Sette atleti del Camerun sono letteralmente spariti dal villaggio olimpico di Londra.
“Si tratta di una scomparsa programmata che sicuramente coinvolge gli agenti dell’immigrazione – si legge nel blog Says Kadokkar – Drusille Ngako è stata la prima a sparire. E’ il portiere di riserva della squadra di calcio femminile. Il nuotatore Paul Ekane Edingue ha seguito rapidamente il suo esempio.
Poi è stato il turno dei pugili eliminati nei turni preliminari, Thomas Essomba, Christian Donfack Adioufack, Abdon Mewoli, Blaise Yepmou Mendouo e Serge Ambomo.”
Si tratta di una prassi comune degli atleti camerunensi e dei personaggi sportivi, scrive il blog Welcome to iRelate : “Quella che è iniziata come una semplice voce, si è infine rivelata vera.
“Sette atleti camerunensi che hanno partecipato ai Giochi Olimpici di Londra 2012 sono scomparsi dal Villaggio Olimpico – ha dichiarato David Ojong, capo della spedizione olimpica in un messaggio inviato al ministero. …
Non è la prima volta che degli atleti camerunensi scompaiono durante una competizione sportiva internazionale. Durante gli scorsi Giochi della Francofonia e del Commonwealth, nonché nel corso di competizioni di calcio junior, diversi camerunensi hanno abbandonato la loro delegazione senza un consenso ufficiale.”
“La loro scomparsa non è solo un imbarazzo – scrive il blog CameroonOnline.org – ma anche una grande sorpresa per i membri della delegazione della squadra del Camerun nonchè per i camerunesi che vivono a Londra e che lo scorso venerdì hanno festeggiato con quattro di loro al Royal Garden Hotel, in occasione di un ricevimento organizzato proprio in onore degli atleti.
Da notare che questa non è la prima volta che gli atleti del Camerun scompaiono durante una competizione sportiva internazionale.
Ai Giochi della Francofonia e a quelli del Commonwealth, nonchè durante altre gare, numerosi atleti africani sono stati spronati da talent scout a lasciare le loro delegazioni senza un consenso ufficiale e migrare verso “pascoli più verdi”.
Mentre alcuni di loro finiscono a competere per altri Paesi, la maggior parte finisce semplicemente frustrata.”
Warning: Attempt to read property "post_excerpt" on null in /home/clients/d43697fba9b448981cd8cd1cb3390402/web/content/themes/newsup/inc/ansar/hooks/hook-index-main.php on line 116