referendum

Non dimentichiamoci dei residenti anche nella mobilità – di Marco CalzasciaNon dimentichiamoci dei residenti anche nella mobilità – di Marco Calzascia

Non dimentichiamoci dei residenti anche nella mobilità – di Marco Calzascia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo, senza prendere posizione sul tema. * * * L’Autorità cantonale poco prima di Natale ha deciso…

7 anni ago
La scuola, un luogo dove si impara! – Pensiero del giorno, di Amalia MiranteLa scuola, un luogo dove si impara! – Pensiero del giorno, di Amalia Mirante

La scuola, un luogo dove si impara! – Pensiero del giorno, di Amalia Mirante

"Bisogna abbandonare il più presto possibile un metodo basato sull’astrattismo pedagogico che tende a ridurre il docente a funzionario esecutore…

7 anni ago
Scuola che verrà – Il DECS e il Governo non rispettano il voto popolare? – La Destra interroga il Consiglio di StatoScuola che verrà – Il DECS e il Governo non rispettano il voto popolare? – La Destra interroga il Consiglio di Stato

Scuola che verrà – Il DECS e il Governo non rispettano il voto popolare? – La Destra interroga il Consiglio di Stato

I Referendisti, dopo essere stati trattati da seccatori, aumentano garbatamente la pressione. In fin dei conti il 23 settembre la…

7 anni ago
Legge sulle armi, Guglielmo Tell rimarrà senza balestra? – di Tiziano GaleazziLegge sulle armi, Guglielmo Tell rimarrà senza balestra? – di Tiziano Galeazzi

Legge sulle armi, Guglielmo Tell rimarrà senza balestra? – di Tiziano Galeazzi

Da tempo oramai, è una battaglia continua tra Svizzera e Unione Europea. I contenziosi sono molteplici e l’asticella d’insofferenza si…

7 anni ago
Vacallo. “Penso alla casa per anziani, e sorrido” – di Mara GrisoniVacallo. “Penso alla casa per anziani, e sorrido” – di Mara Grisoni

Vacallo. “Penso alla casa per anziani, e sorrido” – di Mara Grisoni

Care e cari Vacallesi, vi scrivo perché nonostante io mi sia trasferita, seguo sempre con interesse la questione legata alla…

7 anni ago
“L’insistenza e la testardaggine del DECS hanno condotto al prevedibile naufragio” – L’umor nero del PLR“L’insistenza e la testardaggine del DECS hanno condotto al prevedibile naufragio” – L’umor nero del PLR

“L’insistenza e la testardaggine del DECS hanno condotto al prevedibile naufragio” – L’umor nero del PLR

Almeno 99 persone su 100 o 999 persone su1000 non potrebbero fare a meno di domandarsi: "Ma, se tutto ciò…

7 anni ago
La scuola che NON verrà : l’UDC ringrazia per una saggia decisioneLa scuola che NON verrà : l’UDC ringrazia per una saggia decisione

La scuola che NON verrà : l’UDC ringrazia per una saggia decisione

Il popolo ticinese ha bocciato con il chiaro risultato del 56,7% la pericolosa, oltre che sbagliata, sperimentazione di sapore sessantottino…

7 anni ago
La Scuola che verrà subisce un’impietosa bocciatura – I No al 56,7 % risultato finaleLa Scuola che verrà subisce un’impietosa bocciatura – I No al 56,7 % risultato finale

La Scuola che verrà subisce un’impietosa bocciatura – I No al 56,7 % risultato finale

Il finanziamento alla sperimentazione della Scuola che verrà è stato nettamente bocciato dal popolo ticinese, con un 56,7 % di…

7 anni ago
I comandamenti di Lorenzo – di Manuele BertoliI comandamenti di Lorenzo – di Manuele Bertoli

I comandamenti di Lorenzo – di Manuele Bertoli

Mancano 5 minuti a mezzanotte. Il capo del DECS affronta a muso duro uno dei suoi principali avversari (accanto a…

7 anni ago
Un altro Sessantotto? No, grazie! – di Eros Nicola MelliniUn altro Sessantotto? No, grazie! – di Eros Nicola Mellini

Un altro Sessantotto? No, grazie! – di Eros Nicola Mellini

(dal "Paese", editoriale) Nata verso la metà degli anni sessanta negli Stati uniti, fu soprattutto in Europa che la rivolta…

7 anni ago
I Comunisti sostengono la Scuola che verràI Comunisti sostengono la Scuola che verrà

I Comunisti sostengono la Scuola che verrà

"La scuola che verrà”: seppur timidi, i passi avanti vanno valorizzati! (titolo originale) Il prossimo 23 settembre siamo chiamati alle urne…

7 anni ago
Le verità fondamentali dei Referendisti – di Francesco De MariaLe verità fondamentali dei Referendisti – di Francesco De Maria

Le verità fondamentali dei Referendisti – di Francesco De Maria

Ieri conferenza stampa dei referendisti alla Bricola. Hanno parlato nell'ordine: Marchesi, Morisoli, Quadri e Giudici. Raccogliamo di seguito le principali…

7 anni ago
Superare i livelli, non abolirli! – di Luca PaltenghiSuperare i livelli, non abolirli! – di Luca Paltenghi

Superare i livelli, non abolirli! – di Luca Paltenghi

Il prossimo 23 settembre saremo chiamati a votare sul credito per la sperimentazione della riforma “La scuola che verrà”, che…

7 anni ago
“Scuola che verrà”, il voto si avvicina veloce – Bertoli replica a Rigozzi“Scuola che verrà”, il voto si avvicina veloce – Bertoli replica a Rigozzi

“Scuola che verrà”, il voto si avvicina veloce – Bertoli replica a Rigozzi

(dalla Regione e dal blog personale del consigliere di Stato) * * * Ricordiamo che domani 3 settembre alle ore…

7 anni ago
NO ad una scuola non svizzera – di Lorenzo QuadriNO ad una scuola non svizzera – di Lorenzo Quadri

NO ad una scuola non svizzera – di Lorenzo Quadri

"Bertoli ha mobilitato le truppe cammellate" "Sperimentazione farlocca" Dalla messe di opinioni pubblicate sui giornali e sui portali online a…

7 anni ago

“Per una proposta valida il cittadino accetterebbe anche di pagare di più. Ma…” – Intervista a Piero Marchesi, presidente dell’UDC Ticino

La Scuola che verrà sta per affrontare il giudizio popolare. Le ultime settimane, che volano, saranno di fuoco. Un'intervista di…

7 anni ago

23 settembre – Ho ricevuto oggi a casa il materiale di voto

Posso già votare (ma per ora non lo farò). Il voto di gran lunga più importante sarà quello sulla Scuola che…

7 anni ago

Più ore a metà classe per potenziare la scuola ticinese – Comunicato dell’ass. “Sì alla scuola di tutti”

Oggi l'associazione ha tenuto una conferenza stampa a Lugano. Ticinolive vi ha presenziato in parte (per ragioni di tempo). Il…

7 anni ago

“Alcuni simpatizzanti liberali del DECS hanno influenzato in zona Cesarini…”- Gerardo Rigozzi sulla Scuola che verrà

"Votare no alla sperimentazione non significa buttare tutto nel cestino" * * * Manca un mese e mezzo al voto.…

7 anni ago

Gambarogno, la guerra del Porto – Il municipio risponde a Cleto Ferrari

Vedi il testo dell'interpellanza su questo stesso portale Egregio Signor Ferrari, abbiamo preso atto dell'interpellanza citata a margine, da lei…

7 anni ago

Gambarogno, bufera sul Porto – Referendum – “Smettiamola di prendere per stupidi i nostri cittadini!” – Interpellanza di Cleto Ferrari

"Rispettiamo i diritti democratici e non mettiamo in cattiva luce le ditte ticinesi" INTERPELLANZA  Che il lodevole Municipio di Gambarogno…

7 anni ago

Sergio Morisoli – Che cos’è successo in parlamento? Pensiero del giorno

SERGIO MORISOLI  "Mentre i partiti, prima contrari, hanno voltato la faccia dall’altra parte salendo sul carro di Bertoli sperando di portare…

7 anni ago

“La battaglia si scatenerà nelle ultime settimane. I referendisti ribatteranno colpo su colpo” – Intervista a Franco Cavallero

Franco Cavallero non ama le luci della ribalta. È uno studioso riservato e tranquillo, ma la sua dottrina è solida…

7 anni ago

Sergio Morisoli sulla Scuola che verrà – Pensiero del giorno

(dal Corriere del Ticino) "La sperimentazione di fatto è già l’implementazione della fase 1 della «Scuola che verrà». La prova…

7 anni ago

“La scuola che verrà”. Opporsi al pregiudizio ideologico. Un pensiero di Giuseppe Laperchia

dal Corriere del Ticino odierno questo incipit GIUSEPPE LAPERCHIA, docente  «La scuola che verrà» è un documento che, come annuncia il…

7 anni ago

Casa per anziani a Vacallo, sono passati quattro anni! – di Mara Grisoni

La questione della casa per anziani di Vacallo sta diventando un affare di Stato. Probabilmente perché il Municipio non sa…

7 anni ago

Losone – Sul centro migranti alla ex caserma il Municipio non licenzia il messaggio

Che dire? Uno potrebbe definirla: decisione obbligata. Ma noi preferiamo parlare di decisione saggia. Il Potere (che è potere di condizionare, di…

7 anni ago

La campagna di voto per la “Scuola che verrà”: facciamo chiarezza! – Lara Filippini e conf. (la Destra)

I motori si stanno scaldando ma la campagna in vista della votazione sulla "Scuola che verrà" (23 settembre) non è…

7 anni ago

“Un grande pasticcio inadempiente e soldi mangiante – Intervista a Sergio Roic sull’aeroporto

Tanto tuonò che non piovve. Ieri sera i socialisti luganesi si sono riuniti in assemblea straordinaria. Dopo il voto del…

7 anni ago

Il parlamento offre sgravi fiscali e aiuti sociali – Metà del popolo non ne vuole sapere

Il popolo ticinase ha approvato oggi la cosiddetta Riforma fiscale e sociale con un 50,1 % di Sì (uno scarto di…

7 anni ago

Destra e sinistra esistono ancora, eccome! – Un pensiero di Tullio Righinetti

Eccellente articolo (CdT odierno) di un grande liberale. "Destra e sinistra non esistono più!", quante volte ho sentito enunciare, con fare…

7 anni ago

All’intervista Zambelloni (con numeri da record) – Dura e irritata replica di Manuele Bertoli

Egregio direttore di Ticinolive, Ci è stato chiesto di dare una risposta ad un’intervista di Franco Zambelloni a proposito del…

7 anni ago

“Una riforma della scuola INCLUSIVA” – Un pensiero del professor Francesco Russo

Francesco Russo, luganese, matematico, è professore a Parigi nel politecnico ENSTA LA SCUOLA CHE VERRA'. Una riforma della scuola "inclusiva"…

7 anni ago

Sì alla sperimentazione La Scuola che verrà – VPOD docenti

Com'è noto a tutti (o non a tutti) Ticinolive sostiene il referendum, ma tiene in particolare a ringraziare il consigliere di Stato…

7 anni ago

La scuola che verrà – “I non argomenti dei referendisti sembrano indicare un confronto duro” – Intervista a Manuele Bertoli

Nella vita di un intervistatore ci sono segnali buoni e segnali inquietanti. Certe volte (non succede spesso ma succede) ti…

7 anni ago

“Il dado è tratto” disse Sergio passando il Rubicone

Opinione pubblicata nel Mattino di ieri Poiché dispongo di poche righe mi limito a considerazioni di carattere generale sulla natura…

7 anni ago

Le non ragioni di un referendum – di Manuele Bertoli

Ticinolive pubblica questo articolo del capo del DECS, che non impegna la Redazione. Il consigliere di Stato Bertoli ha accettato…

7 anni ago

“Sulla Scuola che verrà il PPD è stato l’ago della bilancia”. “Ma… ancora non è fatta, poiché lanceranno il referendum” – Intervista a Claudio Franscella

L'on. Claudio Franscella è in prima fila per il suo partito, il PPD, sull'attualissimo e combattuto tema "la scuola che…

7 anni ago

Sì a “La scuola che verrà”: PS soddisfatto. Bocciati gli emendamenti di Morisoli e Pamini – Ma l’UDC lancia il referendum!

  Via libera da pare del Gran Consiglio alla sperimentazione del progetto “La scuola che verrà”, approvato con ben 51…

7 anni ago

Nuova Bellinzona – Il popolo affossa i superonorari dell’esecutivo

ll nuovo regolamento comunale è stato respinto dai cittadini di Bellinzona - 58% di No - nella prima votazione ufficiale…

8 anni ago

Ecco perché il referendum contro la nuova legge sui giochi d’azzardo è autolesionista – di Tazio Carlevaro

Lettera aperta Un piccolo gruppo interpartitico lancia un referendum contro la nuova legge sui giochi d'azzardo, perché sarebbe "paternalista", visto…

8 anni ago

Bellinzona – 4644 firme contro le paghe “faraoniche” dei governanti

Brillante risultato conseguito da Lega-UDC e MPS nella raccolta di firme per il Referendum contro il Nuovo regolamento comunale di Bellinzona…

8 anni ago

Catalogna | Rajoy invoca i poteri straordinari per destituire Puigdemont e il Governo Catalano

Barcelona, 27 ottobre 2017. La Camera Alta di Madrid oggi concederà al premier spagnolo i poteri straordinari per destituire Carles…

8 anni ago

Referendum per l’Autonomia: Lombardia grande successo, Veneto vola al 90%

22 ottobre 2017: una giornata storica  Nell'anniversario del plebiscito che nel 1866 annetté forzosamente il Veneto al Regno d'Italia, 151…

8 anni ago

Referendum autonomia: Lombardia e Veneto alle urne

Il Referendum sull’autonomia regionale in Veneto e Lombardia è concluso. Per quanto riguarda il Veneto, già alle 19 il quorum…

8 anni ago

Referendum per l’Autonomia, ai seggi c’è la coda

22 ottobre 2017 il giorno del Referendum é arrivato, Lombardia e Veneto in spumeggiante attesa. Dati in work in progress…

8 anni ago

Referendum nella Capitale – Dura e polemica risposta dell’MPS al Municipio – “Salari dei municipali: risposte chiare, non chiacchiere!”

Riceviamo e integralmente pubblichiamo, senza necessariamente sposare i toni taglienti che vengono usati nel testo. Questo è (secondo noi) uno…

8 anni ago

Veneto e Lombardia, in corsa per l’Autonomia | 3 domande a due giovani sul Sì al Referendum

Domenica 22 Ottobre in Veneto e in Lombardia si vota per l'Autonomia: la parola ai Giovani sul Referendum Alberto Stefani…

8 anni ago

Bellinzona, la guerra delle paghe – “Peccato, perché la legislatura era iniziata con il piede giusto”, PLR

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato, che diverge nettamente dalle convinzioni del portale. Non è meglio, ci domandiamo, che l'aumento…

8 anni ago

Bellinzona – L’MPS ai municipali: “Vogliamo conoscere la vostra situazione finanziaria!”

Interpellanza al Municipio di Bellinzona Richiesta di pubblicare i redditi da lavoro e da pensione percepiti dai Municipali Il dibattito…

8 anni ago

Nella capitale è battaglia sulle paghe dei municipali – “Il nostro grido d’allarme è caduto nel vuoto!” – Intervista a Orlando Del Don

Francesco De Maria  Allora, a Bellinzona si va al referendum. A che punto siamo? Orlando De Don  La raccolta delle firme…

8 anni ago

Referendum e Autonomia, Dicotomie, Dichiarazioni e Legittimità | Nuove dal fronte

Zaia "Voto perfettamente legittimo"| Meloni: "un oltraggio alla Patria" | Maroni "l'alleanza con Fratelli d'Italia non ha più senso" La…

8 anni ago

Catalogna: disordine e scontri, 460 feriti

  Dalle 6 di questa mattina la Catalogna sta vivendo ore di scontri tra i sostenitori del Sì e le…

8 anni ago

Votazione Catalogna, Alfonso Dastis: “una beffa per la democrazia”.

Sono ore di massima tensione quelle che precedono la storica votazione di Catalogna. Mentre Madrid sta cercando di bloccare con…

8 anni ago

Catalogna, tensione alle stelle | sequestrate schede elettorali | Il grido: “la Rivoluzione è un Diritto”

I vescovi chiedono l'intercessione del Papa perché si voti | schede elettorali sequestrate | gli studenti inneggiano alla rivoluzione In…

8 anni ago

Bellinzona – Contro le nuove paghe dei municipali, giudicate esorbitanti, l’MPS lancia il referendum

SINDACO:  120.000 + 12.000 VICESINDACO:  95.000 + 9000 MUNICIPALI "SEMPLICI":  80.000 + 6000 Il gruppo MPS-POP-Indipendenti ha annunciato il lancio…

8 anni ago

Norman Gobbi:”Sì alla Civica, per il Dovere di essere Consapevoli nella Comunità. La Svizzera è Libertà e Sicurezza”

L'On. Norman Gobbi, intervistato da Ticinolive racconta la sua visione in merito alla Svizzera. Dal Refendum per la Civica, alla…

8 anni ago

Cure a domicilio – Il governo intende farsi beffe della volontà popolare? – di Raoul Ghisletta

Malgrado la bocciatura popolare il Governo manterrà i tagli nei servizi d’aiuto domiciliare? (titolo originale) * * * Raoul Ghisletta, così…

8 anni ago

Fiorenzo Dadò inaugura la sua presidenza con un gesto spettacolare – Due parole di commento

Il PPD proporrà al Gran Consiglio ticinese (nel giorno di San Valentino) di lanciare un referendum cantonale contro la Legge…

9 anni ago

Referendum CH-UE, si vuole giocare? – di Jacques Ducry

L'onorevole Jacques Ducry non sa - ma lo saprà tra due secondi perché sto per dirglielo - che la forma…

9 anni ago

Giudici dei provvedimenti coercitivi: la riduzione mette a rischio la qualità delle decisioni – di Edy Meli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo testo, che non impegna la Redazione. L'unico commento che mi sento di fare è il…

9 anni ago

Comune di Monteceneri – I promotori del Referendum: “Non è stato lanciato contro il Municipio”

A Monteceneri è in corso la raccolta delle firme per il referendum che intende rinviare al Municipio la risoluzione concernente…

9 anni ago

Opponiamoci alla sfacciata propaganda dei ministri Beltraminelli e Vitta! – di Raoul Ghisletta

No agli ennesimi balzelli a carico della popolazione (titolo originele) * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo, che non impegna…

9 anni ago

La Lega, la tassa sul sacco e gli smemorati – di Donatello Poggi

"Boris e Attilio non fanno altro che rispettare il programma leghista" Su questa vicenda si può dire (disdire) e fare…

9 anni ago

Sul “fetido balzello” si voterà

Attilio e Boris Bignasca hanno consegnato l'altro giorno alla Cancelleria dello Stato oltre 7600 firme contro la contestata "tassa sul sacco",…

9 anni ago

Quale Lega? ovvero: benvenuto Referendum! – di Donatello Poggi

Le contraddizioni della Lega... è un argomento di questi tempi molto gettonato. Il PLR ne parla in lungo e in…

9 anni ago

Partigiani della Costituzione: il popolo italiano si è ribellato! – di Massimiliano Ay

"La furia reazionaria e liberista di Matteo Renzi, del Partito Democratico e del grande capitale atlantico..." La cosa più divertente…

9 anni ago

La caduta di Renzi – Lo spietato giudizio di Marcello Foa

Gli Italiani hanno duramente respinto la riforma costituzionale propugnata da Renzi con il 59,11 % di NO. Alta la partecipazione…

9 anni ago

Italia, votazione 4 dicembre. Il prossimo domino ?

Il prossimo 4 dicembre, gli elettori italiani saranno chiamati alle urne per approvare o respingere una riforma proposta dal primo…

9 anni ago

Renzi in bilico tra il Sì e il No – Una campagna molto bella! – del senatore Pietro Ichino

La scelta politica si compie su di un bivio reale ripreso dal "Foglio" con il consenso dell'Autore; www.pietroichino.it Molti opinionisti negli…

9 anni ago

Venezuela : l’opposizione vuole le dimissioni del presidente Maduro

In Venezuela, l'opposizione cerca di spingere alle dimissioni il presidente socialista Nicolas Maduro, con manifestazioni di strada e accesi dibattiti…

9 anni ago

Brexit, effetto domino. Wilders auspica la Nexit

Gert Wilders auspica l'uscita del Nederland dall'UE. In un tweet ha infatti reso nota l'evidenza che qualora la linea di…

9 anni ago

Legge sui trasporti pubblici, NO alla tassa di collegamento – di Fabio Käppeli

Sono state settimane di dibattito acceso sulla tassa di collegamento, come raramente avviene in occasione di votazioni cantonali. Sono state…

9 anni ago

Chi ha paura del voto del popolo? – di Fabio Käppeli

  INTERROGAZIONE AL CONSIGLIO DI STATO Costituzione federale della Confederazione Svizzera del 18 aprile 1999 Art. 34 Diritti politici 1…

9 anni ago

Orecchio teso e aperto alla base – di Rocco Cattaneo, presidente PLRT

La mia opinione è che in questa faccenda abbiano torto tutti. Certamente ha torto il "binomio ecotassante", che ha via…

9 anni ago

Una tassa, sì… ma utile – di Henrik Bang

(fdm) Quando la Lega (cioè, in concreto, il Neo ministro ecoleghista) assume la filosofia e il metodo della Sinistra. Educare il cittadino…

9 anni ago

Perbacco Attilio! – di Rocco Cattaneo

(fdm) Il mio feeling. Verso la fine dell'articolo ho evidenziato alcune parole, e non per caso. Ho sin dall'inizio avuto l'impressione…

9 anni ago

La Tassa di collegamento: un nuovo balzello sui Ticinesi! – di Kevin Pidò

Quale membro di MontagnaViva e sostenitore del referendum, vorrei esprimere alcune considerazioni in merito al imminente votazione, del 5 giugno,…

9 anni ago

“Qui si parrà la tua nobilitate” – Il giorno più lungo dell’onorevole Zali

Per il consigliere di Stato Zali e la sua linea ecoleghista un test fondamentale. Verdi e socialisti la sostengono a…

9 anni ago

Un’effimera Piazza del Ponte? No grazie! – A Mendrisio scatta il referendum

Un gruppo di cittadini mendrisiensi di area Lega/UDC ha lanciato ieri il referendum contro la decisione presa dal Consiglio comunale…

9 anni ago

Brexit o no l’UE non sarà più la stessa – di Tito Tettamanti

L'idea che il Referendum del 23 giugno non potrà influenzare i rapporti della Svizzera con l'UE è davvero peregrina, proprio…

9 anni ago

Hitler superstar – Si spende a piene mani la croce uncinata – Landolt, FFS e… Ambrosetti

Fotografia di Dániel Vass * * * Sul Corriere del Ticino di ieri Franco Ambrosetti, in un articolo pieno di…

9 anni ago

1000 franchi in più ai consiglieri di Stato? L’USS è indignata e lancerà il referendum

(fdm) Sul merito dell'iniziativa Farinelli non ci pronunciamo (salvo dire che ci sembra psicologicamente errata). Alla democrazia diretta siamo come…

9 anni ago

Un ricatto che speriamo controproducente – UDC Ticino

  I democentristi sono arrabbiati e non moderano le parole: su questa faccenda l'alleanza Lega/UDC non c'è proprio. Noi ci…

10 anni ago

Raddoppio del San Gottardo – Ieri ho chiesto a Mon Repos l’annullamento della votazione! – di Domenico Zucchetti

Non pensiamo che il ricorso abbia grandi probabilità di essere accolto. Esso dimostra tuttavia con quale accanimento - alla ricerca…

10 anni ago

Gottardo: i cinque errori capitali – di Fabio Regazzi

Uno dei politici più attivi sul fronte del raddoppio è il Consigliere nazionale Fabio Regazzi. In questo articolo egli mette…

10 anni ago

I Ticinesi avranno l’ultima parola sulla nuova tassa – Consegnate 24.000 firme

Sono state consegnate oggi alla Cancelleria dello Stato a Bellinzona oltre 24’000 firme a sostegno del Referendum che chiede che…

10 anni ago

Tassa di collegamento: una prima misura equa e giustificata – di Valerio De Giovanetti

Ricevo e volentieri pubblico questo contributo, che non impegna il portale.  L'incipit del pezzo, che offre anche argomentazioni plausibili, è…

10 anni ago

Referendum – “Se ventimila vi sembran poche…”

Secondo il Corriere odierno contro la Tassa di collegamento ideata da Claudio Zali e approvata dal Gran Consiglio sarebbero state…

10 anni ago

Il referendum contro il PAL2 lo vogliamo! Ricorriamo al TRAM

Ricorso a Lugano per tutelare i diritti popolari (titolo originale) In data 8 gennaio 2016 un gruppo di cittadini ha…

10 anni ago

NO alla privatizzazione degli ospedali pubblici – Ass. Difesa del servizio pubblico

Firmate il referendum contro una decisione incomprensibile e dannosa (del Gran Consiglio) Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo comunicato, che non…

10 anni ago

“La vendono come tassa di punizione per i frontalieri” – Un pensiero di Gabriele Gendotti

L'ex consigliere di Stato Gabriele Gendotti attacca sulla Regione la cosiddetta Tassa di collegamento elaborata dal ministro Zali, contro la quale è…

10 anni ago

Un serpente desolante – di Simona Arigoni Zuercher

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo, che non impegna la linea del portale. Ci permettiamo di ribadire un concetto che…

10 anni ago

Tassa di collegamento? Sì, tra le tasche dei cittadini e l’erario pubblico – di Rivo Cortonesi

Picchia sodo il Senese, non raccoglie ma firma Questa dell' Ecotassa può sembrare una piccola cosa, un braccio di ferro,…

10 anni ago

Claudio Zali: “Queste sono le mie ragioni”

“La tassa di collegamento per un’adeguata promozione del trasporto pubblico” (titolo originale) Il consigliere di Stato Zali pubblica sul Mattinonline…

10 anni ago

Referendum – Il comunicato ufficiale dell’UDC

"La nostra lettura è che questo referendum viene lanciato per difendere dei chiari interessi particolari, mettendo in secondo piano i…

10 anni ago

Referendum contro l’Ecotassa – L’UDC raccoglierà le firme

Comitato cantonale UDC ieri sera a Tenero (non eravamo presenti). Il parlamento democentrista ha votato, all'unanimità con due soli astenuti,…

10 anni ago

Area Liberale aderisce al referendum – Alberto Siccardi la rappresenterà nel Comitato

COMUNICATO UFFICIALE AreaLiberale ha deciso di aderire al referendum lanciato dall'ASSEA unitamente ad altri partner dell'economia ticinese. In occasione del…

10 anni ago

“Sulle tasse sia il popolo a decidere!” – Contro l’ “ecotassa” l’ASSEA lancia il referendum

Diciamo subito che quella dell'ASSEA e delle Associazioni economiche ci sembra la mossa giusta. Il contribuente, chiamato per la centesima…

10 anni ago