Giorni difficili per Mitt Romney. Lui che già si vedeva in alto nei sondaggi e sulla via per la Casa Bianca, ha dovuto fermarsi a riflettere sulle conseguenze delle sue dichiarazioni su quel famoso 47% di americani che ha definito “parassiti dello Stato”.

Martedì, il presentatore del canale televisivo MSNBC Joe Scarborough ha definito questa settimana “una delle peggiori settimane per un candidato alle elezioni presidenziali.”
Di fronte a un Barack Obama il cui bilancio è comunque deludente, Romney si trova messo ancora peggio e le domande sul suo conto si moltiplicano.

Mitt Romney è troppo indeciso ?
E’ il principale attacco dei democratici. Mitt Romney continua a cambiare opinione, si contraddice al punto che da mesi viene chiamato “flip-flop candidate”.
Sui temi più importanti (aborto, riforma della sanità) dice tutto e il contrario di tutto.

Troppo ricco per capire gli americani ?

Mitt Romney è molto ricco. La sua fortuna è stimata tra i 250 milioni e un miliardo di dollari. Un handicap in questi tempi di crisi ? Forse no, come dimostra la Storia.
Il presidente Franklin D. Roosevelt, adorato sia dai democratici che dai repubblicani, era ricchissimo ed era stato eletto in un periodo di forte crisi economica, nel 1933, guidando poi il paese sino al 1945.
Romney è un abile uomo d’affari che ha saputo cogliere le opportunità e in teoria questo agli americani piace. La sua “success story” oggi però viene adombrata da un profondo sospetto di anti-americanismo sul quale i democratici vanno a nozze : ha costruito la sua fortuna licenziando migliaia di americani, ha delocalizzato gli impieghi in Cina, ha depositato parte dei suoi fondi nei paradisi fiscali e inoltre non capisce niente dei problemi della classe media.
La situazione è riassunta alla perfezione dall’animatore televisivo Conan O’Brien : “Mitt Romney ha promesso di creare 12 milioni di posti di lavoro durante il suo primo mandato, ma non ha ancora detto se li creerà in Cina oppure in India.”

Mitt Romney è troppo mormone ?
Negli Stati Uniti la Chiesa mormone non gode di vasta simpatia. Molti americani la considerano una setta, tutti denunciano la sua ricchezza, al punto che viene chiamata anche “More Money Church”.
Un sondaggio realizzato lo scorso giugno rivela che se il 96% degli americani potrebbero votare senza problema per un candidato di colore, solo l’80% voterebbe per un candidato mormone.

Queste sono solo alcune delle critiche che vengono mosse a Romney, ma non va dimenticato che Barack Obama è ben lungi dall’avere in tasca la vittoria.
Come scriveva Macchiavelli “In politica, la scelta è raramente tra il bene e il male, quanto piuttosto tra il peggio e il male minore.”

(Fonte : Rue89.com)