Nuove versioni del caso Luca Morisi
Gli aggiornamenti sul caso Morisi da un lato dimostrano l’ipocrisia della politica, dall’altro la spietatezza della stampa. Quel che è emerso dalle ultime indagini è che con l’ex guru social…
Quotidiano della Svizzera italiana
Gli aggiornamenti sul caso Morisi da un lato dimostrano l’ipocrisia della politica, dall’altro la spietatezza della stampa. Quel che è emerso dalle ultime indagini è che con l’ex guru social…
Il politico 66enne Luzi Stamm, consigliere nazionale nominato nelle file dell’UDC, si è presentato mercoledì mattina, sorprendendo tutti, nel Palazzo federale affiancato da due agenti della polizia da lui stesso…
Gerusalemme 20 dicembre 2017. E’ atteso un terremoto politico dopo le rivelazioni di David Asher, ex funzionario della DEA e direttore del progetto ‘Cassandra’, nelle quali ha accusato l’amministrazione Obama…
Il Ministero pubblico, la Polizia cantonale e le Guardie di confine comunicano che ieri, giovedì 23 marzo, al valico Novazzano-Marcetto è stato fermato un 45enne italiano della provincia di Milano.…
Le acque luride conservano tracce delle droghe consumate ed eliminate. Mediante analisi chimica è possibile valutare il consumo di droga non dei singoli individui ma di una città nel suo…
E se la bolla immobiliare degli anni 2000 fosse legata al consumo di cocaina? E’ la teoria sviluppata da David Nutt, specialista in tossicomania, sul giornale britannico Sunday Times. La…
L’Osservatorio europeo sulle droghe e le tossocodipendenze lancia l’allarme sul numero crescente di droghe sintetiche in Europa. Si tratta in particolare di 49 nuove sostanze, in polvere o in compresse,…
I residui delle droghe consumate dalla popolazione si riversano rapidamente nelle acque di scarico e possono quindi essere usati per “fotografare” in modo rapido e obiettivo il tipo e la…
Ecco cosa succede al nostro organismo, nel giro di 60 minuti, dopo che abbiamo bevuto un bicchiere di Coca Cola. Nei primi 10 minuti L’equivalente di 10 cucchiaini di zucchero…
Il traffico di stupefacenti in Ticino nel 2010 rivela una sostanziale stabilità del mercato con cocaina e cannabis che registrano i maggiori consumi. Gli arresti per infrazione alla Legge federale…