Il declino degli Stati Uniti – di Tito Tettamanti
La storia del mondo ci narra l’alternarsi di potenze che ne hanno avuto il dominio. Il potere dell’Inghilterra, che con il Commonwealth controllava gran parte del globo, è terminato definitivamente…
Quotidiano della Svizzera italiana
La storia del mondo ci narra l’alternarsi di potenze che ne hanno avuto il dominio. Il potere dell’Inghilterra, che con il Commonwealth controllava gran parte del globo, è terminato definitivamente…
L’ambito Pensiero del giorno viene oggi assegnato alla deputata PLR Natalia Ferrara (dalla Regione). “Il PLR non deve avere nessuna paura di ammettere i suoi errori, primo tra tutti non aver…
Ieri sono andato a fare una passeggiata sui piani di Agno, dove sono nato e cresciuto, passando dall’aeroporto! Non vi dico che desolazione, motivo per cui non pubblico fotografie, diciamolo…
Sergio è un politico navigato e, osiamo dire, anche un filosofo. Nel 2011 si è scelto “un difficile sentiero”. Nel suo cammino si è mostrato tenace e perseverante: è un…
Siamo nel mondo della connettività (titolo originale) È sempre interessante leggere gli scritti di una persona lucida come Tito Tettamanti. L’ultimo da me letto letto è “il secolo americano al tramonto?”.…
Non occorre essere grandi filosofi, sociologi o economisti per comprendere che il fenomeno mediaticamente definito crisi, in realtà non esiste. Il vocabolo greco, infatti, non è di per sé sinonimo…
Stamani abbiamo trovato sul blog di Ticinolive questo duro, intenso, sterminato post, scritto dall’amico Paolo Camillo Minotti. Abbiamo pensato – vista l’eccezionalità e l’interesse del contributo – di riproporlo, tale…
“Tanti compagni sono diventati grandi conservatori” “Sì, quei soldi sono soldi del diavolo” “Paolo Bernasconi? Non lo conosco e non so cosa vuole” “Lei sputa nel piatto dove ha mangiato!” (oh…