“La politica come confronto e non come scontro” – Convegno al LAC
Organizzato e presentato da Salvatore Maria Fares Parlare di politica – del modo giusto di fare politica – questo il tema pensato da Salvatore Maria Fares per il suo convegno…
Quotidiano della Svizzera italiana
Organizzato e presentato da Salvatore Maria Fares Parlare di politica – del modo giusto di fare politica – questo il tema pensato da Salvatore Maria Fares per il suo convegno…
Organizzato da Salvatore Maria Fares e dal Circolo Culturale Nuova Antologia con il sostegno del Rotary Club Lugano “Sarà un omaggio alla sua personalità politica ma non un convegno su…
GENOVA-LUGANO-ROTTERDAM, I TEMPI SI ALLUNGANO Alla seconda edizione del convegno “Un mare di Svizzera” organizzato da Astag (associazione degli autotrasportatori svizzeri) svoltosi e Lugano (il primo appuntamento era stato nel…
di Cristina T. Chiochia La vicina Italia riesce spesso a stupire per offrire spunti nuovi rispetto ai temi che la propria storia nazionale ogni giorno offre. Sicuramente vedere la Costituzione…
Coscienza svizzera compie 70 anni e sabato 13 ottobre organizza all’USI una giornata di dibattito e studio, alle presenza del consigliere federale Ignazio Cassis, cui verrà affidato l’intervento conclusivo. Per conoscere meglio…
Nel quadro del festival scientifico BELLINZONA-IN-MENTE organizzato e coordinato dall’Istituto di Neuroscienze Dinamiche Erich Fromm di Bellinzona (INDEF) siamo lieti di presentare il primo incontro che avrà come strumenti scientifici…
DENARO FINANZA POTERE A cura dell’Associazione culturale Homines cura iuvat, del CESI e di 3Generazioni , con il patrocinio di Ports of Genoa e della Regione Liguria , il 10…
Circolo Nuova Antologia Palazzo dei congressi, sala B, ore 10-12 Continua l’appuntamento annuale con I Convegni delle Libertà, con i quali il Circolo Culturale “Nuova Antologia” di Lugano, emanazione della più…
Organizzato dal Centro Clinico Indipendenza (My Way Services) Via Lugano 2, 6500 Bellinzona (CH) Il futuro della psichiatria, della psicoterapia e della psicoanalisi Scenari sorprendenti Salone Socio-culturale del Centro Clinico…
Si inaugura mercoledì 14 giugno a Lugano il celebre convegno internazionale sui linfomi maligni, organizzato dal dottor Franco Cavalli. Sono attesi 3500 congressisti da ogni parte del mondo. Tutto bene? Mah, sembra…
Per “par condicio” saremmo lieti di ospitare anche una presa di posizione degli organizzatori del Convegno, che Sfaradi accusa, in sostanza, di antisemitismo. * * * Ogni volta che la…
A seguire: il programma di INTERLIBERTARIANS 2016 Oggi 20 novembre al LAC * * * Un’intervista di Francesco De Maria. Cari Libertari, come potete sperare di “resistere allo Stato”? Lo…
Purtroppo in questi giorni il dolore per la morte ha attanagliato un po’ tutti, come una morsa per quella quantità eccessiva di peso sul cuore che, inevitabilmente, lascia. Chi non…
Un articolo sarà pubblicato lunedì mattina.
Organizza SALVATORE MARIA FARES Convegno L’Universalità di Dante Alighieri nel 750esimo della nascita Sabato 10 ottobre all’ex Asilo Ciani, ore 9.30 – 12 Il Convegno, organizzato dal Circolo Culturale Nuova…
Promosso dal Circolo culturale “Nuova antologia” per commemorare il ventennale della morte di Giovanni Spadolini, presidente del Senato italiano. Ha ideato il convegno, organizzato e presentato: Salvatore Maria Fares. Hanno parlato:…
IL DIRITTO E LA STORIA Convegno promosso dal Circolo Culturale Nuova Antologia – Lugano Con il Patrocinio della Città di Lugano e l’adesione del Rotary Club Lugano Ideazione e realizzazione…
“Già fatto!” gli risponde imperturbabile Paolo Dico subito che le risposte del leader Liberista/Libertario possono apparire “estreme” (forse perché ci siamo abituati ad accettare gravi limitazioni della nostra libertà, siamo…
L’autrice di questo bel pezzo, Nina Buffi, è figlia del compianto Giuseppe Buffi, consigliere di Stato e capo del dipartimento dell’Educazione dal maggio 1986 (dimissioni di Carlo Speziali) al luglio…
IL COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE Sabato 15 febbraio 2014 ha avuto luogo all’Auditorio dell’USI di Lugano il Convegno “Lavoro in Ticino – Parliamone!” organizzato dall’Associazione Società Civile della Svizzera Italiana. Un’ottantina tra…
Inizio ore 9.30 Il presidente dell’ASCSI, Associazione Società Civile della Svizzera Italiana, avv. Maurizio Agustoni, saluta i partecipanti al Convegno e presenta la natura e gli scopi dell’Associazione. Ricorda il…
In relazione all’imminente convegno “Lavoro in Ticino, parliamone!”, organizzato dall’ASCSI all’Università sabato 15 febbraio, il segretario del Comitato Francesco De Maria ha risposto a 3 domande propostegli dalla giornalista Cecilia…
Sabato 15 febbraio, nell’auditorio, con inizio alle 9.30 Importanti relatori e personalità di spicco parteciperanno L’Associazione Società Civile della Svizzera Italiana (ASCSI) organizza sabato 15 febbraio nell’auditorio dell’USI un convegno…
Con passione, con polemica, con sofferenza Il prof. Francesco De Maria, che partecipa all’organizzazione dell’evento “LAVORO IN TICINO, PARLIAMONE!” promosso dall’ASCSI sotto la presidenza dell’avv. Maurizio Agustoni, ha rilasciato al…
“Democrazia ieri, oggi, domani” Il convegno avrà luogo sabato 30 novembre, dalle 14 alle 19, nella sala multiuso di Paradiso (v. programma in calce) e riunirà numerosi “liberisti” o “libertari”,…