Abbiamo ritrovato una vecchia intervista – 23 dicembre 2013
Poiché notizie fresche non ne arrivano neanche a pagarle a peso d’oro, e visto che qualcosa bisogna pur scrivere, siamo andati a pescare in archivio un’intervista che l’on. Badaracco (che…
Quotidiano della Svizzera italiana
Poiché notizie fresche non ne arrivano neanche a pagarle a peso d’oro, e visto che qualcosa bisogna pur scrivere, siamo andati a pescare in archivio un’intervista che l’on. Badaracco (che…
di Martino Marconi, membro di Coordinamento della Gioventù Comunista * * * Riceviamo e pubblichiamo questo interessante contributo, che non impegna la linea redazionale. Secondo noi il passaggio citato da…
Il caso della professoressa d’inglese e deputata leghista Lelia Guscio è troppo noto perché io debba ricordarlo qui. Giovedì 10 marzo il Mattinonline ha pubblicato un articolo di sostegno alla…
Avv. Dr. Pietro Crespi, LL.M., notaio Dr. Alberto Siccardi, presidente del Comitato d’iniziativa per la Civica nelle scuole Bellinzona, 2 settembre 2015 Iniziativa popolare legislativa generica “Educhiamo i giovani alla…
La Polizia interviene contro la Gioventù Comunista per impedire la proiezione Nel comunicato del PC si parla di polizia e di procuratore (i quali, per l’amor di Dio, facciano il…
In occasione delle “giornate autogestite” svoltesi alla Scuola cantonale di Commercio di Bellinzona nei giorni 16 e 17 marzo i giovani studenti hanno assistito (tra le altre cose, numerose erano…
Ticinolive intervista oggi – sull’ora di religione e sulla civica – l’avv. Ares Bernasconi, che definiremmo “uomo con interessi politici senza cariche di partito”. L’on. Bertoli ha fatto conoscere recentemente…
Dieci cittadini, sotto la presidenza del dr. Alberto Siccardi, hanno lanciato con successo un’iniziativa popolare in favore dell’insegnamento della civica nelle nostre scuole. Essa è al momento all’esame del Parlamento…
Scuola media di Lugano centro. Mi riceve la prof. Alexandra Fulgente-Schaertlin, che insegna Storia e presiede il Collegio dei docenti. Vi chiederete: perché mai vado da lei? Facile, per intervistarla…
La petizione lanciata congiuntamente dal Collegio dei docenti e dell’Assemblea dei genitori della Media di Lugano è al centro dell’attenzione mediatica. Oggi Ticinolive ha l’onore di ospitare una voce importante,…
Pubblicato il 20 dicembre sul Corriere del Ticino (fdm) Bello e vivace articolo dell’on. Francesca Bordoni Brooks, che riproduciamo con il consenso dell’autrice. Quanto alla volontà “ferrea e miope” vorrei…
Per la scuola media di Lugano Centro Noi comprendiamo il mal di testa dell’on. Bertoli, che dice la sua dalle fidate colonne della Regione, ce ne rattristiamo e crediamo persino…
NOTA. (fdm) Un punto almeno andrebbe precisato e sottolineato: un provvedimento grave come l’espulsione non è di competenza delle direzioni degli istituti scolastici, bensì unicamente del Dipartimento risp. del Consiglio…
La conferenza stampa dello scorso 8 agosto (presenti il Sindaco, Masoni, Zanini, Foletti), alla quale ho partecipato, non è stata molto ricca di spunti. Ma una notizia mi ha colpito…
Con questa presa di posizione, che sostiene e completa la dichiarazione dell’on. Bertoli e che volentieri pubblichiamo, il Partito socialista conferma la sua ineluttabile vocazione di Partito delle Tasse. Non…
“L’onorevole Bertoli ha indubbiamente rappresentato una speranza” Il professor Fabio Camponovo, docente di italiano, da molti anni lavora alla formazione degli insegnanti. Attualmente ricopre il ruolo di esperto per la…
LA SCUOLA MEDIA RIVOLUZIONA LA SUA ORGANIZZAZIONE Il DECS ha reso pubblici ieri i nuovi programmi della Scuola Media (SMe) che entreranno in vigore in 11 sedi, sperimentalmente, già dall’inizio…