La Sezione UDC della Città di Lugano ha appreso con grande disappunto della ventilata possibilità di aumentare il moltiplicatore d’imposte che grazie a questo ritocchino passerebbe dal 70% al 75%.
L’UDC è da sempre fortemente contraria ad un aumento delle imposte e ritiene che, prima di mettere le mani nelle tasche dei cittadini per recuperare ben 13 milioni di franchi, bisognerebbe riformare la spesa pubblica che negli ultimi anni è aumentata a dismisura.
La stessa Commissione della Gestione nell’ambito del Preventivo 2012 scriveva: “Il mancato aggiornamento del piano finanziario porta la Vostra Commissione ad esprimere preoccupazione per la lievitazione, in certi dicasteri, delle uscite il cui trend appare inarrestabile. Appare a nostro avviso indispensabile fissare dei paletti per limitare o arrestare la crescita delle uscite, al fine di non imporre alle generazioni future il risanamento delle finanze cittadine.”
Questo disperato ed inascoltato appello faceva seguito a quello relativo al Consuntivo 2011. Mentre il Municipio definiva la “situazione finanziaria di base solida che permette di guardare alle future gestioni con una certa “tranquillità”, soprattutto tenuto conto degli innumerevoli investimenti che la Città sarà tenuta a effettuare anche nel corso dei prossimi anni”. La commissione sentenziava: “Francamente la Commissione della Gestione, orfana da anni del piano finanziario, non avendo potuto elaborare e metabolizzare questo “lutto”, non se la sente di guardare con “tranquillità” alle future gestioni. Al contrario, esprime con sincerità e convinzione una certa preoccupazione per quanto concerne il trend crescente delle spese di gestione corrente.”
Un disavanzo di circa 65 milioni è sicuramente inaccettabile ma, a nostro avviso, i vari Dicasteri e i loro direttori dovrebbero rivedere i loro conti e proporre delle misure di risparmio, eliminando il superfluo e senza penalizzare le fasce più deboli della popolazione. La Città dia l’esempio al Cantone di come, almeno lei, sia in grado di garantire una politica seria e conti pubblici sani.
Sezione UDC di Lugano città