Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte
Nove anni fa, l’8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov’era in vacanza, il dottor Gianfranco Soldati, uno dei nostri più cari amici. Fummo tra i primi ad apprendere la luttuosa…
Quotidiano della Svizzera italiana
Nove anni fa, l’8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov’era in vacanza, il dottor Gianfranco Soldati, uno dei nostri più cari amici. Fummo tra i primi ad apprendere la luttuosa…
Pontida, 7 aprile 1167: così nacque la fratellanza tra i Liberi Comuni L’han giurato, li ho visti in Pontida Convenuti dal monte e dal piano. L’han giurato e si strinser…
Nell’oscurità della Cripta dei Cappuccini, a Vienna, tre volte il becchino bussò. – Chi è?, aveva risposto il frate, dall’interno – Zita, imperatrice d’Austria, regina di Boemia e regina apostolica…
… e con lui temette di morir la Natura Quando la Pandemia mondiale finirà e torneremo ad apprezzare (direi meglio “venerare”) le bellezze costruite dai nostri avi, qualcuno di noi…
Il 22 luglio di 20 anni fa, Repubblica scriveva: “Indro Montanelli è morto. Se ne è andato in silenzio dopo una lunga vita di bastian contrario Con lui si chiude…
Ripubblichiamo la breve notizia che del fatto diede Ticinolive. Al momento della morte Giuliano Bignasca era candidato al Municipio di Lugano e il suo nome rimase sulla lista, perché a…
(fdm) Oggi è un anniversario importante, ed è il primo, e dunque il più bruciante. Anche i nemici, tutti ne parlano, e c’è chi piange. Noi saremo sobri di parole…
Il dr. Adrian Weiss, presidente dell’associazione Svizzera Israele Ticino, ci invia questo testo con preghiera di pubblicazione. Provvediamo volentieri, non senza sottolineare che il portale non prende posizione sui contenuti,…