“Marina Carobbio ha dato voce al 30% dei Ticinesi” – Intervista a Sergio Roic
La Sinistra, pur non essendo la mia preferita, è importante. Si può parlare di Blocher (un nome a caso) ma bisogna anche “coprire” la Sinistra. E ancor più quando vince.…
Quotidiano della Svizzera italiana
La Sinistra, pur non essendo la mia preferita, è importante. Si può parlare di Blocher (un nome a caso) ma bisogna anche “coprire” la Sinistra. E ancor più quando vince.…
L’Islam è onnipresente nella mente del “Ghiro” ma alla fine riesco a fargli dire qualcosa sulle Federali d’autunno. Ringrazio Giorgio Ghiringhelli per il suo enorme impegno. Un’intervista di Francesco De…
Il Popolo avrà l’ultima parola * * * Riceviamo e con piacere pubblichiamo. Ticinolive sostiene il referendum, pur rimanendo aperto a tutte le opinioni. La legge ha un’impronta chiaramente ideologica. Ai fini…
MINIGALLERY Oggi, la vigilia di Natale del memorabile anno 2020, in tutto il Ticino si sono tenute azioni firmate dal movimento Sciopero per il clima. Più di 50 attivist* hanno…
È assegnato al professor Aurelio Sargenti “Che l’agenda scolastica ufficiale 2020/21 – uno strumento che serve ai giovani per annotare l’orario scolastico, le date delle verifiche, le comunicazioni dei docenti…
“Ma i socialisti, a cui è stato gentilmente assegnato il DECS , fanno il loro lavoro. Non è sorprendente. È sconcertante invece che gli altri non reagiscano, lasciando il campo…
Il DECS di Bertoli (ab)usa l’agenda scolastica ufficiale per indottrinamento di sinistra e istigazione al non rispetto delle istituzioni (titolo originale) * * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo, senza manifestare…
Domenica 16 agosto alle 15 verrà montata nella piazzetta Emilio Maraini a Lugano un’installazione di enorme impatto visivo e simbolico. Alcuni attivist* fingeranno di impiccarsi a una struttura di legno alta…
La maggioranza del Parlamento federale sembra aver perso il contatto con la realtà * * * Troviamo questo articolo assolutamente ragionevole e ne raccomandiamo la lettura. Approfittiamo dell’occasione per formulare…
di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista Nel dibattito attualmente in corso sul tema del clima, anche le due testate giornalistiche della Svizzera Italiana, il Corriere del Ticino e…
di Sarah Sbabo * * * Questo articolo, interessante e ben scritto, ci è piaciuto e lo pubblichiamo. Esso non impegna la linea redazionale. Gli incendi in Australia hanno superato…
di Marcello Mazzoleni (dai social) “Stamattina ho fatto lezione di statistica con uno studente universitario e c’era un esercizio in cui abbiamo analizzato i dati istat sul numero di decessi in Italia,…
“Movimenti politici e non annunciano la fine del mondo tra pochi decenni…” * * * Il titolo scelto dall’Avvocato, nella sua semplicità, è perfetto. Non è successo niente. Non è…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo, che non impegna il portale. È stata lanciata un’iniziativa cantonale per iscrivere la pernice bianca sulla lista delle specie protette. L’obiettivo dell’iniziativa è che…
PROF. DAVIDE ROSSI (…) Materiale e simbolico concorrono così a scardinare la farsesca alternanza tra forze liberali di centro-destra e di centro-sinistra, mettendo sotto scacco quel liberalismo che uscito distrutto dalla…
di Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista Il collega Daniele Pinoja, deputato UDC in Gran Consiglio, ha pubblicato in occasione dell’ultima campagna per le elezioni federali un breve articolo…
Competenza, sensibilità ambientale e sociale in favore del Ticino * * * Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Come si potrà immaginare, Ticinolive non vota Carobbio. Ma, poiché non è in alcun…
SUPERPIPPO (al secolo on. Filippo Lombardi) Era chiaramente il favorito e si è ben affermato al primo turno. Le sue probabilità di spuntarla al ballottaggio sono alte. Venerdì sera mi ha…
di Lorenzo Quadri, candidato al Consiglio nazionale Il tema principale delle prossime elezioni federali sono i rapporti con l’UE. Non il catastrofismo climatico. A parte che i cambiamenti climatici ci sono sempre…
La sera del 23 settembre si è svolto all’USI un interessante dibattito sul clima. Si confrontavano l’ing. Ferruccio Ferroni e il responsabile regionale sud di Meteo Swiss Marco Gaia, laureato…
Domattina Ticinolive pubblicherà una importante intervista. Il portale è scettico e infastidito quanto all’isteria di massa, ma sempre pronto ad ascoltare le buone ragioni di chi ne ha È mezzanotte,…
Oggi sul mezzogiorno i ragazzi hanno fatto un sit-in all’ingresso del municipio. Domani, eccezionalmente al Palacongressi, si riunirà il Consiglio comunale, con inizio alle 19. La risoluzione sulla “emergenza climatica”…
PENSIERO DEL GIORNO, di Camilla Mainardi “Se la amate, continuate ad amarla. Liberi di farlo. Io la trovo stucchevole e sono altrettanto libera di non apprezzarla. La questione ambientale è una…
Utile e di successo è stato il dibattito organizzato dall’Istituto liberale in collaborazione con le associazioni studentesche «Students for Liberty Switzerland» e «LPU – Law and Politics in USI» a…
È una promessa di Raoul Ghisletta Riceviamo e volentieri pubblichiamo. * * * Ciò che sappiamo. La sala del Consiglio comunale ha, in alto, solo pochissimi posti per il pubblico. Non…
PENSIERO DEL GIORNO “Fondamentale sarà la scelta tra due approcci antitetici. Vogliamo affrontare il problema del clima con l’intento di mantenere la società di oggi, con i suoi progressi tecnologici, e…
“Basta una Scintilla e poi l’ondata scoppia” FRANCO CAVALLI “Solo chi non ha vissuto il 68 può anche solo immaginarsi che dietro Greta ci siano chissà quali forze occulte..A scatenare queste…
Noi non siamo Negazionisti ma (è un dovere confessarlo) assistiamo con grande fastidio a tutte queste sceneggiate sul clima, alle piazzate, ai cortei, ai comportamenti da pecore. “Lei” è al…
Riceviamo e pubblichiamo l’articolo seguente, firmato da un illustre cattedratico, che svela le immense implicazioni finanziarie della frenesia climatica. * * * A un osservatore accorto potrebbe venire spontaneo chiedersi quali siano…
Sulla “deriva isterica” ALEX FARINELLI “La sfida epocale di portare a zero le emissioni di C02 entro il 2050 implicherà uno sforzo da parte di tutti, anche dei cittadini. Se dovessero essere introdotte delle tasse causali aggiuntive sui carburanti…
Le risposte di Paolo Pamini, presidente di Area Liberale e candidato UDC al Nazionale tardavano. Io lo lasciavo in pace, non sollecitavo. Per dirla tutta, un unico messaggio gli ho…
L’elemento più interessante di questa presa di posizione politica è l’abbinamento tra i Verdi del Ticino e l’estrema sinistra. I nostrani seguaci di Thunberg nel corso degli anni si sono mostrati, per…
PENSIERO DEL GIORNO “Izabella Nilsson Jarvandi e Greta Thunberg sono due facce della stessa medaglia in un dibattito dove non c’è un vero confronto. La cosa che sarebbe divertente se…
(fdm) Vedo attorno della gente convinta, quasi estasiata, ciecamente credente. Ma io avverto un fastidioso senso di irrealtà, di falso. Per dirla breve, una gigantesca manipolazione. Ho estratto da un…
INNOCENZA IDEOLOGIA IPOCRISIA (dal CdT odierno) Dalle foreste scandinave favolose e da favola è giunto un elfo che ci ha sorpreso. Greta: 16 anni, alta 1,53 metri, con graziose treccine,…