Scacco matto! – Intervista a un giocatore NON d’azzardo
Oggi nel salotto di Ticinolive, Francesco De Maria si racconta in un’intervista esclusiva a sul suo trascorso di giocatore di scacchi e di bridge, e su quel qualcosa che fa…
Quotidiano della Svizzera italiana
Oggi nel salotto di Ticinolive, Francesco De Maria si racconta in un’intervista esclusiva a sul suo trascorso di giocatore di scacchi e di bridge, e su quel qualcosa che fa…
WISH YOU WERE HERE VORREI CHE TU FOSSI QUI Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato il suo nuovo romanzo, una fatica di cinque anni. Ce lo illustra e ce lo…
Detto “PiGi”, 29 anni (e piu’), storico e scrittore Vespa alla Fenice allenava il pubblico all’applauso Un letterato può fare il docente… ma anche l’avvocato Che belle le lezioni del…
Conosco questa artista – scultrice e pittrice – da poco tempo e ho pensato che sarebbe stato bello intervistarla. È venuta dall’America e da sette anni vive da noi con…
Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato del Partito comunista sulla visita in Nord Corea di una sua esponente. Nel testo si…
I versi liberi di Daniela Patrascanu fluttuano nell’animo, ritrovandosi intrecciati in antri comuni tanto alla poetessa quanto al lettore, nella recondita consapevolezza di amori, dolori ed esperienze remote, di indubbia…
Intervisto oggi per i lettori di Ticinolive uno specialista della cura della balbuzie: profondo conoscitore della materia, autore di libri, terapeuta di grande esperienza. Il dottor Antonio Bitetti, psicologo e…
Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede oggi in Ticino, non lontano da Lugano. Irina ci parla dei suoi studi, della sua…
Oggi Ticinolive intervista Lidia Zaza Sciolli, mediatrice nel commercio dell’arte, consulente assicurativa e collezionista. Siamo stati a trovarla nel suo ufficio in via Nassa, abbiamo parlato a lungo con lei…
alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all’artista Aymone Poletti, che ha già scritto 7 articoli per Ticinolive. Ne è uscito un testo imponente, colto, profondo. Impegnativo da leggere,…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di guerra/scrittore di Tel Aviv, nato a Roma, che arriva oggi a Lugano. L’appuntamento è per…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell’evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto anni fa Francesco De Maria Che cosa succederà sabato 8 aprile alle…
La mia sponda locarnese, si sa, è il Rivellino. L’ho scoperto da un paio d’anni e me lo tengo stretto, è una realtà veramente speciale. Al Rivellino ho conosciuto il…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica e moderna è sempre di casa, molto amata, al Rivellino. Il…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico s ull’aeroporto. Non lo fa per cattiveria, non lo fa per capriccio, non lo fa…
2020 Questa intervista è stata pubblicata verso la fine del 2020. Daniela Ambrosoli è seconda eletta sulla lista Helvethica. Noi tutti subiamo, da otto mesi, l’Informazione di Stato. Quando il…
all’inizio della pandemia (2020) Alessandra Noseda intervistata da Francesco De Maria “Credo che i nostri avi abbiano gestito meglio la peste del seicento” * * * Alessandra Noseda è biologa…
Viktor Korchnoi, grande maestro internazionale di scacchi, per oltre un trentennio (dagli anni sessanta agli ottanta) uno dei grandi protagonisti della scena scacchistica internazionale e per due volte sfidante al…
La campagna elettorale sta entrando nel vivo, è tempo di interviste politiche. Ma Ticinolive non rinuncia all’arte! Anna Sala è nata a Milano, poi è andata in Egitto, poi ha…
2017 Questa intervista è stata realizzata in forma scritta e in tempi assai brevi, senza alcun ritocco. Vi si osserva una certa “divaricazione” tra l’argomentare di Cheda – di carattere…
Da poco tempo conosco Alexandra von Burg, un’artista ticinese (di adozione) attiva da 18 anni e già solidamente affermata. Sono stato a trovarla nel suo atelier di Tesserete, e poi…
Ci siamo incontrati una prima volta alla “Art on Paper” di John Dupuy. Una seconda volta all’Axion Bank di viale Franscini, in occasione della sua mostra. Per finire sono salito…
In questa intervista faccio uso in via eccezionale del familiare “tu”. Chi è Chantal Fantuzzi? 21 anni, di Parma, studentessa in Lettere classiche (molto avanti con gli esami), con la…
Una intervista di qualche anno fa Parole misurate in giorni turbati e violentiIl direttore del Giornale del Popolo intervistato da Francesco De Maria * * * Era sepolta nella “pancia”…
Sergio Morisoli sulla scuola è un fiume in piena. Le sue visioni sono molto lontane da quelle della sinistra, ma anche da quel vasto fronte che in parlamento votò la…
(ispirato da LiberaTV) Noi viviamo una terribile estate, l’estate di Erostrato. “Voi sapete dirmi il nome dell’architetto che edificò il tempio di Diana a Efeso, una delle sette meraviglie del…
Il pensiero del giorno oggi è un facile “indovinello” matematico. Le scritture seguenti rappresentano tutte uno stesso numero. Quale numero, e perché? 110001 1211 301 100 3A
2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l’imam Jelassi nella sua moschea di Viganello e ha realizzato questa intervista. Francesco De Maria Come bisogna rivolgersi a un…
“Spero di vederla un giorno alla testa del Festival” (di Locarno) “Mario vieni a noi!” “Rudy Chiappini rappresenta un mito intoccabile” “Il LAC è piccolo e obsoleto in partenza” “Giovanna…
Sabato 8 aprile alla Supsi di Trevano, ore 13 Un’intervista di Francesco De Maria. 2017 Quando è nata questa manifestazione? Nel 2004 a Novosibirsk, la più grande città della Siberia,…
2018 La mattinata di San Silvestro e il telefono mi hanno portato una triste, inaspettata notizia: è morto a Vilnius (Lituania) il professor Christian Giordano. Luganese, sociologo e antropologo culturale,…
Non è stato facile realizzare questa intervista. La giovane artista Aymone Poletti aveva già scritto una serie di articoli di grande interesse per Ticinolive ed a un certo punto il…
La rubrica specifica Arte – accanto alla già esistente Cultura – è stata creata da Ticinolive alcuni anni fa. Tratta principalmente di pittura, scultura, istallazioni; visita mostre, gallerie e il…
In omaggio al XII New Open scacchistico di Lugano, che si disputa in questi giorni nelle sale dell’Hotel de la Paix, proponiamo un magnifico articolo sulla storia e l’arte degli…
Su questo caso, raro e drammatico, che coinvolge le figure di un bimbo che, troppo presto, incontra la sofferenza nella vita e della sua coraggiosa madre, abbiamo già pubblicato una…
Questa intervista nasce, in sostanza, da alcuni notevoli articoli che la scrittrice Benedetta Galetti ha pubblicato su Ticinolive, raccontando le vicende relative alla controversa associazione Liberty Life. Il contatto con…
Oggi mi sono dedicato a intervistare un giovane e promettente complesso. Sono ragazzi brillanti e (giustamente) ricercano l’affermazione e il riconoscimento del loro valore. Li ho incontrati (quando ancora i…
Nel mio schedario vi sono 366 schede, una per ogni giorno dell’anno (per completezza, bisestile), e ogni scheda è piena di eventi che, in qualche angolo della storia degli uomini,…
Malou Hallberg-Merz ama l’arte e la vita sociale brillante e, per sua natura, è un’organizzatrice. In settembre ha organizzato un “ladies lunch” riservato a una ventina di signore della migliore…
Ho incontrato per la prima volta Carlotta Zarattini in casa di Arminio Sciolli, a Pura. Mentre tutti si abbuffavano selvaggiamente sulla (meravigliosa) torta “Rodchenko”, noi abbiamo scambiato alcune frasi, non…
13 novembre 2015 La sera di venerdì 13 novembre (2015) ero al Wolfsberg. Dopo l’aperitivo (ospite a sorpresa Sergio Ermotti) viene servita una cena elegante alla Parquinhaus. 120 anime in…
A pochi giorni dalla pubblicazione della sua tragedia (vedi qui) abbiamo voluto conversare con Chantal Fantuzzi su una vicenda triste e patetica di un lontano passato delle città di Mantova…
25 luglio 2014 (eh gia’) Notte parzialmente insonne, segnata dai regolari rintocchi dell’orologio del campanile del villaggio (Dalpe) e dal quasi impercettibile ronzìo del robot tagliaerba (“il nostro animaletto”) che…
Lasciando da parte la politica e l’arte, ci “lanciamo” nel campo della medicina, così importante per la vita del singolo e di tutta la società. Incontriamo oggi un giovane medico…
Questo articolo interessante viene pubblicato con alcuni giorni di ritardo (per ragioni contingenti) poiché ci era stato inviato per il “Giorno della memoria”, il 27 gennaio. Non ci sentiamo di…
In questa splendida, densa, intensa intervista il leader libertario Rivo Cortonesi racconta ai lettori di Ticinolive la lunga giornata di INTERLIBERTARIANS 2016 (20 novembre al LAC). Un’intervista di Francesco De…
“Sarò (se eletta) una Pronzini in gonnella” “Mi auguravo che la Scuola che verrà proprio non venisse” “Quanto ad Argo 1, penso che si sia montata la panna col frullino”…
Alberto Bernardoni e’ morto e lo rimpiangiamo. 2011 Alberto Bernardoni, imprenditore, fine e apprezzatissimo commentatore politico. Masoniano di ferro, ha vissuto con delusione e sconcerto le vicende travagliate che hanno…
Abbiamo partecipato la sera di giovedì 30 novembre a una seduta di lettura poetica. Nel minuscolo locale della galleria Al Raggio eravamo circondati dalle opere di Nina Nasilli, valente pittrice…
Alisa Kolokoltseva vive a Lugano ma è nata a San Pietroburgo, una grande, nobile, giovane città fondata dallo zar Pietro il Grande nel 1703. In onore di Lenin si chiamò…
La giornalista free-lance Giuditta Mosca intervisterà per Ticinolive alcuni personaggi politici. Questa intervista preliminare dev’essere considerata “di allenamento” ed è “fuori serie”. L’anima di Ticinolive: chi è Francesco De Maria…
Oggi e’ morta la vedova di Pinelli. dal Corriere del Ticino odierno, citazioni dall’articolo del direttore Pontiggia “Sì, anche Umberto Eco è stato un «cattivo maestro», pienamente partecipe, con le…
Negli uffici dell’IBC, Insurance Broking and Consulting, che si trovano in via Serafino Balestra a Lugano, si possono spesso ammirare belle esposizioni di quadri. In queste settimane mentre usciamo (si…
Abbiamo ricevuto in gradito omaggio dall’amico Carlo Danzi il bel volume “Un secolo di storia politica – Dal Partito Agrario all’UDC (1920-2020)”, edito ad opera della Fondazione Carlo Danzi. Un’intervista…
Sono nato a pochi metri dalla cattedrale di San Lorenzo. Vivo a Lugano da quando avevo 1 giorno. Sono un fedele frequentatore della piazza. Al tavolo ovale dell’Olimpia ha sede…
Mercoledì scorso 22 novembre ha avuto luogo nella sede della IBC, Insurance, Broking and Consulting di Piermichele Bernardo, il vernissage della mostra ROCK ‘N DOLLS dell’artista Julia Kataya, che espone…
“I rossoverdi pensavano di avere già in tasca il s…………….econdo seggio a spese del PPD” * * * “Ma è lunghissima!” ha protestato Filippo Lombardi stamani, quando mi ha mandato…
Questa intervista, che abbiamo pubblicato il 3 novembre 2016, è stata tradotta in ungherese da Dávid Vass, figlio dell’intervistato, e pubblicato sulla rivista online della contessa Széchényi. Per il nostro…
“Vogliamo conquistare 5 seggi” “In politica non ho mai fallito, ha fallito il popolo ticinese a non votarmi” “Il partito dei Verdi di si è sfasciato e Savoia ha ritrovato…
Questa intervista, alla quale tenevo molto, ha avuto origine nella Sala della colonne (detta anche Sala blu), quando mi sono ritrovato Lulo come commensale a sinistra. Alla Sala blu sono…
Una vecchia intervista (maggio 2013) Tocca oggi a uno dei principali esponenti della Lega dei Ticinesi concederci un’intervista. L’on. Michele Foletti, presidente del Gran Consiglio e neo-eletto municipale di Lugano,…
Realizzata da Francesco De Maria. 2017 Tong, Finzi Pasca, Arminio, Oksana Mas Il Festival ha ormai superato il giro di boa. Vogliamo fare il punto? Quali sono i tuoi sentimenti?…
Oggi il pensiero del giorno… lo assegno a me stesso. È la breve risposta che ho dato alla “domandina” di Lorenzo Quadri. Come valuta i tentativi da parte del Consiglio…
Il professor Francesco Russo, luganese, si trova nel suo ufficio all’ENSTA, Ecole Nationale Supérieure de Techniques Avancées, un politecnico parigino, e commenta per i lettori di Ticinolive le “strambe” (ma…
Mattia è tornato venerdì dalla Crimea. Qual è la prima cosa che ha fatto? Facile, ha concesso un’intervista a Francesco De Maria per Ticinolive. Ne siamo molto fieri. Buona lettura…
Abitualmente il Pensiero è breve ma oggi facciamo eccezione perché abbiamo trovato nel web questo testo, che ha attratto la nostra attenzione. Caro Stefano, caro ragionevole Stefano, oggi – purtroppo…
2015 “After the Fall” è il titolo di una pièce teatrale (1964) del commediografo Arthur Miller. Il dramma contiene numerosi riferimenti al matrimonio fallito dell’autore con Marylin Monroe e alla…
(PUBBLICATO IL 22.5.2016) Alcuni anni fa Sfaradi mi disse: “Due, tre mesi”. Eccola. Ieri, su RETE4, la sua voce. Ciao, Michael. Il giornalista e scrittore israeliano Michael Sfaradi ha presentato…
2018 È il caso del giorno. Ticinolive doveva occuparsene? Evidente! Si tratta dell’amata Lugano, si tratta di grande attualità, si tratta di politica. Sarebbe assurdo non farlo. Abbiamo preso contatto…
2013 Oggi Ticinolive presenta un uomo che definirei “organizzatore culturale”, un ideatore, un promotore, un produttore. Giorgio Lundmark lo conosco da un tempo abbastanza lontano, quando villeggiava nel paesello dei…
2016 Mancano pochi giorni al concerto MAGIA DELLA MUSICA si terrà sabato prossimo al LAC (ore 18.30). Nel “salotto buono” di Ticinolive abbiamo invitato Olga Romanko e lei ci ha…
Ticinolive intervista oggi Padre Guido Trezzani, vice Commissario del padiglione della Santa Sede. Un’intervista di Francesco De Maria. 2017 Qual è il tema centrale del padiglione della Santa Sede all’Expo…
Questa intervista vuole presentare al pubblico una iniziativa artistico-culturale-sociale riguardo alla quale siamo informati da poco tempo. Annotatevi la data, l’ 8 settembre, e i luoghi – Lac, piazza Riforma,…
2017 Oggi ho invitato nel salotto buono di Ticinolive un giovane artista, venuto da Varese a Lugano, da breve tempo attivo nella nostra Città. Egli ci parla dell’evoluzione della sua…
Oggi ho intervistato una poetessa, che conosco da poco tempo. Si chiama Lorella Giacomini, vive ad Arzo e scrive da 12 anni. Caratteristiche della sua poesia sono un forte impegno…
Siamo andati a trovarla nella sua casa atelier di Balerna e oggi ve la presentiamo. Un’intervista di Francesco De Maria. Francesco De Maria Si presenti ai lettori di Ticinolive: le…
Il 2 maggio si avvicina veloce. Una delle tre mostre che verranno inaugurate quella sera a Locarno sarà una mostra fotografica in bianco e nero dell’architetto Luca Ferrario, collaboratore di…
2017 Francesco De Maria Buongiorno, Orio Galli. Vorrei fare con lei un ampio giro d’orizzonte su Lugano, toccando temi politici, culturali, sociali, economici. Se la sente? Orio Galli Perché no?…
“Si sono evidentemente accaniti , è sotto gli occhi di tutti” “Il Caffè ipotizza addirittura che Gobbi sapesse da mesi che Argo 1 fosse indagata” * * * L’on. Dadò…
2015 “Widmer Schlumpf? Non si può che ammirare la sua forza, la sua competenza, la sua intelligenza, la sua abnegazione.” “Blocher elemento di instabilità delle istituzioni” Ada Marra è una…
Ho ricevuto il libro stamani (con una bella dedica). Quanti giorni impiegherò a leggerlo? Che cosa mi aspetto di trovarci? È presto detto, la storia di un uomo che si…
MPS ? Una grande capacità di trovare visibilità dal nulla! ***** 2021 Noi non siamo fissati sul PSE ma bisogna ammettere che esso è, al momento, il terreno di scontro…
“Chi sta dalla parte delle donne vota Sì al divieto del burqa. Il burqa è contro le donne.” ***** Noi non siamo femministi, anzi siamo vecchi maschilisti reazionari, ma abbiamo…
2018 La prima squadra dell’Associazione Bridge Lugano ha conseguito domenica scorsa un importante successo, dominando il suo girone di Lega 1 ed ottenendo la promozione in Serie B. È un…
Su suggerimento dello stesso intervistato proponiamo la seguente versione “light”. Le domande sono esattamente le stesse, ma le risposte sono ridotte a un fulmineo “mordi e fuggi”. Un’intervista di Francesco…
Questa intervista viene pubblicata mentre il Consiglio comunale di Lugano si riunisce in una seduta cruciale e fondamentale. Io penso che sia un puro caso, ma bisognerebbe interpellare anche Morena,…
Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2015. Nel titolo si legge il numero d’ordine dell’ultimo appunto pubblicato. 1. L’ottavo candidato dell’UDC al Nazionale sarà – come avevamo previsto…
Oggi il mio pensiero va alla Matematica, che è stata il mio mestiere – e anche il mio amore – per tanti anni. Pochi la conoscono veramente. Nessuno può conoscerla…
Di ritorno da un breve viaggio scopro che “la Domenica” si occupa oggi di Paolo Clemente Wicht, che confida al giornalista e ai lettori la sua amara e dolorosa esperienza.…
8 aprile 2013, undici anni fa A. Sembrava fatta, la decisione finalmente presa: Michele Barra in Consiglio di Stato. Noi stessi abbiamo dato la notizia per buona. Ma poi le…
(Il titolo si riferisce all’articolo odierno pubblicato a pagina 11 sul GdP) 2016 Si è tenuta ieri sera al Rivellino Leonardo da Vinci (proprio all’interno del fortino) l’attesa presentazione del…
“Populista è Salvini e fa (purtroppo) politica” “Il surriscaldamento globale condizionerà sempre più la nostra vita” * * * Io sono socialista? Ma no, che dite? Lui sì, lo è…
SCRITTO E PUBBLICATO IL 19 GENNAIO 2013 Riproposto tale e quale, fin nelle virgole. Sono passati 11 anni, quattromila giorni. Interessante il confronto tra le valutazioni di allora e la…
2019 È l’unico sondaggio disponibile, una scelta non c’è. Bisognerebbe, per essere più precisi, chiamarlo “sondaggio con proiezione”. È uscito – per la terza e ultima volta – giovedì 28.…
2019 La sera del 23 settembre si è svolto all’USI un interessante dibattito sul clima. Si confrontavano l’ing. Ferruccio Ferroni e il responsabile regionale sud di Meteo Swiss Marco Gaia,…
A seguire: il programma di INTERLIBERTARIANS 2016 Oggi 20 novembre al LAC * * * Un’intervista di Francesco De Maria. Cari Libertari, come potete sperare di “resistere allo Stato”? Lo…
La campagna elettorale entra nel vivo, e alla data fatidica mancano 4 mesi e mezzo. Sembra che tutti siano diventati di Lugano, sembra che tutti vogliano concorrere. Sarà un’epica battaglia,…
È entrato in carica il 1° luglio. Il suo primo meeting si terrà il 2 settembre (e nel corso dell’estate continuerà la preparazione). Roberto Sinigaglia ci parla del Lions international…
Il vernissage della mostra “paesaggio poetico” di Angela Bucco avrà luogo nella sede della IBC Insurance Broking and Consulting, a Lugano, mercoledì 21 marzo (Ticinolive annuncerà l’evento). L’artista rivela il…
Oggi il Caffè pubblica un’intervista al personaggio chiave della vicenda Argo 1, Marco Sansonetti. Segnaliamo ai lettori, riproponendola, questa nostra intervista del 19 novembre 2017. Nel frattempo Paolo Beltraminelli è…