Viaggio nel tempo, tra progettualità e politica
di Angelo Pelloni Vi racconto una storia che mi sta a cuore, anche se sembrerà anacronistico, ma la politica è fatta anche da un po’ di romanticismo. Nel 1983 sono…
Quotidiano della Svizzera italiana
di Angelo Pelloni Vi racconto una storia che mi sta a cuore, anche se sembrerà anacronistico, ma la politica è fatta anche da un po’ di romanticismo. Nel 1983 sono…
Ho accettato di candidarmi per il Gran Consiglio perché ho a cuore il territorio ticinese. Un territorio che merita più attenzioni. Ho scelto i Verdi del Ticino perché condivido quasi…
La mobilità è uno dei temi caldi e fra i più gettonati nella campagna per le Federali. Non è il solo argomento che appassiona o divide l’opinione pubblica sulla mobilità…
Inquinamento, traffico, mobilità. Sono solo alcuni dei temi che stanno soffocando una delle regioni pregiate del nostro Cantone: il Mendrisiotto. Non avendo però la bacchetta magica di Harry Potter noi politici dobbiamo…
Con dieci anni di ritardo, ma ci stiamo arrivando. Tra colonne interminabili e valori d’inquinamento inaccettabili, la mobilità aziendale sta finalmente entrando a far parte del “pacchetto vivibilità Ticino”. È…
Comincio con lo sfondare una porta aperta: in Ticino c’è troppo traffico! Da diversi anni, ormai, le code sono sempre più chilometriche, gli incidenti più numerosi, il tempo impiegato per…
Gli effetti di una assurda politica che incoraggia i lavoratori a restare aggrappati al posto di lavoro anche quando esso non c’è più Per bene incominciare la settimana offriamo ai…
(fdm) Probabilmente l’automobile ha troppi amici… che sono controbilanciati però da nemici implacabili (beh, ci sarebbe anche il PVP…) Dunque il Consiglio degli Stati ha approvato il raddoppio del tunnel…
Ci vuole coraggio a chiamarla mobilità, quella di Lugano. Molti soffrono solo di pigrizia. Si sa: i pericoli della strada e di prendere freddo al mattino, con i semafori che…
Ho idee precise su ciò che mi piacerebbe proporre per questa città e la sua periferia, purtroppo però, per ragioni di spazio, oggi ve ne presenterò una prima parte, con…
Esiste un divario enorme fra il voler agire bene nei confronti degli altri e riuscire a farlo. A questo proposito il semisvincolo su via Tatti a Bellinzona ne è un…
Sul Foglio ufficiale di martedì 21 febbraio è stato pubblicato il decreto che contiene la richiesta di credito per la progettazione del nuovo semisvincolo di Bellinzona. Come già annunciato gli…