19 gennaio 2021
Seguici su Facebook Twitter

logo - Ticinolive

Quotidiano della Svizzera italiana

Lp
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva
10 gennaio 2021

Ribelliamoci! Due più due fa quattro, e l’erba è verde in estate – Pensiero del giorno, di Stefano Burbi

Abitualmente il Pensiero è breve ma oggi facciamo eccezione perché abbiamo trovato nel web questo testo, che ha… Continua »

26 dicembre 2020

Letterina a Gesù – Pensiero del giorno

Siamo (noi gente umana) il tuo capolavoro del sesto giorno Caro Gesù bambino, quest’anno invece di portarmi una… Continua »

18 dicembre 2020

Mentre noi disperiamo, Tito Tettamanti ci esorta all’ottimismo – Pensiero del giorno

L’umanità è in progresso Ha ottenuto risultati meravigliosi “Il progresso eccezionale e stupefacente dell’umanità (specie negli ultimi tre… Continua »

16 dicembre 2020

“Ho infatti potuto constatare un’evidente parzialità…” – Ma non mi dire, è possibile?

Il Pensiero del giorno è assegnato a FABIO REGAZZI (…) “Nelle settimane precedenti quest’ultimo voto popolare, e anche… Continua »

22 novembre 2020

Un pensiero per Natalia, valorosa combattente

Per la terza volta Natalia Ferrara ha perso un’elezione importante. La prima volta fu nel 2015 (governo), la… Continua »

5 novembre 2020

Nato all’inizio del XX secolo e (idealmente) sopravvissuto sino ad oggi – Pensiero del giorno

Immagina di esser nato nel 1900. Quando hai 14 anni inizia la prima guerra mondiale e finisce quando… Continua »

2 settembre 2020

La goffa propaganda di Bertoli e il severo giudizio di Righinetti – Pensiero del giorno

“Una gaffe” – “Un regalo inatteso, insperato” (agli avversari) “Usare un’agenda scolastica, che dovrebbe essere aperta a tutte le… Continua »

20 agosto 2020

20 agosto 1940 – Ottant’anni – Lenta ma infallibile la vendetta di Stalin

Leone Trotsky, uno dei massimi rivoluzionari bolscevichi, caduto in disgrazia, perseguitato ed esiliato da Stalin, viveva a Coyoacán,… Continua »

19 luglio 2020

Quegli scandali * erano casi isolati? Domanda e risposta

*del 2015 (non ricordo più quali) Non è bello citare se stessi, anzi è proprio da cafoni, ma… Continua »

13 giugno 2020

Al vertice della RSI – Una scelta obbligata – Il Pensiero del giorno se lo aggiudica Fabio Pontiggia

“Le competenze a Comano non mancano. Ma attenzione (e siamo al terzo fattore): a parità di qualità professionali… Continua »

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. »
  9. Ultimo

Ospiti

  • Il dottor Adrian Weiss sui tamponi rapidi di massa - Citato da Lorenzo Quadri

  • Che cosa resterà di questa pandemia - di Guido Sassi

  • L’Occidente deve rinnovarsi, ora o mai più! - di Leandro de Angelis

  • Il teatrino di Pyongyang: come sempre "cannoni e burro"? - Vittorio Volpi

  • 6 gennaio 2020, l'altro vero vincitore è Putin - del professor Pietro Ichino

Democrazia Attiva

  • Il PLR Bellinzona comunica i suoi candidati al Municipio

  • Una piattaforma informatica per le Comunali 2021 ? Interpellanza al Consiglio di Stato

  • Emergenza Coronavirus: e se Lugano facesse di più? - Karin Valenzano Rossi e conf. interpellano il Municipio

  • "Caro De Rosa, è ora di passare ai fatti!" - di Giuseppe "Pino" Sergi

  • La SUPSI propone stage di fisioterapia in Italia ma non in Svizzera tedesca: per quale motivo?

Vignette d'Orio

  • Galligrafia d'Orio (17) - Il pensiero della morte

  • Galligrafie d'Orio (16) - Marcel Duchamp

  • Galligrafia d'Orio (15) - La paziente lentezza di Calvino

Passepartout

  • Nuovi Comandamenti nell'era del Covid - di Accattone il Censore

  • L'Affaire Casati Stampa. Una torbida e tragica vicenda del 1970

  • Interrogativi sull'Epifania americana - di Carlo Curti

Il pensiero del giorno

  • Il fine umorismo di Ciù En-lai - Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti

  • Manuele Bertoli NON È medievale - Pensiero del giorno

Login

Commenti recenti

  • oltregottardo su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • parbleu su “Il danno sociale ed economico è immenso” – L’UDC grida tutta la sua delusione
  • senzaquorum su Il fine umorismo di Ciù En-lai – Pensiero del giorno, di Tito Tettamanti
  • Jack_the_Ripper_II su Quando il Corriere mi lascia perplesso (non è grave)
  • Teus su Quando il Corriere mi lascia perplesso (non è grave)
  • Dan Te su Campione d’Italia “Fate il vostro gioco” . di Diego Zanoni
  • Jack_the_Ripper_II su Campione d’Italia “Fate il vostro gioco” . di Diego Zanoni
  • Jack_the_Ripper_II su Campione d’Italia “Fate il vostro gioco” . di Diego Zanoni
  • Dan Te su Campione d’Italia “Fate il vostro gioco” . di Diego Zanoni
  • Giorgio Mori su Campione d’Italia “Fate il vostro gioco” . di Diego Zanoni
Ticinolive
  • Ticino
  • Svizzera
  • Estero
  • Economia
  • Arte
  • Cultura
  • Primo piano
  • Interviste
  • Ospiti
  • Democrazia attiva

©2021 Ticinolive - Testata giornalistica della Svizzera italiana - Tutti i diritti riservati - Disclaimer - Contatti

Made by plastical

Caricamento...