Io sono Cesare – di Cristoforo Gorno
“Quello che voglio io è un grande Stato, con Roma al centro di tante piccole “Rome”, in cui gli uomini e le donne liberi obbediscono alle stesse leggi, percorrono le…
25 luglio 1943. Mussolini viene arrestato e cade il Fascismo
Il 25 luglio 1943 la mozione del Gran Consiglio del Fascismo: approvata. Anche se in Italia la situazione era critica, il Duce non se l’aspettava. Tra le 17h00 del 24…
FEMMINICIDIO: UN REATO-SIMBOLO TRA IPERTROFIA PENALE E DERIVA ANTIEGUALITARIA
Prof. Aldo Rocco Vitale (Universitá Europea di Roma) Prof. Daniele Trabucco (SSML/Istituto di grado universitario “san Domenico” di Roma). L’approvazione da parte del Senato della Repubblica del disegno di legge…
Cosa è la camminata meditativa al suono delle campane tibetane ispirata a Thích Nhất Hạnh
Lina La camminata meditativa: cos’è e perchè fa bene Praticare la camminata meditativa significa abbandonare pensieri e preoccupazioni per concentrarsi sul respiro e sul contatto dei piedi con il suolo,…
Ettore Majorana : il mistero della sua scomparsa
La vita e la scomparsa di Ettore Majorana rappresentano una delle più affascinanti e inquietanti vicende del Novecento scientifico. Fisico teorico di talento straordinario, scomparve nel nulla il 25 marzo…
La tenerezza della ribellione
di Emanuela Vezzoli L’essere umano, in genere, vive in un perenne momentum, dentro un moto lieve, un’oscillazione mai sazia, un tentativo ripetuto d’evasione, alla ricerca di un nuovo equilibrio, di…
Corte di Giustizia dell’Aia: Il nuovo trattato internazionale per proteggere il clima.
a cura di Capri Campus Il parere storico della Corte Internazionale di Giustizia sul cambiamento climatico (23 luglio 2025) Il 23 luglio 2025, la Corte Internazionale di Giustizia dell’Aia ha…
La politica di Milei in Argentina
All’inizio del mandato di Milei in Argentina, l’economia era in condizioni drammatiche e molti argentini hanno sentito subito gli effetti positivi delle sue misure: tagli duri alla spesa pubblica, licenziamenti…
UP20 Unpublished Photo – A Villa Malpensata sei fotografi : dall’Italia, dall’Iran, da Cuba e dalla Cina
2020 L’esposizione fotografica UP20 – Unpublished Photo allestita nello Spazio Maraini di Villa Malpensata presenta ventiquattro opere di sei giovani talenti della fotografia contemporanea internazionale. Si tratta della prima tappa…
Medioevo prossimo venturo – di Carlo Vivaldi-Forti
Questo articolo è stato pubblicato sul”Il Borghese” Molti anni fa Lorenzo Vacca dette alle stampa, per i tipi di Mondadori, un saggio che oggi è d’obbligo definire profetico: Medioevo prossimo…
Tong Yanrunan, Face to Face in Locarno – Il Maestro cinese ritrarrà dal vivo le celebrità del Festival
Le opere saranno esposte al Rivellino 2017 40 stelle provenienti dai pianeti Cinema, Cultura, Politica ed Economia, che graviteranno attorno alla 70esima edizione del Locarno Festival e del Palacinema, verranno…
Sei re scozzesi di nome Giacomo – Tragiche storie per ingannare l’attesa
In onore di Nicola Sturgeon, “dama rossa” e leader degli independentisti scozzesi, “ricicliamo” questo nostro articolo storico di qualche tempo fa. Sei furono i re di Scozia di nome Giacomo…
Come morì il più grande scacchista di tutti i tempi? – “Teoria delle ombre” di Paolo Maurensig
La mattina del 24 marzo 1946 Alexandre Alekhine, detentore del titolo di campione del mondo di scacchi, venne trovato privo di vita nella sua stanza d’albergo, a Estoril in Portogallo.…
OnlyFans bandito dalla Cina: “Simbolo della decadenza morale occidentale”
Definita senza mezzi termini “spazzatura occidentale immorale e corrotta”, la piattaforma britannica OnlyFans è stata ufficialmente bandita in Cina a partire dal 21 luglio 2025. Con oltre 305 milioni di…
Nel ventre della Terra: Le Vouivre e la geografia sacra
di Giovanni Balducci Nel folclore medievale, la Vouivre – una creatura serpentina spesso rappresentata come dotata di ali e con un rubino sul capo – era associata a corsi d’acqua,…
L’anello del Nibelungo
Ecco una panoramica dettagliata delle quattro opere della Tetralogia wagneriana – Der Ring des Nibelungen di Richard Wagner, con trama, personaggi e temi principali. Cominciamo con l’opera introduttiva: 🟡 1.…
I nemici della realta’
di historicus Per gran parte della storia moderna, abbiamo letto la politica attraverso la lente binaria della destra edella sinistra. Due poli ideologici che, nel tempo, hanno raccolto visioni del…
Fine vita in Parlamento: la sfida etica della nostra epoca
Martedì 22 luglio 2025, dalle ore 19.30 alle 21.30, si terrà online un incontro dal titolo: “La disciplina del fine vita in Parlamento”, promosso dall’Università Unidolomiti e dalla SSML San…
27 Luglio: festa di Santa Marta e messa in rito antico
Domenica 27 luglio 2025 festa nella Chiesa di Santa Marta a Carona con il seguente programma: 09.00 Apertura della chiesa 09.10 Lodi 09.35 S. Messa cantata in latino (con accompagnamento…
Tra la vecchia Terra e un lontanissimo pianeta ricoperto da un Oceano pensante – In folle viaggio con Sergio Roic – Intervista
Il nuovissimo libro di Sergio Roic è stato in “fase di lancio” durante tutta la orribile Pandemia e sta avendo molto successo. Ticinolive non ha voluto mancare all’appuntamento. Da un…
Maria Balanovskaya rivisita la “Tomba del tuffatore” a Paestum – del professor Andrea B. del Guercio
Maria Balanovskaya e gli interessanti frutti espressivi della ‘residenza d’artista’ in Ticino (titolo originale) In questo panorama si colloca l’esperienza condotta da Maria Balanovskaya e il ciclo di opere nate…
La Primavera di fuoco del 1945 – Dittatori, Patrioti, Bombe – così morì un secolo di sangue
La Primavera del ’45 fu forse la più infuocata della storia dell’umanità. Le ombre lunghe di quell’atroce guerra che era parsa non voler mai finire si propagate per tutta l’estate…
Perché si continua ad attaccare il capitalismo?
Luca Delzotti Nel linguaggio polemico della sinistra radicale e dei populismi anti-mercato, è frequente imbattersi in frasi come: “Il capitalismo ha bisogno che esista gente povera”, oppure “Il sistema funziona…
Il suicidio europeo.
Francesco Pontelli Mentre l’Unione Europea continua a cercare finanziamenti per una politica di RearmEurope, finalizzata a bloccare una ipotetica invasione della Russia di Putin fino a Lisbona ed emette il…
HIC ET NUNC – Il Medioriente e la nuova geografia del disordine globale
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia, sanità e psicopatologia Parlare oggi del Medioriente significa confrontarsi con una crisi che non è…
Due presidenti contro Zali
La gestione del lupo in Ticino è un disastro che ricade interamente su Claudio Zali. I numeri sonoimpietosi: tra il 1° febbraio 2024 e il 31 gennaio 2025, il Vallese…
56 anni fa: l’uomo sulla luna. E Papa Leone telefona all’astronauta Buzz Aldrin.
quella telefonata del Papa trasformata in preghiera Domenica sera Papa Leone XIV ha parlato in videochiamata con Buzz Aldrin, il secondo uomo a mettere piede sul suolo lunare esattamente 56…
Anomalie termiche rilevate nella piramide di Cheope
dal portale www.blognews24ore.com Anomalie termiche sono state rilevate in quattro piramidi nei pressi del Cairo, fra le quali la grande piramide di Cheope. Lo ha confermato in conferenza stampa il…
Nella nebbia della Caledonia – Roma in Britannia
Mi chiamo Publio Orosio Vatreno, e questo non è che un frammento di una storia appena vissuta ma già divenuta leggenda, che i miei posteri narreranno ai loro figli, arricchendola,…
Soldati, dall’alto di queste piramidi quaranta secoli vi contemplano!
Il 21 luglio 1798 ebbe luogo la Battaglia delle Piramidi, uno degli scontri più celebri della campagna d’Egitto di Napoleone Bonaparte. Contesto storico: La battaglia: Napoleone adottò una formazione innovativa…
“La natura è formata da armonie e contraddizioni” – Intervista a Piritta Martikainen
2021 Sabato 1° maggio alla galleria “la Rada” di Locarno ha avuto luogo il vernissage della mostra “Rêverie. Metamorfosi della visione” della fotografa d’arte Piritta Martikainen. Nonostante la serata inclemente…
La trinità. L’ospitalità di Abramo nel mosaico della Basilica di Ravenna
Immagini di Cristo del VI secolo, Basilica di San Vitale, Ravenna – Questo splendido pannello musivo combina diverse scene dell’Antico Testamento di Rivelazione Divina. L’Ospitalità di Abramo – Abramo è…
Sui comandamenti non si vota – La libertà di scelta politica ha come argine la volontà di Dio.
Liliane Tami – In Inghilterra hanno autorizzato l’aborto sino ai 9 mesi: ciò è un male oggettivo perchè è a tutti gli effetti un omicidio. Non uccidere, non rubare, non…
Un teologo legge l’anarchico Proudhon. Il curioso libro di Henri de Lubac sul controverso autore rivoluzionario.
Henri de Lubac, gesuita francese e tra i più grandi teologi del XX secolo, fu una figura fondamentale per il rinnovamento del pensiero cattolico che sfociò nel Concilio Vaticano II.…
Come Pompei – gli ultimi giorni della nostra civiltà?
Marco Santoro Prima vengono la preghiera e la penitenza (con il digiuno e altro), poi segue l’intelligenza spirituale. Questo ha insegnato Dio già agli antichi Ebrei (come pure in misura…
Preghiere per chi non prega mai» di Fabio Cavallari: un libro che non chiede attenzione, la merita
In un mercato editoriale sempre più saturato da titoli fotocopia, biografie di personaggi noti, romanzi firmati da conduttori, attori, influencer, Fabio Cavallari sceglie la via opposta: scrivere senza chiedere. Pubblicare…
Eduardum occidere nolite timere bonum est – Una virgola è… tutto
Il re Edoardo II, deposto nel gennaio 1327, era rinchiuso in dura prigionia nel castello di Berkeley. La regina Isabella sua moglie – figlia di Filippo IV il Bello –…
Giovanna la Pazza
Giovanna di Castiglia, conosciuta come Giovanna la Pazza (Juana la Loca in spagnolo), è nata il 6 novembre 1479 a Toledo, in Spagna, e morì il 12 aprile 1555 nel…
Intervista a Sandrine Garbagnati Knoell, regina della “White Night”
Questa intervista è stata realizzata alla Villa Principe Leopoldo la sera del 4 giugno, alla vigilia dello “Spring Ball”. Francesco De Maria Signora Sandrine Garbagnati Knoell, ben arrivata. Ha fatto…
“Per evitare il fallimento di Roma” – Un pensiero di… Cicerone
PENSIERO DEL GIORNO La finanza pubblica deve essere sana, il bilancio deve essere in pareggio, il debito pubblico deve essere ridotto, l’arroganza dell’amministrazione deve essere combattuta e controllata e l’aiuto…
Siamo sicuri che l’ultimo tratto di una vita non valga nulla? – Intervista a Sergio Morisoli
Il voto “bulgaro” in Commissione scolastica contro l’iniziativa Delcò Petralli (possibilità del suicidio assistito negli ospedali e nelle case anziani) ha suscitato una certa sorpresa. Ne abbiamo parlato con uno…
Drammatica nudità femminile nell’opera di Yuval Avital – Da Israele alla valle di Blenio
NOTA BENE. Questo articolo è stato modificato rispetto all’originale. L’Editore non intendeva urtare la sensibilità di chicchessia. Se lo ha fatto, lo ha fatto involontariamente e se ne dichiara dispiaciuto.…
Maria Tudor, una vita infelice (1553-1558)
Maria Tudor, conosciuta anche come Maria I d’Inghilterra o Maria la Cattolica, è stata una delle figure più complesse e controverse della storia inglese. La sua vita è stata segnata…
Vita di Bobby Fischer
Bobby Fischer, considerato uno dei più grandi geni degli scacchi di tutti i tempi, ha avuto una vita straordinaria e controversa. Ecco un riassunto della sua biografia: Infanzia e giovinezza…
20 luglio 1944: Operazione Valchiria | Quando il Diavolo protesse (ancora) il Führer
DOMANI… SARANNO 81 ANNI 21 luglio 1944, Ostrów Mazowiecka, Masovia, Prussia Orientale. «Il mondo intero ora ci diffamerà, ma io sono ancora del tutto convinto che abbiamo fatto la cosa…
TRIONFA L’AMERICA DEL POPOLO: APPROVATO IL ONE BIG BEAUTIFUL BILL!
Washington D.C., 4 luglio 2025 – di Redazione In un clima di entusiasmo e svolta storica, il Presidente Donald J. Trump ha firmato il One Big Beautiful Bill Act, conosciuto…
DE AMORE – vizi e virtù. di Andrea Di Napoli
Cari lettori mi sento di intervenire su questa tematica, dal momento che essa sia divenuta oggetto delle più tracotanti speculazioni soggettivistiche. Ricordo, fin da subito, che l’obiettività non possa essere…
La cura è relazione – Quando i gesti dicono l’umano. Un libro di Fabio Cavallari ( Lindau editrice)
C’è un’urgenza silenziosa, fatta di volti dimenticati, di pianerottoli muti e parole mai dette, che Fabio Cavallari riporta in vita nel suo libro La cura è relazione. Pubblicato da Edizioni…
Martiri cristiani in Bangladesh: tra persecuzione e fede silenziosa
Il Bangladesh, nazione a maggioranza musulmana con circa il 95% della popolazione, sta attraversando una fase di grave deterioramento politico e religioso. Da agosto 2024, quando l’ex premier Sheikh Hasina…
Dolce morte – Benedetta Galetti risponde al Libero Pensiero
La disinformazione – LL Exit, Carpe Diem e la risurrezione del partito della morte (2017) Riepilogo dei fatti: LL Exit e si sdoppia. Nasce Carpe Diem che inoltra la richiesta…
A che cosa serve la propaganda Gender ? – di Francesco Mazzuoli
Alzi la mano chi avrebbe voluto due padri: a me, sinceramente, uno è bastato e avanzato… Comincio celiando perché l’argomento è complesso. Accennerò soltanto ai contorni filosofici del tema, perché…
Breve vita e morte violenta di Lord Darnley, re di Scozia
Henry Stuart, Lord Darnley, fu il secondo marito di Maria Stuarda, Regina di Scozia, e padre di Giacomo VI di Scozia (che divenne anche Giacomo I d’Inghilterra). Noto come Lord…
Chi è Maurizio Blondet? – Egli si presenta così
Questo è ciò che Blondet dice di sé e della sua visione del mondo, nella pagina del suo stesso blog. Un discorso che suscita interesse, anche se è d’obbligo sottolineare…
Una tesi su Julian Assange e la libertà di stampa. TRE STUDENTESSE DI UNIDOLOMITI BRILLANO A ROMA NELLA SESSIONE DI LAUREA ALL’ISTITUTO UNIVERSITARIO “SAN DOMENICO” DI ROMA.
Mercoledì 16 luglio 2025, a Roma, presso la sede della SSML/Istituto di grado universitario “San Domenico”, si è svolta una intensa e significativa sessione di discussione delle tesi di laurea,…
Docenti Informati. Un’opera monumentale per comprendere e amare la scuola
Negli anni della cosiddetta “generazione snowflake” – giovani percepiti come fragili, ipersensibili e disabituati al confronto – la scuola italiana si trova davanti a sfide educative profonde e complesse. Un…
Il ghetto di Varsavia
Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale, ed è uno dei simboli più drammatici dell’Olocausto. Ecco un riassunto della…
Morte misteriosa del figlio del papa
Oggi vi parlero’ solo della Morte. Il tempo. È la sera del 14 giugno 1497. Il luogo. Roma, nella casa di Vannozza Catanei, che diede al cardinal Rodrigo Borgia almeno…
Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte
Nove anni fa, l’8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov’era in vacanza, il dottor Gianfranco Soldati, uno dei nostri più cari amici. Fummo tra i primi ad apprendere la luttuosa…
Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso
Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell’Oceano Atlantico il Titanic sta affondando, dopo una violenta collisione con un gigantesco iceberg. Sul ponte, il violinista Wallace Henry…
“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica
Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a visitare la mostra in anteprima, immergendoci nel tenebroso “meno 2” del LAC (muoversi con circospezione!).…
IL santo samurai – Justo Takaiama Ukon, il guerriero giapponese convertito
l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615), un signore feudale giapponese (daimyō) convertitosi al cristianesimo nel XVI secolo, durante il periodo delle…
Povera Cicciolina, partito dell’amore… e dei vitalizi
“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi… con assegno a vita. L’ex pornostar e deputata del Partito dell’Amore, Ilona Staller, improvvisamente torna…
Relazioni USA-Israele: un riassunto degli ultimi mesi.
Strategia mediorientale di Trump 2. Sostegno militare e diplomatico rafforzato 3. Ordini esecutivi e politiche interne 4. Mediazione per il cessate il fuoco 5. Relazioni con Netanyahu e Arabia Saudita
Julius Robert Oppenheimer
La vita di J. Robert Oppenheimer (1904–1967) è una delle più affascinanti, contraddittorie e tragiche del XX secolo. Scienziato brillante, mente inquieta, figura centrale del progetto Manhattan e poi vittima…
Ecco fatto
Ciò che accadde il 16 luglio 1945 ad Alamogordo, New Mexico, in una località chiamata Jornada del Muerto (“cammino del morto”): 🌑 Il primo lampo dell’era atomica — Trinity, 16…
Dacci oggi il nostro terrore quotidiano
Pensiero del giorno Stamani aspettavo il 4 alla fermata di piazza Riziero Rezzonico, accanto al municipio (mi piace meno la pensilina). Non ho portato da leggere e mi prendo il…
“E molto è follia, e ancor più peccato / e orrore è l’anima della trama”
Nello stupendo racconto “Ligeia”, che Poe giudicava fosse il suo capolavoro – mentre la critica è incline a incoronare “La caduta della casa Usher” – troviamo questa poesia: “The conqueror…
ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO
Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell’ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio diessere confusi per adepti di una qualche associazione più o meno iniziatica cherivendica una fantomatica…
La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa per non dire sterminata. Sul Poeta fiorentino e sul Poema sono passati secoli di scrittura,…
Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal Prof. Giuseppe Lubrino e dal Prof. Giancarlo Restivo, della Scuola Carlo Magno, è un’opera necessaria…
Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo mese. Per far capire che cosa è la tragedia di oggi, ma anche la…
L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert Einstein pubblicò i suoi più famosi articoli scientifici, incluso quello sulla teoria della relatività ristretta,…
La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione della statua al generale confederato Robert E. Lee, ordinata dal governatore della Virginia Ralph Northam…
Le Nuove Vie della Seta : Spazio, Tempo, Esistenza – Un progetto di 365 ART
COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi (Georgia) nel 2019, 365 ART ha avuto la grande ed imperdibile occasione di entrare in…
La moglie di Putifarre
La storia della moglie di Putifarre e Giuseppe si trova nella Bibbia, nel libro della Genesi (capitolo 39). Ecco un riassunto del racconto: Giuseppe, figlio di Giacobbe, era stato venduto…
Un mondo migliore. Dal particolare al generale
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società che non funziona. I demagoghi fanno questo da millenni. I veri maestri spirituali dell’umanità invece…
Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial Rigidities – Ascesa e declino delle nazioni: crescita economica, stagflazione e rigiditàsociali” (1982), l’economista e…
Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi
Liliane Tami – Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel punk più graffiante, la band Seriuosly Serious sembra aver preso molto sul serio i paradossi…
Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel campo digitale. Ai curatori del blog va l’onorevole palma del martirio digitale, perchè di persecuzione…
Pace, sicurezza, diplomazia e analisi. Intervista al Prof. Mario Scaramella Esperto di sicurezza e intelligence, docente al Capri Campus. di Liliane Tami
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide della tecnologia, della diplomazia e della cultura strategica, comprendere i meccanismi profondi dell’intelligence internazionale è…
Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l’essenza stessa del pensiero Democratico , e dal quale si intendono trarre i principi ispiratori da inserire all’interno di una…
Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia
Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l’hanno resa celebre. E lo fa con un nuovo modo di fare mostre, ad episodi, che…
Abbiamo dimenticato la Guerra – di Tito Tettamanti
Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci arrivavano, avevamo notizia dei crudeli bombardamenti germanici suLondra, che colpivano civili inermi ed indifesi, più…
14 Luglio 1789: Così Cadde la Bastiglia in 5 Mosse – 236 anni fa l’inizio della fine di un mondo
Luglio, 1789. L’estate a Parigi è torrida, e la calura sembra incendiare gli animi dei cittadini, già ribollenti d’odio. Il governatore della Bastiglia, marchese di Launay, è consapevole di trovarsi,…
Necronomicon, il libro dei nomi morti
Contrariamente alla credenza popolare, il Necronomicon di Abdul Alhazred, (etimologicamente “il libro dei nomi morti”) non è un libro di magia nera. Era stato concepito come la storia delle creature…
“We few, we happy few, we band of brothers”
La battaglia è la famosa Battaglia di Agincourt, combattuta il 25 ottobre 1415 durante la Guerra dei Cent’anni tra gli inglesi, comandati da re Enrico V, e i francesi. Forze…
Il bocconiano dagli occhi di ghiaccio
Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in Economia, residente a Garlasco, in provincia di Pavia. Viveva con la famiglia in una villetta…
Vita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morte
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli delle piante, mmi da elementi per interpretare quell’imbarazzante enigma che è la morte e confuta…
La vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte Corday
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a olio su tela di cm 165 x 125 realizzato nel 1793 dal pittore Jacques-Louis David.…
Chi era Masaniello, e come mori’?
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che divenne il leader della rivolta del 1647 contro il dominio spagnolo a Napoli. La rivolta…
Allons enfants de la patrie!
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe Bellantonio Le forti agitazioni che scuotono oggi la Francia sono testimonianza certa del profondo malessere…
“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post – intenso e sofferto – di una giovane donna ticinese che vive a Berlino. So che è una scrittrice e una tennista.…
Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti
Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala e alla maledizione dei numeri, ma ciò che è successo quest’anno, caratterizzato dal 17, potrebbe…
ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”
Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell’Impero Romano, un commovente quanto bellissimo inno alla Città eterna. E vi è un verso, nel poema…
“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini
“Spiegare il colore rosso a dei ciechi” (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit cronico? ndR) * * * La mia opinione (alquanto filosofica) è che si è…
IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a una riorganizzazione interdipartimentale, non tramite uno scambio netto tra i dueConsiglieri di Stato Norman Gobbi…
Codardo, all’unanimità!
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato diramato dal Governo si capisce che sarà unpasticcio. Cosa significa “cedere temporaneamente parti di…
Scambio di competenze: adesso ci aspettiamo risultati rapidi e convincentiIl PLR prende atto della decisione del Consiglio di Stato sul passaggio di responsabilità tra DI e DT
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu’ semplice votare NO ? Il PLR ha preso atto della decisione del Consiglio di Stato di approvare all’unanimità il passaggio di alcuneresponsabilità politiche…
Anniversari famosi – Rivive in noi il passato
OTTANT’ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del III Reich. 10 condanne a morte furono eseguite nella notte tra il 15 e il…