Girolamo Cardano, figura poliedrica del Rinascimento
L’astrologia è la scienza più profonda perchè tratta sia dei fenomeni celesti sia degli eventi futuri, la cui conoscenza è non solo divina, ma anche utilissima”. (da Aforismi astrologici, di…
Quotidiano della Svizzera italiana
L’astrologia è la scienza più profonda perchè tratta sia dei fenomeni celesti sia degli eventi futuri, la cui conoscenza è non solo divina, ma anche utilissima”. (da Aforismi astrologici, di…
“Due sole cose sono infinite: l’universo e la stupidità umana. Ma sull’universo ho ancora dei dubbi” (Albert Einstein) Bell’articolo di Iris, e bella, traboccante e sana la sua indignazione. *…
… e con lui temette di morir la Natura Quando la Pandemia mondiale finirà e torneremo ad apprezzare (direi meglio “venerare”) le bellezze costruite dai nostri avi, qualcuno di noi andrà…
Attilio Azimonti, Dottore in Economia, è un Artista che rievoca il meglio dell’Arte, nei suoi dipinti intrisi di una scintillante mitologia unita ad un’ineffabile umanità. Autore di più di 30…
Accompagnato dalla direttrice della Pinacoteca Züst Mariangela Agliati Ruggia e da Mario Botta, Sgarbi ha molto apprezzato l’esposizione, trattenendosi a lungo e sottolineando quanto sia importante lo studio che il…
Una copia della statua del David di Michelangelo, eretta la scorsa estate nella città giapponese di Okuizumo, crea imbarazzo un po’ a tutti e alle autorità è stato chiesto di…