Dove va la “sinistra”? – di Carlo Curti
Da nessuna parte o, meglio, notevolmente indietro che quasi, quasi non si vede più. Alla strenua difesa delle classi subalterne ha anteposto supponenza, puzza al naso e ritiro completo in…
Quotidiano della Svizzera italiana
Da nessuna parte o, meglio, notevolmente indietro che quasi, quasi non si vede più. Alla strenua difesa delle classi subalterne ha anteposto supponenza, puzza al naso e ritiro completo in…
“Ricartografare la realtà, respingendo le categorie collaudate (spesso frutto di giudizi a priori).” Così Diego Fusaro apre una brillante e profonda analisi sul Capitalismo odierno, che si nutre del giovane desiderante, destabilizzando…
Per più di 50 anni Tito Tettamanti non ha voluto essere che un (grande) uomo d’affari e un rispettato e ascoltato maître à penser liberale. Poteva essere/fare qualcosa di diverso?…