Ti spiego il principio del Bitcoin in modo semplice:
Cos’è il Bitcoin?
Il Bitcoin è una moneta digitale (cioè esiste solo online) che permette di scambiare valore tra persone senza bisogno di una banca o di un intermediario.
Su cosa si basa il Bitcoin?
1. Blockchain
È come un registro pubblico (come un grande libro contabile) dove sono scritte tutte le transazioni fatte con Bitcoin.
- Questo registro è distribuito: ce l’hanno tutti i computer (chiamati nodi) che partecipano alla rete.
- Nessuno può modificarlo da solo, ed è visibile da tutti.
2. Decentralizzazione
Non c’è un’azienda, un governo o una banca che controlla Bitcoin. Tutti i partecipanti della rete seguono le stesse regole, e le decisioni vengono prese collettivamente.
3. Minatori e Proof of Work
I minatori sono computer che verificano le transazioni e le aggiungono alla blockchain.
Per farlo, devono risolvere un problema matematico complesso (questo si chiama Proof of Work).
- Chi risolve il problema per primo, aggiunge il blocco di transazioni e riceve una ricompensa in Bitcoin.
- Questo processo rende il sistema sicuro e difficile da attaccare.
4. Offerta limitata
Ci saranno al massimo 21 milioni di Bitcoin. Questo li rende scarsi, un po’ come l’oro, e contribuisce al loro valore.
In sintesi:
Bitcoin è una moneta digitale che funziona grazie a:
- un registro condiviso (blockchain),
- nessun controllo centrale,
- regole chiare e automatizzate,
- un sistema di ricompensa per chi mantiene il sistema sicuro (i minatori),
- e una quantità limitata.