Martedì 28 maggio scorso, presso la Bibliomedia di Biasca, l’associazione “B-CLEAN” si è presentata ufficialmente ai media tramite una conferenza stampa “stimolante”, di circa un’ora.
I membri del Comitato ristretto (operativo) di “B-CLEAN” sono: presidente Donatello Poggi, vice Anna Nervi, segretario Marco Pace, responsabile marketing Roberto Sprugasci e cassiera Mara De Benedetti.
L’associazione, apartitica e aconfessionale, si prefigge di promuovere la responsabilità dei cittadini nei confronti dello spaccio e del consumo di droghe programmando “eventi dissuasivi” e occupando il territorio.
Non è nostra intenzione sostituirci alle istituzioni, con le quali vogliamo collaborare, ma è chiaro già sin d’ora che “B-CLEAN” manterrà alta la pressione su di una problematica che a Biasca c’è e non va assolutamente relativizzata. Ciò sarebbe grave.
Nostro intento è anche quello di avviare un progetto educativo e sociale avvicinando giovani e famiglie e, se sarà il caso, indirizzarli ai servizi preposti specializzati.
Il nostro primo appuntamento con la popolazione interessata sarà domenica 23 giugno alla stazione di Biasca, significativo, dove verranno distribuite mele (meglio una mela che …) e materiale didattico nell’intento di avvicinare la gente e discutere senza paura di questo vero e proprio cancro che ha rovinato e sta rovinando troppi giovani di di Biasca e della regione.
E’ altresì chiaro che questa vera e propria piaga non concerne solo Biasca.
Chi fosse intenzionato a dare una mano in questa giornata è gentilmente invitato a contattare una delle persone del Comitato ristretto sopra citate. Grazie già sin d’ora!
Ringraziamo anche le molte persone che sin dall’inizio ci hanno sostenuto, fra le quali: Franco Lazzarotto direttore delle Scuole medie di Biasca, Ugo Cancelli di “Besso Pulita”, il procuratore Antonio Perugini e il consigliere di Stato Norman Gobbi.
Appuntamento quindi al prossimo 23 giugno in stazione a Biasca. A presto!
Per “B-CLEAN”
Donatello Poggi