Il Consiglio di Stato ticinese ha accolto oggi il messaggio che propone una nuova deduzione fiscale per la cura dei figli prestata da terzi.
Se il Gran Consiglio accoglierà il messaggio a decorrere dal 1° gennaio 2012 potranno essere dedotte dal reddito imponibile le spese documentate sino ad un importo massimo di 5’500 franchi per ogni figlio fino al compimento del 14esimo anno d’età.
La nuova deduzione per figli si aggiunge a quella già prevista dalla Legge tributaria ammontante a 10’900 franchi per ogni figlio a carico. Il totale delle possibili deduzioni per figli ammonterà in futuro quindi a 16’400 franchi.
Il riconoscimento delle spese di cura dei figli da parte di terzi è volto principalmente a favorire quei genitori che esercitano un’attività lavorativa e che non possono dedicarsi personalmente alla cura dei propri figli.
Il messaggio propone inoltre di accordare la deduzione in ragione del 50% a entrambi i genitori separati divorziati che esercitano in comune l’autorità parentale sui figli e li custodiscono alternativamente, a condizione che non sia fatta valere alcuna deduzione per le spese di mantenimento.
Con questa proposta di nuova deduzione fiscale per i figli la legislazione cantonale si conforma così alle disposizioni federali recentemente entrate in vigore.