La vera passione di PCW è la gastronomia – Intervista
Di ritorno da un breve viaggio scopro che “la Domenica” si occupa oggi di Paolo Clemente Wicht, che confida al giornalista e ai lettori la sua amara e dolorosa esperienza.…
Quotidiano della Svizzera italiana
Di ritorno da un breve viaggio scopro che “la Domenica” si occupa oggi di Paolo Clemente Wicht, che confida al giornalista e ai lettori la sua amara e dolorosa esperienza.…
Avevano messo a punto un colpo da film che è valso una refurtiva di ben 1.64 milioni di euro. Una coppia composta da una ex reginetta di bellezza messicana e…
“Quell’anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita…” In occasione del vernissage della mostra “Luce d’autunno”, che avrà luogo alla IBC di Lugano il 19 settembre, una…
Trentesimo anno. Una iniziativa benefica del Lions Club Lugano Da oggi è finalmente disponibile al pubblico la guida “Leoni a Tavola”, attività del Lions Club Lugano che, giunta al 30esimo…
Emozioni e convivialità per il “fuorisalone” del vino Ci sono manifestazioni in Italia, che nascono quasi spontaneamente come in un grande happening, una sorta di “fuorisalone” a cui Milano, pare,…
La crisi, la terra, la necessità di tornare a un’agricoltura sostenibile per l’uomo e la stessa natura, il cibo sano come risposta ai bisogni essenziali dell’individuo, il made in Italy…
Questo dipinto di Pier Francesco Mola (1612-1666) s’intitola Satiretto che beve vino da un cannello e proviene dalla collezione del marchese del Carpio, ambasciatore di Spagna a Roma dal 1677 al…
Commenti sparsi e “zibaldonici” tra una foto e l’altra Per me il partito è un oggetto misterioso. Misterioso il suo “stato d’animo”, così importante alla vigilia di una difficile prova.…
Era un ricchissimo cinese. Si chiamava Lam Kok e aveva 46 anni. Presiedeva la Brilliant, una società attiva nel commercio del tè di qualità superiore e nell’immobiliare di lusso. Aveva…
La rivista americana Guyism ha stilato la lista dei nove paesi più alcolizzati al mondo. Ecco la Top 9 partendo dall’ultima in classifica. 9. Ucraina All’ultimo posto dei nove paesi…
Paolo Basso è il 14° Miglior Sommelier del Mondo. La finale del concorso, svoltosi presso il Tokyo International Forum, gli ha conferito questo prestigioso titolo. In finale si sono ritrovati in…