“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post – intenso e sofferto – di una giovane donna ticinese che vive a Berlino. So che è una scrittrice e una tennista.…
Quotidiano della Svizzera italiana
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post – intenso e sofferto – di una giovane donna ticinese che vive a Berlino. So che è una scrittrice e una tennista.…
Pensiero poetico del giorno L’amore fugge come un’ombra l’amore reale che l’insegue, inseguendo chi lo fugge, fuggendo chi l’insegue. * * * dalle “Allegre comari di Windsor” * * *…
Emergono nuovi elementi nel caso che sta facendo scalpore sulla piazza luganese. La prima cosa importante è che il direttore ha avuto una relazione amorosa profonda, condivisa liberamente con una…
L’amore in attesa è uno dei tanti amori che fanno del tempo il loro nido, intrecciando con lui danze ora sfrenate ed ora languide. Se l’attesa è obbligata, l’amore può…
“L’anticipo senza fine” di P. Gribaudi, in attesa di San Valentino Da Piero Gribaudi, L’anticipo senza fine in Piccolo dizionario d’amore, Effatà editrice, pp. 21-22 L’amore anticipa sempre, anche se…
Cosa spinge una persona ad innamorarsi di una persona molto, ma molto più giovane? Le cause dell’amore, così come della psicologia, sono recondite e ascose. L’amore non è peccato, l’amore…
Odio è l’emblematica parola degna di spiegare la giornata del Family Day riunitosi a Verona. L’Odio da parte dei contestatori, che con scritte oscene sui cartelli rinnegano il ruolo della…
C’è un ministro, in Novergia, che è un populista convinto. E si è innamorato di una giovane rifugiata politica iraniana. Per Sandberg, ministro della pesca che sosteneva che razze, culture…
Amore, matrimonio, adulterio. Viaggio nella storia del tabù della stabilità sessuale, oggi caduto in disuso Arte perennat amor. Con l’arte si eterna l’amore. È il verso (III, 42) che meglio esplica l’emblematica…
Charles Bukowsky, personaggio trasgressivo e “maledetto”, ha scritto questa stupefacente poesia. Quando Dio creò l’amore non ci ha aiutato molto… … Quando creò te distesa a letto sapeva cosa stava…
Sincero, trasparente come l’aria, tagliente come un gladio, Catullo ci ha tramandato la più mediatica confessione delle sofferenze d’amore. Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio…
La redazione ringrazia David Cuciz, amico di Ticinolive
Oggi mi sono domandato, senza che ci fosse un’occasione particolare: perché la gente è cattiva? La risposta che m’è venuta spontanea è stata: perché soffre. Perché soffre molto, perché soffre…