L’ imbarazzante tragicommedia all’italiana
Francesco Pontelli L’attuale accordo relativo ai dazi risulta decisamente pessimo non tanto In quanto alla quota stabilità , se il 10 % risultava accettabile il 15% risulta certamente negativo ,…
Quotidiano della Svizzera italiana
Francesco Pontelli L’attuale accordo relativo ai dazi risulta decisamente pessimo non tanto In quanto alla quota stabilità , se il 10 % risultava accettabile il 15% risulta certamente negativo ,…
di Giovanni Balducci Con la Piccola Biblioteca, Adelphi ha realizzato un progetto editoriale di raro equilibrio tra rigore e accessibilità: raccogliere i saggi brevi e i frammenti postumi di Arthur…
Città del Vaticano, 31 luglio 2025 – In una decisione dal forte valore teologico e storico, Papa Leone XIV ha confermato oggi il conferimento del titolo di Dottore della Chiesa…
La sentenza n. 27715/2025 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione ha riconosciuto la configurabilità del reato di epidemia colposa anche nella forma omissiva impropria. Secondo la Suprema Corte, il…
DONALD TRUMP E LA BASE MAGA Tucker Carlson sembra il catalizzatore di tutto il movimento MAGA, in grado di pungolare l’amministrazione Trump, e di tenerla radicata alla sua base populista.…
Petra è una delle meraviglie archeologiche del mondo, situata nel sud della Giordania. Fondata dai Nabatei intorno al VI secolo a.C., la città prosperò grazie alla sua posizione strategica sulle…
Ho conosciuto Sandra al Rivellino, l’ho vista all’opera – in live painting – sulla famosa parete rossa e non ho resistito alla tentazione di intervistarla. È stato un lavoro complesso,…
In Romania, oggi non puoi più semplicemente scavare un pozzo nel tuo giardino e prendere l’acqua che scorre sotto i tuoi piedi. Anche quella, che un tempo sembrava appartenere alla…
“I miei abissi sono così profondi ed imperscrutabili che sarebbe un delitto investigarli” Ci sono libri che non si leggono: si affrontano. Frammenti Refrattari di Alter Spirito (Ortica Editrice) è…
Ieri come oggi, 616 anni or sono, in rue Vieille du Temple Luigi duca d’Orléans, “trop petitement accompagné”, cade pugnalato a morte da una squadra di assassini al soldo di…
Il mio bus preferito è il numero 3, ora che non c’è più la funicolare. Lo acchiappo alla pensilina firmata Botta. Le sue fermate: via Ginevra, via Pelli, ai Frati,…
Passer, deliciae meae puellae, quicum ludere, quem in sinu tenere, cui primum digitum dare appetenti et acris solet incitare morsus, cum desiderio meo nitenti carum nescio quid libet iocari et…
14 agosto. Il volo per Newcastle è alle 5:55. il check-in da Bergamo Orio al Serio apre alle 2. Per una volta, il sole possiamo anche vederlo sorgere dal cielo.…
Nel tardo pomeriggio di martedí 29 luglio 2025, presso l’aula magna del Polo territoriale e di orientamento “Unikoinè” della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici/Istituto di grado universitario “San Domenico” di…
Nel silenzio estivo che spesso accompagna la distrazione generale, mentre il dibattito politico sembra essersi addormentato sotto il sole, arriva una voce forte e chiara. È quella di Roberto Spreti-Malmesi…
«Conquista la pace interiore e una moltitudine troverà la salvezza presso di te» San Serafino di Sarov * * * Abbiamo ricevuto questo testo, filosofico e un po’ misterioso, e…
Leggevo stamani l’incipit del terzo volume (“Alone, 1932-1938”) della grande biografia di Churchill scritta da William Manchester: Nipote di un duca, Winston Churchill nacque nel sontuoso Blenheim Palace nell’autunno del…
Come ben sapete avendo letto i molteplici post pubblicati da me in questi anni, esiste una “riserva mentale” nei confronti dell’argento, che non solo lo colloca in posizione secondaria rispetto…
Nataliya Shtey Gilardoni nella “Chambre de lecture” di Markus Raetz “La natura ti dà la faccia che hai a 20 anni; è compito tuo meritarti quella che avrai a 50…
L’Ottocento è un’epoca di alti valori, di amore puro e romantico, del più alto raggiungimento di bellezza epocale dell’arte… poi sfocerà nel Novecento, con le avanguardie ribelli, eccetera. Il resto…
Marco Santoro Per materialismo in Filosofia, diversamente che nel linguaggio comune, s’intende una concezione della realtà per cui esiste solo la materia (quindi né Dio, né altri spiriti). Per scientismo,…
Daniele Trabucco Nel crepuscolo della modernità occidentale, ove la ragione, separata dalla verità dell’essere, vaga smarrita nel labirinto delle costruzioni soggettive, l’ideologia ecologista, nella sua versione più radicale e tecnocratica,…
Francesco Pontelli Quello di seguire la numerazione progressiva al fine di comprendere quale potesse essere la figura finale, era uno dei giochi più classici della Settimana Enigmistica. Ancora oggi questo…
L.T. A novembre 2025, il 18° Congresso Mondiale del Transumanesimo si terrà per la prima volta in Africa, precisamente ad Abidjan, in Costa d’Avorio. Tema centrale dell’incontro sarà “Transumanesimo e…
INTERVISTA A SUOR ANGELA MUSOLESI.“La luce ha già vinto le tenebre”Conversazione con la collaboratrice storica di Don Gabriele Amorth Suor Angela Musolesi è una consacrata laica francescana che ha dedicato…
Liliane Tami Bruxelles – Con un annuncio carico di entusiasmo, l’eurodeputata Elena Donazzan (Fratelli d’Italia – Gruppo ECR) ha comunicato la sua nomina a relatrice ufficiale dello Space Act, la…
Nel sessantesimo anniversario della promulgazione della Lumen gentium, Annales Theologici – la rivista della Facoltà di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce – dedica il primo fascicolo del volume…
Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto “Delitti di alta moda” EJ Moran è una modella, oggi non più in carriera, che vive a Castagnola. Non lo sapevate? Nemmeno…
11 agosto 2023 Il libro di Guy Mettan sulla russofobia è uno di quelli “da leggere assolutamente” per tutte le persone che si interessano della Russia * * * Russofobia…
Elisabetta II d’Inghilterra e Filippo, duca di Edimburgo, hanno come trisnonna comune la grande regina Vittoria, che regnò sui suoi sudditi dal 1837 al 1901. Essi sono dunque, secondo le…
di Liliane Tami Con l’animo rattristato e la penna colma di dolore, scrivo queste righe per denunciare un fatto che segna una delle più gravi ferite simboliche del nostro tempo:…
Recensione Maurizio Milano, Il pifferaio di Davos. Il Great Reset del capitalismo: protagonisti, programmi e obiettivi D’Ettoris Editori, 2024, pp. 336, €23,90 Con Il pifferaio di Davos, Maurizio Milano propone…
La figura e l’opera del Rev. Prof. Mons. Don Roberto Caria, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Oristano e Professore Associato di Teologia Morale Sociale presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna,…
di Tito Tettamanti Con questa felice espressione la signora Thatcher ha caratterizzato l’atteggiamento neiconfronti dei soldi. Da un lato i soldi (money), specie quelli pubblici, che essendo di tutti sono…
di historicus Viviamo immersi nei dati. Ogni azione online, ogni movimento tracciato da uno smartphone, ognitransazione digitale contribuisce a generare enormi flussi informativi che vengono raccolti, analizzatie trasformati in decisioni…
Commento al Vangelo del giorno – Luca 11,1-13“Signore, insegnaci a pregare” ” Chiedete e vi sarà dato!” Il Vangelo del giorno è bellissimo: Cristo ci insegna che nella vita bisogna…
Martina di Giovanni Il Pio Pellicano nella Chiesa Monumentale San Michele Arcangelo di Anacapri. Il Pellicano è immagine dello spirito, richiama al pensiero di Cristo.La purezza celeste e il significato…
In un Paese lacerato da tensioni culturali e ideologiche, l’ex presidente Donald J. Trump torna a far parlare di sé con una decisione destinata a lasciare il segno. Ha firmato…
Liliane Tami, Bioeticista Eutanasia, libertà, fragilità: che società stiamo costruendo? Il suicidio di Laura Santi, che si è auto-somministrata dei farmaci col consenso dei medici, ha risollevato il problema della…
Emanuela Vezzoli Quanto deve Emily Dickinson alla Bibbia, quanto Emily Dickinson è Bibbia (oltre a essere – infinitamente – altro)? Le Sacre Scritture erano parte integrante di tutta la cultura…
Francesco Pontelli Ursula Von der Leyen ignora Trump ed abbraccia la Cina. Gli obbiettivi economici e politici determinano , se conseguiti con competenza e visione strategica, le possibilità di crescita…
In Turchia c’è un borgo fantasma con 700 minicastelli invenduti, ennesima ciclopica iniziativa immobiliare fallimentare, perché pessimamente pianificata, e sfortunata Nella Turchia Nord Occidentale, in provincia di Bolu (capoluogo con…
Meditiamo oggi su un celebre brano dell’ “Also sprach Zarathustra”. L’acrobata (il pericolo è il suo mestiere) precipita al suolo e si sfracella. * * * Ma allora accadde qualcosa,…
Tu non ricordi la casa dei doganierisul rialzo a strapiombo sulla scogliera:desolata t’attende dalla serain cui v’entrò lo sciame dei tuoi pensierie vi sostò irrequieto. Libeccio sferza da anni le…
Predappio,1883. Il 29 luglio nasce Benito Amilcare Andrea Mussolini, giornalista, politico, dittatore. “Non ho ucciso Umberto. Io ho ucciso il re. Ho ucciso un principio…” L’anarchico Gaetano Bresci a processo…
Tempo libero, famiglia, lavoro, studio, salute e affari. Sono gli ingredienti del turismo, lungo o breve che sia; dal 2020 il mondo è cambiato e il comparto turistico ha vissuto…
“Quello che voglio io è un grande Stato, con Roma al centro di tante piccole “Rome”, in cui gli uomini e le donne liberi obbediscono alle stesse leggi, percorrono le…
Il 25 luglio 1943 la mozione del Gran Consiglio del Fascismo: approvata. Anche se in Italia la situazione era critica, il Duce non se l’aspettava. Tra le 17h00 del 24…
Prof. Aldo Rocco Vitale (Universitá Europea di Roma) Prof. Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario “san Domenico” di Roma). L’approvazione da parte del Senato della Repubblica del disegno di legge…
Lina La camminata meditativa: cos’è e perchè fa bene Praticare la camminata meditativa significa abbandonare pensieri e preoccupazioni per concentrarsi sul respiro e sul contatto dei piedi con il suolo,…
La vita e la scomparsa di Ettore Majorana rappresentano una delle più affascinanti e inquietanti vicende del Novecento scientifico. Fisico teorico di talento straordinario, scomparve nel nulla il 25 marzo…
di Emanuela Vezzoli L’essere umano, in genere, vive in un perenne momentum, dentro un moto lieve, un’oscillazione mai sazia, un tentativo ripetuto d’evasione, alla ricerca di un nuovo equilibrio, di…
a cura di Capri Campus Il parere storico della Corte Internazionale di Giustizia sul cambiamento climatico (23 luglio 2025) Il 23 luglio 2025, la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia ha…
All’inizio del mandato di Milei in Argentina, l’economia era in condizioni drammatiche e molti argentini hanno sentito subito gli effetti positivi delle sue misure: tagli duri alla spesa pubblica, licenziamenti…
IL MONUMENTO A UN CADUTO E UNA TRACCIA DI “PROPAGANDA AUGUSTEA”: LA STELE DEL CENTURIONE MARCO CELIO Roma, nel corso dei suoi numerosi secoli, ha annoverato battaglie entrate nella leggenda…
2020 L’esposizione fotografica UP20 – Unpublished Photo allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata presenta ventiquattro opere di sei giovani talenti della fotografia contemporanea internazionale. Si tratta della prima tappa…
Questo articolo è stato pubblicato sul”Il Borghese” Molti anni fa Lorenzo Vacca dette alle stampa, per i tipi di Mondadori, un saggio che oggi è d’obbligo definire profetico: Medioevo prossimo…
Le opere saranno esposte al Rivellino 2017 40 stelle provenienti dai pianeti Cinema, Cultura, Politica ed Economia, che graviteranno attorno alla 70esima edizione del Locarno Festival e del Palacinema, verranno…
In onore di Nicola Sturgeon, “dama rossa” e leader degli independentisti scozzesi, “ricicliamo” questo nostro articolo storico di qualche tempo fa. Sei furono i re di Scozia di nome Giacomo…
La mattina del 24 marzo 1946 Alexandre Alekhine, detentore del titolo di campione del mondo di scacchi, venne trovato privo di vita nella sua stanza d’albergo, a Estoril in Portogallo.…
Definita senza mezzi termini “spazzatura occidentale immorale e corrotta”, la piattaforma britannica OnlyFans è stata ufficialmente bandita in Cina a partire dal 21 luglio 2025. Con oltre 305 milioni di…
di Giovanni Balducci Nel folclore medievale, la Vouivre – una creatura serpentina spesso rappresentata come dotata di ali e con un rubino sul capo – era associata a corsi d’acqua,…
Ecco una panoramica dettagliata delle quattro opere della Tetralogia wagneriana – Der Ring des Nibelungen di Richard Wagner, con trama, personaggi e temi principali. Cominciamo con l’opera introduttiva: 🟡 1.…
di historicus Per gran parte della storia moderna, abbiamo letto la politica attraverso la lente binaria della destra e della sinistra. Due poli ideologici che, nel tempo, hanno raccolto visioni…
Martedì 22 luglio 2025, dalle ore 19.30 alle 21.30, si terrà online un incontro dal titolo: “La disciplina del fine vita in Parlamento”, promosso dall’Università Unidolomiti e dalla SSML San…
Domenica 27 luglio 2025 festa nella Chiesa di Santa Marta a Carona con il seguente programma: 09.00 Apertura della chiesa 09.10 Lodi 09.35 S. Messa cantata in latino (con accompagnamento…
Il nuovissimo libro di Sergio Roic è stato in “fase di lancio” durante tutta la orribile Pandemia e sta avendo molto successo. Ticinolive non ha voluto mancare all’appuntamento. Da un…
Maria Balanovskaya e gli interessanti frutti espressivi della ‘residenza d’artista’ in Ticino (titolo originale) In questo panorama si colloca l’esperienza condotta da Maria Balanovskaya e il ciclo di opere nate…
La Primavera del ’45 fu forse la più infuocata della storia dell’umanità. Le ombre lunghe di quell’atroce guerra che era parsa non voler mai finire si propagate per tutta l’estate…
Luca Delzotti Nel linguaggio polemico della sinistra radicale e dei populismi anti-mercato, è frequente imbattersi in frasi come: “Il capitalismo ha bisogno che esista gente povera”, oppure “Il sistema funziona…
Francesco Pontelli Mentre l’Unione Europea continua a cercare finanziamenti per una politica di RearmEurope, finalizzata a bloccare una ipotetica invasione della Russia di Putin fino a Lisbona ed emette il…
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia, sanità e psicopatologia Parlare oggi del Medioriente significa confrontarsi con una crisi che non è…
La gestione del lupo in Ticino è un disastro che ricade interamente su Claudio Zali. I numeri sonoimpietosi: tra il 1° febbraio 2024 e il 31 gennaio 2025, il Vallese…
quella telefonata del Papa trasformata in preghiera Domenica sera Papa Leone XIV ha parlato in videochiamata con Buzz Aldrin, il secondo uomo a mettere piede sul suolo lunare esattamente 56…
dal portale www.blognews24ore.com Anomalie termiche sono state rilevate in quattro piramidi nei pressi del Cairo, fra le quali la grande piramide di Cheope. Lo ha confermato in conferenza stampa il…
Mi chiamo Publio Orosio Vatreno, e questo non è che un frammento di una storia appena vissuta ma già divenuta leggenda, che i miei posteri narreranno ai loro figli, arricchendola,…
Il 21 luglio 1798 ebbe luogo la Battaglia delle Piramidi, uno degli scontri più celebri della campagna d’Egitto di Napoleone Bonaparte. Contesto storico: La battaglia: Napoleone adottò una formazione innovativa…
2021 Sabato 1° maggio alla galleria “la Rada” di Locarno ha avuto luogo il vernissage della mostra “Rêverie. Metamorfosi della visione” della fotografa d’arte Piritta Martikainen. Nonostante la serata inclemente…
Immagini di Cristo del VI secolo, Basilica di San Vitale, Ravenna – Questo splendido pannello musivo combina diverse scene dell’Antico Testamento di Rivelazione Divina. L’Ospitalità di Abramo – Abramo è…
Liliane Tami – In Inghilterra hanno autorizzato l’aborto sino ai 9 mesi: ciò è un male oggettivo perchè è a tutti gli effetti un omicidio. Non uccidere, non rubare, non…
Henri de Lubac, gesuita francese e tra i più grandi teologi del XX secolo, fu una figura fondamentale per il rinnovamento del pensiero cattolico che sfociò nel Concilio Vaticano II.…
Marco Santoro Prima vengono la preghiera e la penitenza (con il digiuno e altro), poi segue l’intelligenza spirituale. Questo ha insegnato Dio già agli antichi Ebrei (come pure in misura…
In un mercato editoriale sempre più saturato da titoli fotocopia, biografie di personaggi noti, romanzi firmati da conduttori, attori, influencer, Fabio Cavallari sceglie la via opposta: scrivere senza chiedere. Pubblicare…
Il re Edoardo II, deposto nel gennaio 1327, era rinchiuso in dura prigionia nel castello di Berkeley. La regina Isabella sua moglie – figlia di Filippo IV il Bello –…
Giovanna di Castiglia, conosciuta come Giovanna la Pazza (Juana la Loca in spagnolo), è nata il 6 novembre 1479 a Toledo, in Spagna, e morì il 12 aprile 1555 nel…
Questa intervista è stata realizzata alla Villa Principe Leopoldo la sera del 4 giugno, alla vigilia dello “Spring Ball”. Francesco De Maria Signora Sandrine Garbagnati Knoell, ben arrivata. Ha fatto…
PENSIERO DEL GIORNO La finanza pubblica deve essere sana, il bilancio deve essere in pareggio, il debito pubblico deve essere ridotto, l’arroganza dell’amministrazione deve essere combattuta e controllata e l’aiuto…
Il voto “bulgaro” in Commissione scolastica contro l’iniziativa Delcò Petralli (possibilità del suicidio assistito negli ospedali e nelle case anziani) ha suscitato una certa sorpresa. Ne abbiamo parlato con uno…
NOTA BENE. Questo articolo è stato modificato rispetto all’originale. L’Editore non intendeva urtare la sensibilità di chicchessia. Se lo ha fatto, lo ha fatto involontariamente e se ne dichiara dispiaciuto.…
Maria Tudor, conosciuta anche come Maria I d’Inghilterra o Maria la Cattolica, è stata una delle figure più complesse e controverse della storia inglese. La sua vita è stata segnata…
Bobby Fischer, considerato uno dei più grandi geni degli scacchi di tutti i tempi, ha avuto una vita straordinaria e controversa. Ecco un riassunto della sua biografia: Infanzia e giovinezza…
DOMANI… SARANNO 81 ANNI 21 luglio 1944, Ostrów Mazowiecka, Masovia, Prussia Orientale. «Il mondo intero ora ci diffamerà, ma io sono ancora del tutto convinto che abbiamo fatto la cosa…
Washington D.C., 4 luglio 2025 – di Redazione In un clima di entusiasmo e svolta storica, il Presidente Donald J. Trump ha firmato il One Big Beautiful Bill Act, conosciuto…
Cari lettori mi sento di intervenire su questa tematica, dal momento che essa sia divenuta oggetto delle più tracotanti speculazioni soggettivistiche. Ricordo, fin da subito, che l’obiettività non possa essere…
C’è un’urgenza silenziosa, fatta di volti dimenticati, di pianerottoli muti e parole mai dette, che Fabio Cavallari riporta in vita nel suo libro La cura è relazione. Pubblicato da Edizioni…
Il Bangladesh, nazione a maggioranza musulmana con circa il 95% della popolazione, sta attraversando una fase di grave deterioramento politico e religioso. Da agosto 2024, quando l’ex premier Sheikh Hasina…
La disinformazione – LL Exit, Carpe Diem e la risurrezione del partito della morte (2017) Riepilogo dei fatti: LL Exit e si sdoppia. Nasce Carpe Diem che inoltra la richiesta…
Alzi la mano chi avrebbe voluto due padri: a me, sinceramente, uno è bastato e avanzato… Comincio celiando perché l’argomento è complesso. Accennerò soltanto ai contorni filosofici del tema, perché…
Henry Stuart, Lord Darnley, fu il secondo marito di Maria Stuarda, Regina di Scozia, e padre di Giacomo VI di Scozia (che divenne anche Giacomo I d’Inghilterra). Noto come Lord…
Questo è ciò che Blondet dice di sé e della sua visione del mondo, nella pagina del suo stesso blog. Un discorso che suscita interesse, anche se è d’obbligo sottolineare…