E… che cos’è intelligenza?

cervello

dal portale www.blognews24ore.com

Intelligenza viene da inter-legere, ossia connettere, mettere insieme. E’ la facoltà di unire molti pezzetti d’informazione e di interpretarli correttamente. E’ questo il motivo per cui, in inglese, si indicano con la parola “intelligence” i servizi segreti, perchè in generale questi servizi mettono insieme decine di informazioni sparse ovunque, per dedurne qualcosa di utile.

Ad esempio, i bravi astrologi sono intelligenti, interpretano decine di informazioni, aspetti, transiti, progressioni e altro, spesso contraddittori, per farne uscire previsioni e analisi astrologiche.

Spesso ci sono persone molto intelligenti che preferiscono mantenere un profilo basso e che vanno comunque lontano. Spesso sono considerate mediocri, perchè (volontariamente) hanno la vista bassa, il verbo esitante e contenuto, le orecchie chiuse.

C’è chi sostiene che l’intelligenza può essere allenata, potenziata con l’esercizio, perché la mente ha un potere immenso e noi ne usiamo solo una minima parte.

hawkingL’astrofisico e matematico britannico Stephen Hawking ha scritto parole sulla relativa utilità dell’intelligenza :

“Poiché ci definiamo intelligenti, anche se forse con motivi poco fondati, noi tentiamo di considerare l’intelligenza una conseguenza inevitabile dell’evoluzione, invece è discutibile che sia così. I batteri se la cavano benissimo senza e ci sopravvivranno se la nostra cosiddetta intelligenza ci indurrà ad autodistruggerci in una guerra nucleare.”