La  NOMOFOBIA, ovvero la dipendenza strumenti digitali, è una piaga che sta apportando sempre più problematiche sociali. La nomofobia (dall’inglese no-mobile-phone phobia) è la paura irrazionale di rimanere senza accesso al proprio smartphone. Si tratta di una vera e propria emergenza, non solo educativa e non limitata al mondo giovanile: il fenomeno si osserva sempre più anche fra gli adulti.

La dipendenza da smartphone può ostacolare lo sviluppo di relazioni stabili e significative. La preferenza per la comunicazione digitale rispetto a quella faccia a faccia può limitare la capacità di gestire le emozioni e di stabilire connessioni autentiche, portando a un aumento della solitudine e della depressione

Ce ne parlerà con la passione che lo contraddistingue Gianfranco Amato, avvocato e presidente dei Giuristi per la Vita, nella sua conferenza programmata per 

sabato 3 maggio alle ore 17.00 al Liceo diocesano, in Via Lucino 79 a Breganzona.