San Pietro, conosciuto anche come Simon Pietro o solo Pietro, è una figura fondamentale del cristianesimo. La sua vita è narrata nei Vangeli e negli Atti degli Apostoli, con ulteriori dettagli provenienti dalla tradizione e dagli scritti dei Padri della Chiesa. Ecco una panoramica della sua vita, prima e dopo l’Ascensione di Gesù.
🐟 Prima dell’Ascensione di Gesù
Origini
- Nome: Simone (o Simon); Gesù gli diede il nome “Cefa” (in aramaico), che significa “roccia”, tradotto in greco come Pétros, cioè Pietro.
- Provenienza: Nato a Betsaida, visse a Cafarnao.
- Professione: Pescatore sul lago di Tiberiade, con suo fratello Andrea (anche lui apostolo).
Chiamata da Gesù
- Pietro fu chiamato personalmente da Gesù a seguirlo: “Seguimi, e ti farò pescatore di uomini” (Mc 1,17).
- Lasciò subito le reti per diventare discepolo.
Ruolo tra i discepoli
- Pietro divenne il leader del gruppo dei Dodici Apostoli.
- È spesso il portavoce degli apostoli e il primo a parlare.
- Testimoniò molti eventi chiave, come:
- La Trasfigurazione (Mt 17,1-9)
- La resurrezione della figlia di Giairo
- L’agonia di Gesù nel Getsemani
Momenti significativi
- Professione di fede: Pietro è il primo a riconoscere Gesù come il Messia (Mt 16,16). Gesù gli risponde: “Tu sei Pietro, e su questa pietra edificherò la mia Chiesa…”
- Camminata sulle acque: Pietro cammina verso Gesù sul mare, ma dubita e comincia ad affondare.
- Rinnegamento: Dopo l’arresto di Gesù, Pietro lo rinnega tre volte, come Gesù aveva profetizzato. Dopo il canto del gallo, piange amaramente.
- Riconciliazione: Dopo la risurrezione, Gesù gli chiede tre volte: “Mi ami?” e lo conferma come pastore delle sue pecore (Gv 21,15-17).
✝️ Dopo l’Ascensione di Gesù
Pentecoste
- Pietro riceve lo Spirito Santo insieme agli altri apostoli.
- Tiene un famoso discorso davanti alla folla (Atti 2), convertendo circa 3000 persone.
Attività missionaria
- Guida la Chiesa nascente a Gerusalemme.
- Compie miracoli: guarisce uno storpio (At 3), resuscita Tabita (At 9).
- Viene arrestato varie volte dalle autorità religiose, ma continua a predicare.
- Concede il battesimo al centurione Cornelio, aprendo la missione anche ai non ebrei.
Viaggi
- Secondo la tradizione e alcune fonti patristiche, Pietro predicò in varie città:
- Antiochia, dove è considerato il primo vescovo.
- Corinto
- Roma, dove fu martirizzato.
Martirio a Roma
- Secondo la tradizione, fu crocifisso a testa in giù durante la persecuzione di Nerone, intorno al 64-67 d.C., perché non si riteneva degno di morire come Gesù.
- È sepolto, secondo la tradizione, dove oggi sorge la Basilica di San Pietro in Vaticano.
🖋️ Scritti attribuiti a Pietro
- Due Lettere nel Nuovo Testamento: Prima e Seconda Lettera di Pietro.
- Tradizione vuole che l’evangelista Marco abbia scritto il suo Vangelo sotto la guida di Pietro.