Il dinamismo di Balla che ci spinge all’azione
“I pittori ci hanno sempre mostrato cose e persone poste davanti a noi. Noi vorremmo lo spettatore nel centro del quadro”. Così prescriveva nel 1910 il Manifesto tecnico della pittura…
Quotidiano della Svizzera italiana
“I pittori ci hanno sempre mostrato cose e persone poste davanti a noi. Noi vorremmo lo spettatore nel centro del quadro”. Così prescriveva nel 1910 il Manifesto tecnico della pittura…
“Arrivano di notte, violenti, rubano tutto, tentano di violentare le donne, poi si portano via valori, preziosi, opere d’arte”. Arte “degenerata” in mostra a Berlino Raccontavano così i diplomatici stranieri…
2016 Venerdì prossimo alle ore 11 OLGA SVIBLOVA, Direttrice del Museo delle arti multimediali di Mosca, incontrerà i giornalisti al LAC per presentare la grande mostra Rodchenko, che avrà il…
Non è questione di genetica ma a volte l’arte si tramanda di padre in figlio. Perché l’arte ispira e se uno la respira anche per tutta l’infanzia allora non può…
Röszke, al confine tra Serbia e Ungheria. Dopo giorni in un campo profughi, la notte del 28 agosto 2015 il reporter australiano Warren Richardson vede circa 200 persone che si…
Quando si dice che “a Carnevale ogni scherzo vale” non si indica soltanto la dimensione giocosa e allegra di questa festa internazionale. Si suggerisce altresì il suo significato più profondo,…
In fondo alla navata principale di Santa Maria Novella, sospeso a 45 metri di altezza, domina, su tanta bellezza della chiesa fiorentina, il Crocifisso di Giotto. Datato intorno al 1290,…
“La vita abbatte e schiaccia l’anima, e l’arte ti ricorda che ne hai una”. Lo pensava l’attrice statunitense Stella Adler, suggerendo una dicotomia tra vita e arte, tale per cui…