Sono architetto d’interni e il mio nome è Nomnom
A Lugano arriva Nomnom perché la tua casa racconti meglio chi sei e collezioni ogni tuo amore Intervista di Benedetta Galetti Cosa si immaginava quando ha intrapreso gli studi d’architettura?…
Quotidiano della Svizzera italiana
A Lugano arriva Nomnom perché la tua casa racconti meglio chi sei e collezioni ogni tuo amore Intervista di Benedetta Galetti Cosa si immaginava quando ha intrapreso gli studi d’architettura?…
Una mostra collettiva di nove artisti che propongono realizzazioni diverse e diversi modi di delineare la realtà ticinese tra il 1943 e il 2019. Infatti gli artisti ticinesi pur provenendo…
Questa intervista nasce, in sostanza, da alcuni notevoli articoli che la scrittrice Benedetta Galetti ha pubblicato su Ticinolive, raccontando le vicende relative alla controversa associazione Liberty Life. Il contatto con la persona…
Questa domenica sera ho avuto una felice sorpresa All’improvviso si è fatta viva Benedetta Galetti, scrittrice (attenti, sta per pubblicare un libro che, naturalmente, noi presenteremo) e specialista in suicidio assistito, dolce…
La dolce morte dovrebbe essere permessa a tutti, indipendentemente dallo stato di salute. Perché il suicidio è una scelta e un diritto strettamente personale, nessuno dovrebbe arroccarsi il diritto di…
La disinformazione – LL Exit, Carpe Diem e la risurrezione del partito della morte Riepilogo dei fatti: LL Exit e si sdoppia. Nasce Carpe Diem che inoltra la richiesta per…
A chi pensava che, trasferendosi nel Giura, ci fossimo liberati della Liberty Life… Ricapitoliamo: il Municipio ha negato a Liberty Life la possibilità di esercitare l’attività di aiuto al suicidio…
Nostro servizio esclusivo Il Municipio di Melano ha rifiutato la licenza edilizia richiesta dall’associazione per l’aiuto al suicidio Liberty Life. L’associazione made in Ticino aveva operato per diversi mesi senza…
DONATO CARRISI – LA RAGAZZA NELLA NEBBIA Benedetta Galetti, già apprezzata collaboratrice del portale per il caso eclatante “Liberty Life”, commenta per i lettori di Ticinolive un romanzo di Donato Carrisi.…
Quali diritti ha un bambino mai nato? Fondandosi sulla modifica costituzionale accettata in votazione il 14 giugno 2015, il Parlamento è andato davvero troppo in là in ambito della LPAM.…
“Suicidio assistito o business?”, questo il titolo della terza interrogazione al Consiglio di Stato che ha come protagonista la nota associazione d’aiuto al suicidio italo(-ticinese). Dopo le due interrogazioni firmate…
Con queste parole aveva concluso la sua intervista a Benedetta Galetti: “Voterò al seggio. Domenica, come tradizione, andrò a fare una passeggiata già alle prime ore dell’alba.” Detto, fatto. Michele…
Vernissage sabato 9 aprile Piero Giunni nasce a Villa Cortese nel 1912. Dopo aver lavorato ancora adolescente come pittore e decoratore studia prima all’Accademia di Belle Arti di Brera, seguendo…
La matematica di Benedetta, un conteggio di precisione Dopo aver gioito per il ritrovato dinamismo del Municipio di Melano e il voto del GC in favore del notevole Rapporto firmato…
“Certi messaggi fomentano la negatività ed accrescono la frustrazione” “Andrebbe al ballottaggio contro Borradori?” “È il momento di stare con i piedi per terra e di lavorare intensamente” * * *…
Riflettevo stamani sulla pratica del Suicidio Assistito, tema di attualità al quale Ticinolive ha dedicato parecchi articoli. La prima conclusione alla quale sono giunto è la seguente (e può sembrare…
GRANDI MANOVRE NELL’IMMINENZA DEL VOTO SI DELINEA UN ASSE DELCÒ PETRALLI – CAVALLI – DUCRY – MICOCCI Il pensiero del giorno lo affidiamo a Natalia Ferrara Micocci, deputata PLR, che…
Oggi in Gran Consiglio il confronto decisivo Riassumiamo qui le posizioni di partenza sull’iniziativa Delcò Petralli (Verdi). Il punto: permettere o meno che negli ospedali e nelle case anziani si pratichi il…
“Lo Stato ha diritto di giudicare il valore di una vita umana?” Ci sono vite non più degne di essere vissute? * * * Oggi si apre la sessione primaverile…
Ovviamente questa immagine è simbolica e non ha riferimento al contenuto dell’articolo * * * Abbondano le segnalazioni sui furbetti che approdano in Ticino, spalleggiati da altri furbetti nostrani, per…
“Ci interroghiamo sull’esistenza di persone che hanno fatto del suicidio assistito un vero e proprio mestiere, da cui trarre profitto” In un suo recente articolo il prof. Cavalli si è…
“Ci interroghiamo sull’esistenza di persone che hanno fatto del suicidio assistito un vero e proprio mestiere, da cui trarre profitto” In un suo recente articolo il prof. Cavalli si è…
Michela Delcò Petralli, nuova coordinatrice dei Verdi ed estremamente attiva sul tema Suicidio assistito, pubblica su Facebook un lungo parere giuridico del professor Borghi. Particolarmente interessante il finale, che ha…
Se non è gratis, allora costa 3500 franchi COMUNICATO STAMPA EXIT prende atto della proposta della commissione speciale sanitaria che invita il parlamento a respingere l’iniziativa parlamentare inoltrata da Michela…
Il voto “bulgaro” in Commissione scolastica contro l’iniziativa Delcò Petralli (possibilità del suicidio assistito negli ospedali e nelle case anziani) ha suscitato una certa sorpresa. Ne abbiamo parlato con uno…
Art. 115 del Codice penale svizzero (CP): «Chiunque per motivi egoistici istiga alcuno al suicidio o gli presta aiuto è punito, se il suicidio è stato consumato o tentato, con la reclusione sino…
Dove avvengono i suicidi assistiti? L’Autrice dell’articolo pone la domanda e sollecita una maggiore trasparenza Negli ultimi giorni, l’assistenza al suicidio ha catalizzato l’interesse di molti, in tutta la Svizzera.…
Dove avvengono i suicidi assistiti? L’Autrice dell’articolo pone la domanda e sollecita una maggiore trasparenza Negli ultimi giorni, l’assistenza al suicidio ha catalizzato l’interesse di molti, in tutta la Svizzera.…
Dove avvengono i suicidi assistiti? L’Autrice dell’articolo pone la domanda e sollecita una maggiore trasparenza Negli ultimi giorni, l’assistenza al suicidio ha catalizzato l’interesse di molti, in tutta la Svizzera.…
Si aprono i festeggiamenti indetti dall’associazione olandese che combatte, ormai da decessi [o… decenni? ndR] e con grandi successi, a favore del diritto alla morte (NVVE). Dopo 15 anni dall’entrata in…