In un mercato editoriale sempre più saturato da titoli fotocopia, biografie di personaggi noti, romanzi firmati da conduttori, attori, influencer, Fabio Cavallari sceglie la via opposta: scrivere senza chiedere. Pubblicare senza piacere. Vendere senza elemosinare visibilità. Il suo nuovo libro Preghiere per chi non prega mai nasce senza editore, senza ufficio stampa, senza algoritmi. Solo parole. il testo è frutto di un lavoro profondamente corale: l’autore ha raccolto voci, testimonianze, pensieri, brevi confessioni da parte di molte persone desiderose di mettere su carta i propri pensieri.
Un atto di resistenza, non di promozione.
Cavallari non ha mandato manoscritti. Non ha bussato a nessuna porta. Ha scritto un libro – intenso, carnale, poetico – e lo ha offerto direttamente ai lettori. Il risultato? In sole 78 ore, 250 copie vendute in prevendita. Ora si punta a 300. Poi a tutto il resto.
Ma non è una corsa ai numeri. Non è un gesto di vanità. È una dichiarazione di libertà: si può ancora scrivere senza obbedire. Si può ancora pubblicare senza essere personaggi.

Un libro corale, incarnato, umano
Preghiere per chi non prega mai non è un romanzo. Non è una raccolta di storie. È qualcosa di più e di diverso. È un corpo a corpo con la fragilità. Cavallari non racconta: incarna. Non spiega: attraversa. Le voci raccolte sui social non sono diventate contenuti, ma gesti. Non testimonianze da archiviare, ma interruzioni da abitare.
In una società che ha trasformato la scrittura in accessorio e la parola in marketing, questo libro è un atto di carne e silenzio. Non consola. Non converte. Tiene il corpo, come un’ultima forma di fedeltà all’umano.
“Ho scritto per chi inciampa”
«Ho scritto per chi inciampa. Per chi non ha più parole, o ne ha troppe.
Per chi la sera si mette a letto e si chiede se ha sbagliato tutto.
Per i miscredenti gentili.
Per chi ama senza avere fede.
Per chi è rimasto fuori da ogni preghiera.
E invece, senza saperlo, ne ha creata una con la propria vita.»
Con queste parole si apre la prefazione del libro. È già tutto lì. Preghiere per chi non prega mai è un testo per chi ha smesso di cercare risposte, ma non ha smesso di portare dentro le domande. È un libro da leggere come si ascolta una voce amata al telefono, nella notte.
Come acquistarlo
Il libro è disponibile solo in prevendita diretta, senza intermediari, solo tramite l’autore.
Chi desidera acquistarlo può scrivere direttamente a:
📩 f.cavallari70@gmail.com
Una scelta radicale. Ma anche una promessa: che la scrittura, quando è autentica, trova chi la riconosce.
Un libro che non cerca pubblico. Ma trova lettori.