Papa Francesco ha nominando per la prima volta una donna, suor Simona Brambilla, alla guida di un dicastero della Curia romana. Questo gesto rappresenta un ulteriore segno distintivo del suo pontificato, che si è contraddistinto per l’impegno nell’ampliare il ruolo delle donne all’interno delle strutture ecclesiali.

Suor Simona Brambilla, 59 anni, già segretaria del Dicastero per i Religiosi e la Vita Consacrata dall’ottobre 2023, appartiene alle Suore Missionarie della Consolata, di cui è stata superiora generale. Ora, come Prefetto del Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, condividerà la guida di questa realtà cruciale della Chiesa con il Cardinale Ángel Fernández Artime, nominato Pro-Prefetto il 6 gennaio.

Questa scelta, oltre a rappresentare un momento storico per il Vaticano, sottolinea la volontà di Papa Francesco di promuovere una maggiore partecipazione femminile nella governance ecclesiale, aprendo nuove strade verso una Chiesa sempre più inclusiva e consapevole del contributo delle donne.