dal portale www.blognews24ore.com

Rosa per il sesso, rosso per la vita, arancione per la salute, giallo per la luce del sole, verde per la natura, turchese per l’arte, indaco per l’armonia e viola per la spiritualità.

Il 2 giugno, il doodle animato del motore di ricerca Google celebra la nascita di Gilbert Baker, attivista per i diritti LGBT e inventore della bandiera arcobaleno, diventata il simbolo della comunità gay nel mondo.

Morto a New York il 30 marzo 2017, Baker era nato il 2 giugno 1951 a Chanute, nello stato americano del Kansas.

Appassionato di cucito (da piccolo passava molto tempo con la nonna, che aveva un negozio di abbigliamento), Baker aveva ideato la prima bandiera colorata per il gay pride del 1978. L’aveva cucita a mano con l’aiuto di una trentina di volontari. La bandiera era stata acquistata nel 2015 dal Museum of Modern Art di New York.

Gli 8 colori originali – in seguito diventati 6 – rappresentano la simbologia New Age. Rosa per il sesso, rosso per la vita, arancione per la salute, giallo per la luce del sole, verde per la natura, turchese per l’arte, indaco per l’armonia e viola per la spiritualità.