Giuseppe Buffi, giornalista e consigliere di Stato – Un breve ricordo
Era il 21 luglio dell’anno 2000, mi trovavo a Dalpe (esattamente dove sono ora, e nella stessa camera) ed erano le 7 del mattino. Mi raggiunse, improvvisa e sconcertante, la…
Quotidiano della Svizzera italiana
Era il 21 luglio dell’anno 2000, mi trovavo a Dalpe (esattamente dove sono ora, e nella stessa camera) ed erano le 7 del mattino. Mi raggiunse, improvvisa e sconcertante, la…
di Paolo Camillo Minotti Alcune divagazioni prendendo spunto dalla scomparsa del Sindaco di Lugano Borradori, Buffi, Pietro III di Russia (assassinato), Federico il Grande, Caterina II La scomparsa di Marco…
L’8 luglio 2016, a Rovigno, in Istria, un tragico incidente provocava la morte di Gianfranco Soldati. Fu per Ticinolive un collaboratore prezioso e scrisse per il portale più di 100…
Il Comitato cantonale del PPD ha votato a scrutinio segreto sull’iniziativa detta “di limitazione”. Il partito propone il NO con una maggioranza di 56 a 34. Sembra una battuta (e…
La commemorazione ufficiale al Palacinema di Locarno Oltre un centinaio di ospiti hanno ricordato questa mattina al Palacinema di Locarno la figura dell’ex Consigliere di Stato PLRT Giuseppe Buffi nel…
Vent’anni fa, esattamente il 20 luglio 2000, Giuseppe Buffi moriva improvvisamente a Chioggia, vittima di un repentino malore. Giornalista prima, poi consigliere di Stato, resse il DECS (che allora non…
di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso alla pagina 119 del lavoro del 1989, “Disorientamento scolastico o vero diritto alla formazione…
Questo notevole articolo, lungo, impegnativo e di ottima fattura, è stato scritto da un docente di sinistra e pubblicato dal Corriere del Ticino il 10 giugno 2010. Esso fa parte…