeri interrogati da un…

12 anni ago

Il Consiglio federale vuole acquistare materiale bellico per 740 milioni

Il Consiglio federale ha chiesto mercoledì di liberare 740 milioni di franchi per l'acquisto di materiale militare. Vuole in particolare…

12 anni ago

Gripen : il Parlamento si pronuncerà nella sessione d’autunno

Con 20 voti contro 3, la commissione della politica di sicurezza del Consiglio nazionale ha sospeso i lavori sull'acquisto degli…

12 anni ago

Acquisto degli aerei da guerra Gripen in difficoltà al Consiglio degli Stati

Con 22 voti a favore contro 20, il Consiglio degli Stati ha accettato martedì il credito per l'acquisto dei 22…

12 anni ago

Pro Libertate si batterà per il mantenimento della Patrouille suisse

La volontà del Consigliere federale Ueli Maurer di sopprimere entro il 2016 gli aerei della Patrouille suisse è inaccettabile per…

12 anni ago

Ueli Maurer : entro il 2016 sopprimere la Patrouille suisse

Il Consigliere federale Ueli Maurer ha proposto martedì a Berna l'abolizione della flotta aerea della Patrouille Suisse. Nella sua edizione…

12 anni ago

Il primo Gripen è arrivato all’aeroporto militare di Emmen (LU)

Un Gripen F, un modello simile a quello che il governo federale intende acquistare, è arrivato mercoledì mattina all'aeroporto militare…

13 anni ago

Gripen. Violento attacco di Christoph Blocher al presidente del PLR Philipp Müller

UDC e PLR, rien ne va plus. Il Consigliere nazionale dell'UDC Christoph Blocher ha accusato il presidente del PLR svizzero,…

13 anni ago

Gripen e Rubik, i due grandi malati da salvare

Sempre più polemiche attorno all'acquisto, da parte delle forze aeree svizzere, degli aerei da combattimento svedesi Gripen. L'accordo fiscale con…

13 anni ago

Gripen. Valutazione corretta ma molti i rischi

La Commissione della politica della sicurezza del Consiglio Nazionale giudica che la procedura di valutazione dell'aereo da guerra svedese Gripen…

13 anni ago

Anti-militaristi svizzeri e svedesi uniti contro i Gripen

Il Gruppo per una Svizzera senza esercito si è alleato con l'organizzazione pacifista svedese Swedish Peace and Arbitration Society, per…

13 anni ago

Ueli Maurer : Armasuisse mantiene il sistema informatico difettoso

Il Consigliere federale Ueli Maurer, responsabile del Dipartimento della Difesa, vuole salvare il salvabile nel sistema di comunicazione acquistato da…

13 anni ago

Frontalieri tassati per pagare i nuovi Gripen

Frontalieri tassati per pagare i nuovi jet militari svizzeri. Con questo titolo il quotidiano online www.infoinsubria.com introduce un articolo sull'acquisto…

13 anni ago

Dopo Biasca, Ueli Maurer promette di tornare in Ticino

Comunicato stampa di Eros N. Mellini – Segretario cantonale UDC Ticino Ospite dell’UDC Ticino, sabato 17 marzo, il Consigliere federale…

13 anni ago

Consiglieri federali : telefoni vietati nella sala del governo

La decisione di acquistare il Gripen quale nuovo aereo da combattimento era giunta alle orecchie dei media un giorno prima…

13 anni ago

Giancarlo Dillena : il caso dei Gripen svela debolezze, incertezze e contraddizioni

La sicurezza è una cosa seria, scrive Giancarlo Dillena sull’edizione odierna del Corriere del Ticino, in relazione alla vicenda degli…

13 anni ago