Anniversari famosi – Rivive in noi il passato
TRE QUARTI DI SECOLO FA + 2a. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del III Reich. 10 condanne a morte furono eseguite nella…
Quotidiano della Svizzera italiana
TRE QUARTI DI SECOLO FA + 2a. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del III Reich. 10 condanne a morte furono eseguite nella…
È morta Raffaella Carrà, la “regina della televisione italiana”. Nata a Bologna il 18 giugno 1943, all’anagrafe Raffaella Maria Roberta Pelloni, aveva 78 anni. Showgirl, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva,…
In un articolo grondante puro odio il portale buonista GAS SOCIAL – nella sua variante amorevole capace di spargere amare lacrime sulle sorti della Talpa dorata somala minacciata di estinzione – se…
Bella serata di cultura e politica al Cinema Teatro di Chiasso, e un gran bel pubblico. Erano di scena due stelle: una più antica (ma sempre splendente), l’altra più nuova…
Riguardo al caso eclatante del giornalista Marcello Foa, co-fondatore dell’Osservatorio Europeo di Giornalismo all’USI e designato dal Governo italiano quale presidente della RAI, fatto segno a un insidioso attacco da parte del…
” No, in realtà, non c’è nessuna vera ‘invasione’ “ Sergio ed io scendiamo alla stessa fermata, ai giardinetti di Besso. Ho fatto tempo a dirgli: “È un po’ che…
Oggi ho informato i miei colleghi del Consiglio di Amministrazione che sono ancora in attesa di indicazioni dell’Azionista e che nel frattempo continuerò, nel pieno rispetto di leggi e regolamenti,…
Il Consiglio di Fondazione del Corriere del Ticino prende atto con orgoglio della prestigiosa nomina di Marcello Foa quale presidente della RAI e formula all’attuale amministratore delegato del Gruppo i migliori…
Fabrizio Frizzi, noto conduttore televisivo italiano, aveva 60 anni, e si è spento nella notte del 25 marzo, per un’emorragia celebrale. Se ne va con lui parte di storia della…
Il pensiero del giorno viene assegnato alla bella PAOLA PEREGO che, per aver osato troppo, cade vittima del POLITICAMENTE CORRETTO (del quale siamo ormai tutti miseri schiavi) e perde il posto. Infatti le hanno…
“Cedo” il pensiero del giorno a Carlo Luigi Caimi, onorevole pipidino e appassionato Facebooker, il quale – in relazione allo scandaloso comportamento di un conduttore della RAI il cui nome…