23 gennaio 2021
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
10 maggio 2020

Locarno sarà faro? Nicola Pini sulla cultura, cinema e Cantone

Membro del Gran Consiglio, consigliere comunale di Locarno. Una descrizione semplice e profilata, a cui molti ambirebbero. Pini… Continua »

11 aprile 2020

Nikolai Borodachev, direttore del più grande archivio cinematografico al mondo, è morto

Oggi 11 aprile 2020, a 72 anni, dopo lunga malattia, è deceduto Nikolai Mikhailovich Borodachev, vice presidente dell’Unione… Continua »

10 febbraio 2020

Parla il Regista di Red Land “Le Foibe furono un genocidio” | Intervista a Maximiliano Hernando Bruno

Oggi 10 febbraio, nel giorno del Ricordo, riproponiamo ai nostri lettori questa bella intervista di Chantal Fantuzzi (10… Continua »

15 ottobre 2019

Sophie Marceau in Braveheart è solo una (bella) licenza poetica (o un errore storico)

Nessuna regina nel cuore di William Wallace. Nel celeberrimo film di (e con) Mel Gibson (1995, vincitore di… Continua »

30 luglio 2019

A Locarno il Festival del cinema nato a Lugano – di Dalmazio Ambrosioni

L’edizione n. 72 è alle porte (7-17 agosto) Gran pensata quella del Festival del film. Non ci fosse… Continua »

24 luglio 2019

Addio a Rutger Hauer, immortale stella dei più suggestivi film, recitò in oltre cento film

Raggiunse il suo apice con Blade Runner di Ridley Scott, al fianco di Harrison Ford. Indimenticabile cavaliere Etienne… Continua »

15 giugno 2019

Addio a Franco Zeffirelli, che diede Vita alla Vera cultura, quella storica, in versi

Franco Zeffirelli è morto in un anno fatale: quello in cui si impone la visione di una sessualità… Continua »

30 gennaio 2019

Orgoglio, Tradimenti, Amore e Morte alla corte di Maria di Scozia | Il Film

Saroise Ronan è perfettamente calata nella parte di Maria Stuarda. La celebre regina cattolica, martire per il Settecento e… Continua »

16 ottobre 2018

Maria Antonietta, Immortale Regina – la Sovrana dei Film

Oggi cade il 225° anniversario della morte A quindici anni era Delfina, a diciotto regina di Francia. A ventitré… Continua »

21 giugno 2018

“Ho fatto un film crudele che è stato visto 1,3 milioni di volte!” – Intervista a Carlo Sortino

Conosco Carlo Sortino da poco tempo. Sapevo che stava girando un film. Incuriosito, sono andato a trovarlo sul… Continua »

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. »

Ospiti

  • "Poesie" di Lorella Giacomini, l'immediatezza della bellezza immediata

  • Come sarà Lugano - di Guido Sassi

  • Xi alla riconquista di Davos (per battere sul tempo Biden?) - di Vittorio Volpi

  • Conte equipara Stati Uniti e Cina. Siamo alla follia... - di Vittorio Volpi

  • "Così ci sbarazzeremo di Borradori!" - I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria

Democrazia Attiva

  • Così la Sinistra radicale vede la gestione della pandemia - Un testo di Franco Cavalli

  • PLRT - Sempre più allievi e studenti in difficoltà: aiutiamoli e non chiudiamo le scuole!

  • Nomina prestigiosa per l'on. Natalia Ferrara - Le Donne liberali si congratulano

  • Sonia Meier cooptata alla Vicepresidenza del PLRT

  • La vitamina D può salvare molte vite! - Interpellanza di Raoul Ghisletta

Vignette d'Orio

  • Galligrafia d'Orio (17) - Il pensiero della morte

  • Galligrafie d'Orio (16) - Marcel Duchamp

  • Galligrafia d'Orio (15) - La paziente lentezza di Calvino

Passepartout

  • Il fiore più bello di tutto il giardino - di Helena Antunovic

  • Nuovi Comandamenti nell'era del Covid - di Accattone il Censore

  • L'Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

Il pensiero del giorno

  • 21 gennaio 1793 | la morte del re di Francia fu la fine di un mondo

  • Trump, Biden e i Padri fondatori - Un pensiero nell'ultimo amaro giorno del Tycoon

Login

Commenti recenti

  • Danilo Brancaleone su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • zig zag su Conte equipara Stati Uniti e Cina. Siamo alla follia… – di Vittorio Volpi
  • tbq su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • Jack_the_Ripper_II su “Così ci sbarazzeremo di Borradori!” – I sogni di Aurelio Sargenti intervistato da Francesco De Maria
  • oltregottardo su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • parbleu su “Il danno sociale ed economico è immenso” – L’UDC grida tutta la sua delusione
  • senzaquorum su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • Jack_the_Ripper_II su Quando il Corriere mi lascia perplesso (non è grave)
  • Teus su Quando il Corriere mi lascia perplesso (non è grave)
  • Dan Te su Campione d’Italia “Fate il vostro gioco” . di Diego Zanoni
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2021 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...