Martedì 24 maggio alle ore 20.30 in Piazza San Carlo a Lugano si terrà un concerto con il coro dei Cantori di Pregassona, diretto dal Maestro Luigi De Marchi.
Il Coro misto dei Cantori di Pregassona nasce spontaneo una sera, sulla collina affacciata sul lago Ceresio. E’ l’11 settembre 1980. Inizia così la storia di un Coro nato e sostenuto dall’impegno di tanti amici, entusiasti nel condividere subito la linea artistica del maestro Luigi De Marchi, che da tempo inseguiva un modo per conservare e valorizzare un ricco patrimonio corale e musicale. Quello che attinge alla ruralità della cultura ticinese e prealpina, per rivitalizzare le memorie della gente del luogo, la voce della tradizione, altrimenti destinata a scomparire con gli ultimi vecchi. Le scelte di repertorio e l’approccio interpretativo si distinguono tuttavia da quelli più diffusamente collaudati, cui il pubblico è ormai assuefatto. Ciò risponde all’esigenza dei coristi di riscoprire nuove risorse espressive, sempre dettate dalla voglia di cantare per sé, con l’intenzione di condividere le proprie ricerche con il pubblico. Il Coro ha registrato quattro dischi: nel 1990 un LP dal titolo “Cantori di Pregassona 1980 – 1990”; nel 1995 un CD dal titolo “Quand che pensi al mè paes …”; il terzo “Serenada incantada”, presentato nel 2005 in occasione del 25° di fondazione. In occasione del trentsimo è stato pubblicato il quarto disco dal titolo “Malcantone Belcantone”. Nel giugno del 2001 il Coro ha rappresentato la Svizzera al Festival Internazionale di Canto e Musica di Miane-Treviso (Italia) a cui hanno partecipato gruppi musicali di tutto il mondo.