Storia del Carnevale di Venezia, tra tradizione e seduzione eterna
Tra i Carnevali di tutto il mondo, quello di Venezia è senza dubbio il più antico, il più storico, il più folkloristico e affascinante “convegno dei costumi” del mondo. Come…
Quotidiano della Svizzera italiana
Tra i Carnevali di tutto il mondo, quello di Venezia è senza dubbio il più antico, il più storico, il più folkloristico e affascinante “convegno dei costumi” del mondo. Come…
Una storia lunga 150 anni con sei corsi mascherati dal 4 al 25 febbraio 2023. Il dove è Viareggio: il suo mare, la sua allegria tipicamente toscana (e non solo…
Una meravigliosa giornata d’inverno. Il carnevale “Sbroja” nella piazza Riforma inondata di sole. Molta gente lieta e affamata, abbondanza di Vip. Non sapevamo nulla. O forse sospettavamo; s’intravvedevano all’orizzonte le…
di Cristina T. Chiochia Ed anche il martedì grasso è arrivato. Svago, gioia e spensieratezza addio, Il Carnevale in Italia termina, forse con un filo di tristezza in più, senza purtroppo…
Svitto, Carnevale notturno. Dodici incappucciati, tuniche bianche con croci celtiche ricamate sopra, fiaccole lucenti nella notte. Rievocazione storica? Scherzo di carnevale? Dicono di no: nella notte tra lunedì e martedì…
A cura di CRISTINA T. CHIOCHIA * * * Si è concluso domenica 12 Marzo 2017 con una grande festa alla Cittadella del Carnevale, nel cuore della città, il …
Partecipare all’ultima sfilata dei Carri Allegorici del Carnevale di Viareggio in provincia di Lucca, in Toscana in Italia, significa un po’ partecipare all’ultimo rito del Carnevale prima dell’imminente tempo di…
Il carnevale in italia è all’insegna della creatività. In modo particolare, a Putignano, in provincia di Bari, il carnevale è sinonimo oltre che di condivisione per una festa tra le…
Quando si dice che “a Carnevale ogni scherzo vale” non si indica soltanto la dimensione giocosa e allegra di questa festa internazionale. Si suggerisce altresì il suo significato più profondo,…
Tensioni sul mercato del lavoro: la Commissione Tripartita ed il DFE si dimostrano, ancora una volta, inutili (titolo originale) (fdm) Saranno a St. Moritz? O a Cortina d’Ampezzo? Io non…
da Opinione Liberale, per gentile concessione Tutti, beninteso, devono sorridere, a cominciare da Zali e Savoia. È il gioco delle parti, sono punture di spillo…
*** Titolo suggerito dalla mia gentile consorte
Ripreso da “Opinione Liberale” in data odierna, con il consenso dell’Autore. (fdm) Ospitiamo oggi con piacere un articolo del giovane segretario del Partito liberale radicale. Anche lui, come tutti, parla…
COMUNICATO DI POLIZIA Riportiamo questa notizia, tale e quale come l’abbiamo ricevuta nella casella postale del sito, non già perché intendiamo dimostrare qualcosa, ma unicamente poiché siamo rimasti sorpresi…
Ho incontrato Lorenzo Quadri all’Olimpia, lo storico caffè luganese che già esisteva nell’Ottocento. Fuori sulla piazza Riforma impazzava gioioso il carnevale dei bambini. Lorenzo aveva un costume sontuoso e lo…
Il Carnevale io non lo amo molto perché non lo sento o forse non ho lo spirito adatto, però mi piace guardare le foto e i video di chi se…