La Banca del Vaticano chiude i conti di tutte le ambasciate
Lo Ior, la Banca del Vaticano, chiuderà i conti di tutte le ambasciate al fine di frenare le operazioni di riciclaggio di denaro sporco. Lo scrive l’agenzia Reuters. La decisione…
Quotidiano della Svizzera italiana
Lo Ior, la Banca del Vaticano, chiuderà i conti di tutte le ambasciate al fine di frenare le operazioni di riciclaggio di denaro sporco. Lo scrive l’agenzia Reuters. La decisione…
Secondo un’indagine ripresa dai media italiani, lo IOR, l’Istituto delle Opere di Religione non ha proceduto ai sufficienti controlli sui suoi clienti per impedire operazioni fraudolente. Il funzionamento della banca…
Mercoledì 27 giugno Papa Francesco ha istituito una commissione di cardinali incaricata di indagare sulle reali attività della banca vaticana, lo Ior. Si tratta molto più di una semplice commissione…
Finiti in manetta un alto prelato, un funzionario dei Servizi segreti ed un broker finanziario nell’ambito dell’indagine sullo Ior, la banca del Vaticano, avviata dalla procura della Repubblica di Roma.…
L’inedita proposta dei porporati stranieri: sciogliere lo IOR, la banca vaticana e cancellare i segreti della Chiesa. Stando al sempre ben informato quotidiano La Repubblica (che già aveva divulgato le…
La Segreteria di Stato vaticana ha ingaggiato l’avvocato svizzero René Bruelhart come consulente assistere lo Ior, l’Istituto per le opere di religione, la potente Banca vaticana, nel rafforzare i suoi…
In un’intervista sul portale d’informazione Atlantico.fr, l’economista Philippe Simonnot si esprime sullo Ior, l’Istituto delle opere di religione (la banca vaticana), all’indomani dell’allontanamento del suo presidente, Ettore Gotti Tedeschi. Mancanza…
In Vaticano è aperta la corsa alla successione di Ettore Gotti Tedeschi alla presidenza dello Ior, l’Istituto per le opere religiose, la banca vaticana. Gotti Tedeschi era stato sfiduciato giovedì…
La polizia vaticana ha arrestato il maggiordono del Papa Paolo Gabriele. Egli è accusato di avere fornito ai media – e in particolare a Gianluigi Nuzzi, autore del libro “Sua…
Nel dicembre 2009, lo IOR, l’Istituto per le opere di religione, tornava alla ribalta, 27 anni dopo il primo scandalo del Banco Ambrosiano, perché la Guardia di Finanza italiana aveva…