Che futuro per il Myanmar? Dittatura o democrazia?
di Vittorio Volpi Come sappiamo sulla base della “carta del 2008”, Min Aung Hlaing, il comandante in capo dell’esercito ed allo stesso tempo figura più potente del paese, ha assunto…
Quotidiano della Svizzera italiana
di Vittorio Volpi Come sappiamo sulla base della “carta del 2008”, Min Aung Hlaing, il comandante in capo dell’esercito ed allo stesso tempo figura più potente del paese, ha assunto…
2021 Ieri è stata una domenica tragica per la protesta dei cittadini in Myanmar che hanno dimostrato con le 3 dita alzate ed al grido “non accettiamo il colpo di…
Come sappiamo il 1.febbraio dell’anno scorso i militari del Myanmar (ex Birmania) hanno messo in atto un colpo di Stato per eliminare il governo del paese. Il verbo eliminare è…
di Vittorio Volpi Piange il cuore leggere dei resoconti sul Myanmar che ci giungono da reportages giornalistici o agenzie di stampa. Ci raccontano fatti impressionanti di repressioni, omicidi (più di…
Come sappiamo il 1.febbraio dell’anno scorso i militari del Myanmar (ex Birmania) hanno messo in atto un colpo di Stato per eliminare il governo del paese. Il verbo eliminare è…
La leader politica birmana Aung San Suu Kyi, è stata condannata lunedì a quattro anni di prigione dal tribunale di Naypyidaw. Agli arresti domiciliari in seguito al colpo di stato…
Da quando i militari hanno preso il potere in Myanmar con il colpo di stato del 1° febbraio scorso, il Paese è finito nel caos. L’esercito ha represso il dissenso…
di Vittorio Volpi Ho riascoltato con invidia un discorso di 2 anni fa a Singapore della allora leader birmana Aung San Suu Kyi. Mi son detto, fortunati gli abitanti del…
di Vittorio Volpi Dopo 100 giorni dal colpo di stato dei militari birmani con alla guida il Generale Min Aung Hlaing, nonostante le circa 800 uccisioni (fonte AAPP-Associazione di assistenza…
Come ricordiamo, il 1° febbraio scorso c’è stato un colpo di stato dei militari per rovesciare il governo democratico ed i suoi leaders inclusa la passionaria Aung San Suu Kyi.…
Aumentano le violenze in Birmania da parte dei soldati e della polizia che sparano sugli oppositori al colpo di stato del 1° febbraio scorso. Crescono le proteste in tutte le…
Per impaurire le proteste Purtroppo i dimostranti contro il colpo in Myanmar dei generali del 1° febbraio stanno pagando un prezzo di sangue molto elevato. Le cifre, non ufficiali, per…
Continuano i disordini in Myanmar dove il popolo protesta contro la giunta militare che ha messo in atto il colpo di stato. Mercoledì è stato il giorno più sanguinoso in…
Una brusca inversione nel lento processo democratico è avvenuta oggi nella Repubblica dell’Unione del Myanmar quando le forze armate hanno organizzato all’alba un colpo di stato arrestando diversi politici di…
La vittoria schiacciante del partito di Aung San Suu Kyi della Lega nazionale per la democrazia (LND), non è “piaciuta” all’esercito, che, con la pretestuosa accusa di “elezioni fraudolente” ha…
Nel distretto di Hpakant, a nord di Myanmar è crollata una parte di una montagna su di una miniera sottostante; a causa di una frana, provocata da incessanti piogge è…
È difficile non invidiare George Clooney. Non solo per la sua bravura di attore, bell’uomo, ma soprattutto per aver sposato una donna che non è solo bellissima. Nel suo caso,…
Due giornalisti di Reuters, Kyaw Son Oo e Wa Lone sono stati liberato dopo una detenzione di 500 giorni in carcere. I due uomini di 33 e 29 anni erano…
Il filosofo Marc Augé ha pubblicato di recente un libricino all’apparenza molto divertente; in realtà molto profondo. Si intitola “ Le tre parole che hanno cambiato il mondo”. Nel giorno…
Il 1. aprile Aung San Suu Kyi, icona della democrazia, ha vinto le elezioni Parlamentari in Myanmar, 22 anni dopo che la sua Lega nazionale per la democrazia è stata…