23 settembre – Ho ricevuto oggi a casa il materiale di voto
Posso già votare (ma per ora non lo farò). Il voto di gran lunga più importante sarà quello sulla Scuola che verrà, sia per le implicazioni finanziarie, gravose, sia, ancor più, per…
Quotidiano della Svizzera italiana
Posso già votare (ma per ora non lo farò). Il voto di gran lunga più importante sarà quello sulla Scuola che verrà, sia per le implicazioni finanziarie, gravose, sia, ancor più, per…
dal Corriere del Ticino odierno questo incipit GIUSEPPE LAPERCHIA, docente «La scuola che verrà» è un documento che, come annuncia il titolo, si auto-promuove auto-coniugandosi «profeticamente» al futuro. Forse perché gli…
I motori si stanno scaldando ma la campagna in vista della votazione sulla “Scuola che verrà” (23 settembre) non è ancora partita. Mancano tre mesi e mezzo, non poco, ma……
La Cancelleria dello Stato informa che è riuscita la domanda di referendum contro il decreto legislativo concernente lo stanziamento di un credito quadro di fr. 6’730’000.00 per il finanziamento della…
Mercoledì 23 settembre, l’Associazione Bridge Lugano, fondata nel 1975, organizza presso la sede di Lamone, Via Cantonale 17 (dietro il Ristorante La Rupe di San Zeno) una Giornata delle Porte…
Torneo internazionale a Lugano, in uno degli scorsi anni Maurilio Morganti, già ottimo presidente dell’Associazione Bridge Lugano e attuale responsabile della Scuola di bridge, ci parla della sua grande passione,…
Il prossimo 23 settembre i cittadini ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare “un aiuto concreto agli anziani in difficoltà”, meglio nota come Tredicesima AVS. L’iniziativa propone di versare agli anziani a beneficio…