Ricordando l’Indimenticabile – Il Giorno della Memoria
Riceviamo dagli amici dell’ASI, Associazione Svizzera Israele, questo link alla visione integrale della splendida celebrazione del Giorno della Memoria, 27 gennaio, che…
Quotidiano della Svizzera italiana
Riceviamo dagli amici dell’ASI, Associazione Svizzera Israele, questo link alla visione integrale della splendida celebrazione del Giorno della Memoria, 27 gennaio, che…
dal portale www.pietroichino.com Un libro racconta la storia vera dell’uomo che nel 1940 entrò nel più spietato campo di sterminio nazista per incarico della…
Aveva ventisei anni, era polacca, era bionda e bellissima. Danzava sulle punte, incantando angeli e diavoli. E fu proprio uno…
Il 27 gennaio 1945 l’Armata Rossa entrò ad Auschwitz, liberando quello che sarebbe diventato, per sempre, il più famoso campo…
Giorno Internazionale della Memoria 2019 In collaborazione con LuganoInScena, RSI, il Conservatorio di Lugano e il Servizio cantonale per l’integrazione…
Il 27 gennaio 1945 gli alleati liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia. Da allora, il 27 gennaio…
Giornata Internazionale della Memoria 2017 Il 27 gennaio 2017, Giornata Internazionale della Memoria, l’Associazione Svizzera-Israele e la Fondazione Federica Spitzer…
da pietroichino.it DIAMO UN CONTRIBUTO AL GIORNO DELLA MEMORIA (27 GENNAIO) RICORDANDO LA FIGURA DI ETTY HILLESUM NEL CENTENARIO DELLA…
In occasione del Giorno Internazionale della Memoria 2014 una troupe teatrale con la presenza in scena di 200 allievi di…
Le organizzazioni ebraiche in Svizzera criticano il discorso che Ueli Maurer – presidente della Confederazione – ha pronunciato domenica in…
Queste parole hanno scatenato un autentico putiferio, che tentiamo vanamente di rappresentare in tutta la sua tsunamica intensità raccogliendo alcune dichiarazioni.…