È sovrana la Svizzera… o l’Unione europea? Köppel e Lombardi all’Hotel Dante, intenso dibattito
SOVRANITÀ E SOVRANISMO Il tema è aspro e diviene ogni giorno più aspro ma il dibattito organizzato dall’Associazione Società Civile giovedì 28…
Quotidiano della Svizzera italiana
SOVRANITÀ E SOVRANISMO Il tema è aspro e diviene ogni giorno più aspro ma il dibattito organizzato dall’Associazione Società Civile giovedì 28…
Giovedì 28 febbraio all’Hotel Dante Ecco il video integrale dell’evento
Per quanto Guevara fosse innamorato della propria morte, amava molto di più quella degli altri. Tratto da un saggio di…
“Nei casi in cui il recupero del condannato si presenta più difficile, al limite dell’impossibilità, l’unica via d’uscita consiste in…
La magia di voler cambiare le cose attraverso le tradizioni Passeggiando per i viali di Expo, ultimamente il sovrannumero di…
Alcune immagini dell’incontro di ieri. Segue articolo.
Libera traduzione della lettera inviata da Tito Tettamanti a Iso Camartin e pubblicata abbreviata in alcuni punti sulla “Schweiz am…
L’ASCSI, Associazione Società Civile della Svizzera Italiana, organizza martedì 18 novembre 2014 alle ore 18 all’Hotel Dante di Lugano una…
L’Associazione Società Civile della Svizzera Italiana ha co-organizzato giovedì 25 settembre all’USI una conferenza della professoressa americana, docente all’Università dell’Illinois,…
L’Associazione Società Civile della Svizzera Italiana, il think tank Avenir Suisse e l’Istituto Bruno Leoni organizzano giovedì 25 settembre 2014,…
IL COMUNICATO DELL’ASSOCIAZIONE Sabato 15 febbraio 2014 ha avuto luogo all’Auditorio dell’USI di Lugano il Convegno “Lavoro in Ticino –…
Inizio ore 9.30 Il presidente dell’ASCSI, Associazione Società Civile della Svizzera Italiana, avv. Maurizio Agustoni, saluta i partecipanti al Convegno…
LAVORO IN TICINO, PARLIAMONE ! L’Associazione Società Civile della Svizzera Italiana (ASCSI) organizza sabato 15 febbraio nell’auditorio dell’USI un convegno…
In relazione all’imminente convegno “Lavoro in Ticino, parliamone!”, organizzato dall’ASCSI all’Università sabato 15 febbraio, il segretario del Comitato Francesco De…
Sabato 15 febbraio, nell’auditorio, con inizio alle 9.30 Importanti relatori e personalità di spicco parteciperanno L’Associazione Società Civile della Svizzera…
Con passione, con polemica, con sofferenza Il prof. Francesco De Maria, che partecipa all’organizzazione dell’evento “LAVORO IN TICINO, PARLIAMONE!” promosso…
Dalla homepage di www.societacivile.com il presidente avv. Maurizio Agustoni presenta l’Associazione Società Civile della Svizzera Italiana al visitatore. Ricordiamo l’importante…
Egregio Presidente, Gentili ed Egregi Deputati, Il titolo IV della Costituzione cantonale (Cost./TI) regola le elezioni, il diritto di iniziativa…
Riprendiamo, rielaborandola parzialmente, questa riflessione dal sito dell’ASCSI, Associazione Società Civile della Svizzera Italiana, www.societacivile.com Un’inchiesta condotta con metodi statistici,…
Pubblichiamo questa lunga e intensa lettera di un partecipante al convegno “La scuola e i suoi problemi: è ora di…
Sabato scorso, cento e più persone – docenti, educatori, professionisti, operatori culturali – hanno partecipato alla giornata di studio “La…