Un pensiero per Natalia, valorosa combattente
Per la terza volta Natalia Ferrara ha perso un’elezione importante. La prima volta fu nel 2015 (governo), la seconda nel 2019 (consiglio nazionale). La terza è stata oggi. Non è…
Quotidiano della Svizzera italiana
Per la terza volta Natalia Ferrara ha perso un’elezione importante. La prima volta fu nel 2015 (governo), la seconda nel 2019 (consiglio nazionale). La terza è stata oggi. Non è…
di Carlo Curti Sembra che il signor Galeazzi*** non ritenga opportuno sporgere denuncia contro ignoti per la lettera di minacce ricevuta dopo il pasticciaccio brutto del Centro Autonomo luganese. A…
Ogni volta che chiedevi ad un Campionese dove fosse Campione di Italia egli rispondeva con piglio Elvetico: in Svizzera poi, con slancio aggiungeva precisando: ma è una enclave italiana. La…
di Tito Tettamanti Io non li guadagnerò neppure in una vita! …. è la spontanea reazione parlando degli emolumenti milionari di certi manager.Reazione emotivamente comprensibile ma errata, perché la problematica…
2019 La cosa più strana che esiste nello spazio è un buco nero. Chiamato anche “Stella nera”, il nome deriva dal fatto che non può emettere nessun fotone di luce.…
.Un vistoso cerotto copre il naso di Benito Mussolini il giorno dopo l’attentato di Violet Gibson (nella scheda di polizia) N.B. Sono contrario agli attentati di tipo terroristico, ma così…
2015 John Nash, matematico, economista, autore di importanti scoperte in “teoria dei giochi”, premio Nobel (1994) per l’economia, è morto ieri insieme alla moglie Alicia in un incidente di taxi…
2021 “Inizia oggi la mia ultima settimana da Municipale. Il municipio è una carica esecutiva che assorbe molte energie quotidiane, questo aspetto mi permette di non pensare troppo al cambio…
ROCK ‘N DOLLS è il nome della mostra dell’artista russa Julia Kataya inaugurata ieri negli uffici della Insurance Broking and Consulting di Piermichele Bernardo. Vi si ammirano bambole snodabili in…
“Nature silenzione” alla galleria “il Torchio” 2021 Luca Ferrario, che ha allestito con Simona Bellini la mostra “Nature silenziose” al Torchio di Balerna – attenzione, la mostra chiude domenica 3…
A cura di Liliane Tami Vittoria Matarrese, insignita del titolo di Chevalier des Arts et des Lettres dal ministro della cultura francese, già direttrice di Villa Medici a Roma e…
di Giorgio Ghiringhelli 2019 La Svizzera siede su un vulcano islamista Per l’ex direttore del GdP non c’è da preoccuparsi. i musulmani sono una ricchezza e una potenziale risorsa *…
2018 A Palazzo Mocenigo si respira l’atmosfera della Venezia del ‘700. Dall’esposizione permanente dei costumi, dell’Occidente e dell’Estremo oriente, alla mostra del profumo, ove ampolle in vetro pregiato si aprono…
La velenosa intervista concessa dai duchi di Sussex a Oprah Winfrey ci induce a una riflessione su alcuni esponenti di sesso maschile della Casa Reale britannica. Potremmo cominciare, limitandoci a…
Stamani abbiamo trovato nel web questo bel pensiero, citato da Paolo Pamini (Pam per gli addetti ai lavori). «Ciò che il gregge odia di più è chi la pensa diversamente;…
Ieri come oggi, 616 anni or sono, in rue Vieille du Temple Luigi duca d’Orléans, “trop petitement accompagné”, cade pugnalato a morte da una squadra di assassini al soldo di…
Di Storia si parla, in Storia s’agisce. Ma chi, come e quanti ne morirono, agendo per la Storia? Il saggio di Peruffo indaga a fondo le Battaglie più Sanguinose della…
Ravenna. Ravenna assolata, splende nel sole d’agosto, nella calura estrema estiva. Ravenna la vinta, la presa dei barbari, Ravenna la Capitale Caduta, Ravenna la Risorta. E’ la Ravenna degli ultimi…
Il 2 maggio si avvicina veloce. Una delle tre mostre che verranno inaugurate quella sera a Locarno sarà una mostra fotografica in bianco e nero dell’architetto Luca Ferrario, collaboratore di…
Esposizione collettiva all’hotel Paladina con musica e cena Saranno esposti dipinti di Alfred Wunderwald, Manuela Cerini, Adele Cossi, Cornelia Hagmann, Oscar Rüegg, Fernando Giorgetti, Walter Brunnen, Sergio Maina e Pietro…
La squadra della Lazio ha compiuto, si sa, uno scivolone di cattivo gusto proponendo immagini da tifoseria in cui un fotomontaggio mostrava Anna Frank la bambina simbolo della Shoah e…
2018 Il nuovo premier spagnolo Pedro Sanchez ha intenzione di riesumare i resti del dittatore Francisco Franco dal mausoleo della Valle dei Caduti e liberarsi finalmente della sua ingombrante presenza.…
Aveva ventisei anni, era polacca, era bionda e bellissima. Danzava sulle punte, incantando angeli e diavoli. E fu proprio uno di questi ultimi, che la Mann si trovò ad affrontare.…
2022 Meredith Kercher avrebbe oggi 36 anni, se non fosse stata assassinata all’età di 21 anni, a Perugia, la notte di Halloween. Per il delitto che sconvolse l’Italia e il…
Nataliya Shtey Gilardoni nella “Chambre de lecture” di Markus Raetz “La natura ti dà la faccia che hai a 20 anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a 50…
2017 Francesco De Maria Buongiorno, Orio Galli. Vorrei fare con lei un ampio giro d’orizzonte su Lugano, toccando temi politici, culturali, sociali, economici. Se la sente? Orio Galli Perché no?…
2018 Domenica scorsa a Muralto in via San Gottardo 13, nei locali dello Spazio Arte LB ha avuto luogo l’inaugurazione di PAN Associazione Cinema e Fotografia Muralto, con un concerto…
L’Anacronismo non ha convinto tutti, ma va di moda 2021 Undici minuti di applausi per l’anteprima di Sant’Ambrogio riservata al pubblico Under30, che ha accolto entusiasta l’opera. Il Macbeth di…
2020 Si è concluso oggi il processo al giovane ragazzo che due anni fa aveva progettato in dettaglio una carneficina nella scuola che frequentava, la Scuola cantonale di commercio di…
2016 Si appresta a celebrare i venti anni dalla fondazione della Casa della fotografia, Olga Sviblova, direttrice del Museo delle arti multimediali di Mosca. Un gioiello dell’arte, non solo russa,…
Once Upon A Time in Switzerland Ovvero: come sdoganare la nostra nazione tra fatti e curiosità È stato presentato a Londra il trailer del documentario prodotto dalla regista ed imprenditrice…
Riflettiamo per un’istante su questa breve e splendida poesia. Non potremo non ammettere che le parole chiave in essa sono le finali: “Wir sind genesen” Ein jeder trägt in sich…
Charles Bukowsky, personaggio trasgressivo e “maledetto”, ha scritto questa stupefacente poesia. Quando Dio creò l’amore non ci ha aiutato molto… … Quando creò te distesa a letto sapeva cosa stava…
Francesco Pontelli – Economista – 29 Maggio 2024 – il Patto sociale 2 minuti di lettura Il mercato globale ha determinato anche la globalizzazione della domanda turistica e con lei…
Si dice che il Santo Graal sia la coppa da cui Cristo abbia bevuto durante l’ultima cena e che sia stata anche usata per raccogliere il suo sangue durante la…
2017 Sono partiti “in banda” verso la mitica Biennale di Venezia – Arminio e Paolo Sciolli, Andrea del Guercio e Fosco Valentini – … e fortunatamente sono tornati sani e…
È uno dei due angeli menzionati nella Bibbia ed è il primo ad apparire nel Libro di Daniele. Ha annunciato la nascita di Giovanni Battista e di Gesù. Per i…