“A chi devo fare le domande politiche se non al Municipio? – ha chiesto la consigliera comunale luganese Melitta Jalkanen, dopo che il sindaco Giorgio Giudici ha criticato le tante, troppe interpellanze e interrogazioni commentando che “è ora di finirla di sprecare tempo nel rispondere a domande sciocche di chi vuole solo mettersi in mostra.”
È proprio Melitta Jalkanen Keller la prima “vittima” della nuova politica del Municipio riguardo a interpellanze e interrogazioni, si legge sul Corriere del Ticino : “Dopo aver scritto ai consiglieri di evitare il più possibile queste forme di comunicazione (171 nell’ultimo anno e mezzo) che sovraccaricano di lavoro l’amministrazione, a due interrogazioni della consigliera il Municipio ha risposto “Onorevole signora Jalkanen Keller, in riferimento alle interrogazioni in oggetto, del 24 aprile e 30 maggio scorsi, il Municipio di Lugano La informa che non ritiene opportuno entrare nel merito delle domande da Lei poste.”
La prima interrogazione riguardava l’invito per la cerimonia in onore di Michele Foletti, neo-presidente del Gran Consiglio, in cui si ponevano domande sulla provenienza dei cibi per il rinfresco (locali?) e sui posteggi a disposizione al Palacongressi (i trasporti pubblici che ci stanno a fare?).
La seconda interrogazione riguardava l’uso di acqua minerale in bottiglia (di marca non ticinese) in uffici e spazi pubblici, invece di usare l’acqua fresca del rubinetto.
Al giornalista del Corriere del Ticino che gli ha chiesto perchè non vi è più armonia tra Municipio e consiglieri, Giorgio Giudici ha risposto : “Siamo arrivati al limite della decenza con le interrogazioni. Questa città ha cose molto più importanti da fare. Oggigiorno c’è un protagonismo pazzesco da parte di certe persone, tanto che mi chiedo se abbiano capito cos’è veramente l’istituzione di interrogazioni e interpellanze.
Chi esagera è chi – complici anche voi media che fate da cassa di risonanza – vuole mettersi in mostra e ha ambizioni di emergere. Solo che non è così che si emerge. Ci vogliono prese di posizione di qualità, di contenuto, di idee.”
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116