Pedofilia nelle Chiese svizzere: 250 casi dal 1950.
Emergono anche in Svizzera dati allarmanti sul fenomeno degli abusi sessuali su minori segnalati alla Chiesa cattolica. Da quanto ha rivelato Le Matin Dimanche e SonntagsZeitung dal 1950 ad oggi…
Quotidiano della Svizzera italiana
Emergono anche in Svizzera dati allarmanti sul fenomeno degli abusi sessuali su minori segnalati alla Chiesa cattolica. Da quanto ha rivelato Le Matin Dimanche e SonntagsZeitung dal 1950 ad oggi…
BUNDESART − la foto artistica del Consiglio federale Immagine creata dal fotografo Stéphane Schmutz e dall’artista Michel Cotting
Il più recente sondaggio sulla No Billag (1200 interpellati da marketagent.com, pubblicato dalla SonntagsZeitung) ha dato i risultati seguenti: Sì convinto: 44,4% Sì tendenziale: 12,2% No convinto: 28,1% No tendenziale:…
Guai in vista per famoso direttore d’orchestra svizzero 81enne Charles Dutoit , principale conduttore della Royal Philarmonic Orchestra nonché vincitore di due Grammy ed esecutore di interpretazioni di compositori francesi…
Un grave incidente provocato da un frontale ha bloccato il traffico per due ore nella galleria più importante d’Europa che collega l’Italia alla Germania. Ora è stata resa nota l’identità…
Una nuova tragedia ha avuto luogo oggi nella galleria del San Gottardo attorno alle 9.20 del mattino. Coinvolti un’auto targata Germania che procedeva verso nord e un camion svizzero che…
Un campione di 1010 svizzeri ha anticipato quello che potrebbe essere il futuro risultato del voto sull’iniziativa “No Billag”. Lo studio condotto da marketagen.com è stato diffuso oggi da Le…
La sua amante lo accusa di molestie, lui si difende “ero ubriaco” Boccaccio l’ha insegnato: amare non è peccato. Ma essere accusati è peggio. Il consigliere vallesano, come indica una…
Sono passati 20 anni da quel terribile 17 novembre del 1997 in cui 36 turisti svizzeri avevano perso la vita in uno degli attentati più gravi contro cittadini elvetici. La…
E’ accaduto poco dopo le 20.00 di ieri sera nella piazza di Flums (cantone San Gallo): un 17enne di nazionalità lettone, in piazza, armato di un’ascia, ha aggredito e ferito…
Il consigliere federale eletto Ignazio Cassis succederà a Didier Burkhalter alla guida degli Affari esteri. Lo ha deciso molto rapidamente, oggi stesso, il Consiglio federale. Cassis entrerà in carica il…
Dramma nelle Alpi bernesi dove un pilota del PC-7 dell’Esercito svizzero è precipitato nella regione dello Schreckhorn. Non c’è stato nulla fare per l’uomo il cui corpo è stato rinvenuto…
Il suicidio assistito in Svizzera causa ancora polemiche oltreconfine e più precisamente ad Albavilla, di lì era originario l’ingegnere comasco di 62 anni Maurizio Brambilla affetto da una forma grave…
Il PLR ha finalmente deciso : Ignazio Cassis, Isabelle Moret e Pierre Maudet sono ufficialmente i candidati per la successione di Didier Burkhalter in Consiglio federale. La prima audizione è…
Sono 8 gli escursionisti dispersi in seguito alla frana del Pizzo Cengalo, in Val Bregaglia. Di loro, 4 sono tedeschi, 2 svizzeri e 2 austriaci. Le ricerche sono andate avanti…
Una fine tragica quella dei due pensionati svizzeri che si sono recati in Kenya per trascorrere le vacanze. I loro cadaveri sono stati scoperti domenica mattina sul ciglio di una…
Pardo in love – Vanessa Paradis e Samuel Benchetrit assieme alla prima di Chien sul red carpet mano nella mano La fidanzata storica di Jhonny Deep ha una nuova fiamma,…
Una tragedia si è consumata ieri in mattinata nella zona di Diavolezza, in Val Bernina, dove un piccolo velivolo Piper PA-28 è precipitato con a bordo alcuni giovani membri di…
Cosmopolita, vivace e spumeggiante, la Locarno pardata parte in quarta per mostrarsi in tutto il suo fervore Il festival è iniziato da appena due giorni eppure quest’urbe è già divenuta…
Il 23 agosto 1946 al Grand Hotel venne inaugurata la Prima edizione del Festival. Da allora non si è mai fermato. In un crescendo di passione cosmopolita Dal 1946 il…
Il politecnico federale di Zurigo ha dato vita ad un progetto rivoluzionario di nome Swissloop, grazie al lavoro di circa 40 ricercatori nel campo della fisica, della matematica e dell’ingegneria…
Il grande Roger Federer si è aggiudicato oggi la finale del torneo di Wimbledon, battendo Marin Cilic con il punteggio di 6-3 6-1 6-4. Si noti che Federer nel corso…
Il consigliere federale Didier Burkhaltèr lascerà la sua carica il 31 ottobre. Direttore del DFAE, era stato eletto il 16 settembre 2009, succedendo a Pascal Couchepin. Il ministro è giudicato…
Una tragedia si è consumata ieri nella regione di Säntis a San Gallo dove un escursionista di 29 anni è rimasto ucciso a causa di un fatale incidente.L’uomo, residente nel…
Prosegue a Ginevra il nuovo processo contro Fabrice A., accusato di omicidio della socioterapeuta 34enne Adeline nel settembre del 2013. Già condannato per violenza carnale in Svizzera e in Francia,…
Il consigliere federale Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport, non ha commentato l’arresto della presunta spia svizzera in Germania. Durante la…
UDC e Azione per una Svizzera neutrale e indipendente (ASNI) stanno collaborando per un’iniziativa popolare mirata a limitare l’immigrazione nella Confederazione. Un gruppo di lavoro delle due organizzazioni ha messo…
Qualche giorno fa un presunto 007 elvetico era stato arrestato in Germania con l’accusa di avere spiato funzionari del Fisco di Berlino. Era sospettato “di lavorare per i servizi di…
E’ venuto a mancare ieri l’alpinista svizzero di 41 anni Ueli Steck, mentre cercava di raggiungere il suo nuovo primato scalando l’Everest. Il suo corpo è stato trovato da una…
Il FNS (Fondo nazionale svizzero per la ricerca scientifica) finanzierà un progetto della città di Berna che prevede la concessione di un permesso per un gruppo ristretto di giovani di…
È accaduto stamattina un grave fatto di sangue nel canton Berna, a Unterseen, vicino a Interlaken. Alle 05.15, come riferisce la polizia cantonale in un comunicato stampa, è giunta alle…
L’imprenditore zurighese Rolf Erb si è spento all’età di 66 anni nel castello di Eugensberg nel canton Turgovia. Erb è stato condannato per truffa, ripetuta falsità in documenti e ripetuta…
Uno scandalo si è abbattuto sull’oggi 73enneg Jürg Jegge, pedagogista svizzero e protagonista del libro del suo ex allievo Markus Zangger che assieme al giornalista Hugo Stamm ha fatto luce…
La Confraternita dei Vignaioli alza il sipario sullo spazio scenico che farà da cornice all’edizione 2019 della “Fête des Vignerons”, la Festa dei Vignaioli. Dal 20 luglio all’11 agosto 2019,…
Si è svolto oggi il secondo e decisivo turno dell’elezione vallesana per il Consiglio di Stato. Sono risultati eletti Schmidt PPD 59616, Melly PPD 57582, Darbellay PPD 54338, Waeber-Kalbermatten PS…
È stato rilasciato ieri dal Tribunale federale il nulla osta che permette all’AFC di fornire informazioni bancarie alla Francia. Le autorità francesi avevano chiesto già nel 2013 informazioni relative a…
Un grave fatto di sangue è accaduto ieri a Basilea: due uomini –provenienti dall’est Europa – sono entrati nel bar “Café 56” alle 20:15 e hanno sparato a due albanesi…
Dopo la Germania e l’Olanda, anche la Svizzera si è trovata coinvolta nel caso diplomatico riguardante la Turchia e più in particolare la visita del ministro degli esteri turco Mevlüt…
Annullata la manifestazione contro la mancata applicazione dell’iniziativa sull’immigrazione di massa che si sarebbe dovuta svolgere il 18 marzo a Berna. Bluewin riporta: ”Il comitato intendeva scendere in piazza a…
Ieri il Consiglio federale ha diffuso dei dati riguardanti i richiedenti d’asilo in riposta ad una domanda di Valérie Piller Carrard, la deputata socialista di Friburgo. A quanto riportano i…
Convertito all’Islam diede un pugno a un coetaneo per una disputa religiosa, oggi Carlos a processo al Tribunale di Zurigo, per tentate lesioni gravi Era il 29 marzo 2016, sul…
Elezione al Consiglio di Stato (1° turno) Christophe Darbellay PPD 51’160 Jacques Melly PPD 50’518 Roberto Schmidt
Aveva 39 anni, era tetraplegico e cieco dall’estate del 2014 dopo un grave incidente e oggi si è sottoposto sul territorio elvetico al suicidio assistito, illegale in Italia, il suo…
Il primo febbraio a causa della disattivazione automatica di un reattore, il volo della Swiss Zurigo – Los Angeles è stato costretto ad atterrare nella cittadina canadese di Iqaluit, a…
Nella notte sull’11 dicembre dello scorso anno la consigliera nazionale dell’UDC ginevrina Céline Amaudruz fu bloccata dalla polizia mentre rincasava al volante della sua automobile in stato di evidente ebrietà.…
Alec von Graffenried (Grüne Freie Liste) è il nuovo sindaco della capitale. La sua vittoria al ballottaggio sulla socialista Ursula Wyss è stata nettissima: 57,91% contro 42,09% con partecipazione al…
Il presidente della Repubblica popolare cinese Xi Jinping arriva domani in visita di stato in Svizzera. Da www.Sinistra.ch, traduzione di Alberto Togni Pubblicato negli scorsi giorni sulla NZZ e ripreso…
Manuele Bertoli riconfermato presidente A Neuchâtel si è tenuta sabato l’annuale Assemblea del Forum per l’italiano in Svizzera con una folta rappresentanza delle 36 organizzazioni che fanno parte del Forum.…
È stata bocciata in modo chiaro, anche se non schiacciante, l’iniziativa “Per un abbandono pianificato dell’energia nucleare” (nome ingannevole). L’apposita pagina del Teletext (definitiva) è rossa di NO con poco…
Com’è noto, il progetto doveva essere approvato da almeno 13 dei 17 comuni coinvolti. Ma Nufenen, Vals, Medel, Sumvitg e Vrin hanno già espresso il loro NO. Tra poco saremo…
Ma adotta una decisione di principio a favore di un controprogetto diretto * * * La stupida e provocatoria iniziativa “RASA” riesce a far sembrare “buono e saggio” anche il…
La Consigliera federale Leuthard: «L’iniziativa per l’abbandono del nucleare crea grandi problemi» Il 27 novembre 2016 il Popolo e i Cantoni decideranno sull’iniziativa per l’abbandono del nucleare, che intende vietare…
Oggi intorno a mezzogiorno un elicottero delle Forze aeree svizzere è precipitato nella regione del San Gottardo. L’incidente ha causato la morte dei due piloti e il ferimento di un…
Grande giornata per il tennis svizzero. A Flushing Meadows il 31enne Stan Wawrinka ha conquistato la vittoria nell’Open degli Stati Uniti, battendo Djokovic in quattro set 6-7 6-4 7-5 6-3.…
L’inchiesta in corso in merito all’F/A-18 precipitato nella regione del Susten ha rivelato che la sicurezza aerea a Meiringen ha ordinato un’altitudine troppo bassa per il settore da cui era…
E’ stato infine ritrovato il corpo senza vita del pilota dell’aereo militare F/A-18 del quale si erano perse le tracce lunedì. Le autorità hanno espresso le più sentite condoglianze alla…
Dalle 16.30 di lunedì pomeriggio un F/A-18 C (monoposto) delle Forze aeree svizzere risulta disperso nella zona del Susten. Le ricerche del velivolo sono state avviate immediatamente. Non si hanno…
Alle sette meno un quarto la polizia, chiamata d’urgenza, è arrivata al Centro, dove all’alba di sabato era scoppiata una violentissima lite e due uomini giacevano a terra gravemente feriti.…
L’ala est del Palazzo federale, recentemente risanata, è stata ufficialmente consegnata agli utenti, che vi si sono reinsediati. I lavori sono terminati nel giugno del corrente anno e oggi il…
Sono ancora oscuri i motivi che hanno spinto un ventisettenne di nazionalità elvetica ad aggredire dei passeggeri a bordo di un treno nel Canton San Gallo oggi pomeriggio. Secondo i…
L’equipaggio svizzero composto da Mario Gyr, Simon Niepmann, Simon Schürch e Lucas Tramèr ha conquistato oeri a Rio una splendida medaglia d’oro olimpica nel canottaggio, specialità 4 senza pesi leggeri.…
Com’era prevedibile, benché le indagini sul coinvolgimento di BSI nello scandalo del fondo malese siano ancora in corso e l’istituto finanziario abbia presentato ricorso al tribunale amministrativo contro le decisioni…
Assistiamo in questi giorni alla diffusione di una propaganda aggressiva e assillante in favore di un “nuovo inno nazionale” (più precisamente: un nuovo testo sulla musica antica). Il commento più…
E’ una Festa Nazionale particolare, quella di oggi, in quanto segna il 725 anni dalla nascita del primo nucleo della Confederazione Elvetica; un anniversario importante dunque, che sarà ricordato dalle…
Questa foto Ticinolive, scattata al Wolfsberg la sera del 13 novembre 2015, coglie una vivace espressione di Ermotti (ospite a sorpresa “regalato” ai congressisti da Tito Tettamanti) durante l’aperitivo. A…
L’iniziativa popolare compie 125 anni; questo importante strumento della democrazia diretta, assieme al referendum, permette ai cittadini svizzeri di avere direttamente voce in capitolo nella gestione dello Stato. Dopo diverse…
Il Consiglio Federale nella seduta di ieri ha approvato il preventivo per l’anno 2017, che prevede un deficit di finanziamento di circa 600 milioni. Parte di questo saldo negativo è…
Si è conclusa con un 4 a 5 ai rigori la partita tra Svizzera e Polonia, un risultato che impedisce alla Confederazione di accedere ai quarti di finale degli Europei.…
E’ la prima volta nella storia del campionato: due fratelli si affronteranno, l’uno gareggiando per la squadra del paese adottivo, la Svizzera, l’altro per quella del paese d’origine, l’Albania. Sono…
Inaugurata oggi, 1° giugno 2016, la galleria più lunga al mondo: l’opera scorre per oltre 57 chilometri sotto il massiccio del San Gottardo. Da dicembre 2016 sarà percorsa ogni giorno…
Il capo del Dipartimento federale dell’interno (DFI) ha inaugurato venerdì il padiglione svizzero della 15ª Biennale d’architettura, in presenza dell’architetto svizzero Christian Kerez, che ne ha curato l’allestimento, e della…
Petra Gössi, 40 anni compiuti, consigliera nazionale dal 2011, è la nuova presidente nazionale del PLR. Succede a Philipp Müller. Christian Vitta, consigliere di Stato direttore del DFE, è stato…
Una studentessa 29enne di nazionalità italiana è stata assassinata lunedì sera a Ginevra, in istrada. Il feroce aggressore l’ha avvicinata nell’intento di rapinarla; l’ha poi colpita ripetutamente alla testa con…
Oggi nel canton Berna si è votato per assegnare il seggio governativo riservato dalla costituzione al Giura bernese francofono. Questo il risultato dell’elezione: Pierre-Alain Schnegg (UDC) 111.657 voti; Roberto Bernasconi…
Commissione federale contro il razzismo – Richiedenti l’asilo e rifugiati: esseri umani esattamente come noi (titolo originale) * * * Questo testo, che giunge (in sostanza) dal nostro governo e…
Questo tipo di famiglia non è più attuale * * * Al giorno d’oggi esistono forme di partenariato e vita familiare molto diverse rispetto a quelle praticate 100 anni fa,…
RISULTATI DELLE 4 VOTAZIONI FEDERALI Raddoppio del Gottardo: SÌ 57,0 % Espulsione dei criminali stranieri NO 58,9 % Iniziativa fiscale PPD in favore delle famiglie NO 50,8 % Contro la…
Questo individuo si chiama Martin Landolt e dal 5 maggio 2012 presiede il BDP, il “partito” che nacque dall’espulsione di Eveline Schlumpf e Samuel Schmid dall’Unione Democratica di Centro. Secondo…
Il presidente dell’UDC Toni Brunner, in carica dal 2008 e il cui mandato scade il 23 aprile, non postulerà un rinnovo della sua carica. La Direzione del partito proporrà come…
Il Dipartimento Affari Esteri ha convocato l’incaricato d’affari dell’Arabia Saudita, ribadendo la sua opposizione alla pena di morte in ogni luogo e in ogni circostanza. Nimr al-Nimr, giustiziato En réaction…
La foto del Consiglio federale per il 2016 ritrae il collegio all’interno di uno stabilimento industriale. L’idea all’origine della foto è del presidente della Confederazione e capo del Dipartimento dell’economia,…
L’Assemblea generale dell’ONU dà il via libera ai lavori di rinnovo della sede dell’ONU a Ginevra Il 23 dicembre 2015, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite (ONU) ha approvato il progetto…
Il presidente dell’IZRS Nicolas Blancho (foto Ticinolive scattata allo Splendide il 18 settembre 2013) Il Ministero pubblico della Confederazione, con il sostegno del Ufficio federale di polizia fedpol, ha avviato…
Il Consiglio federale ha deciso in data odierna di concedere, con effetto dal 1° aprile 2016, l’autorizzazione allo svolgimento delle gare di campionato di Formula E.
Oggi è stato estradato negli Stati Uniti Juan Angel Napout, presidente della Confederazione sudamericana di calcio (CONMEBOL) e vicepresidente della FIFA. È stato preso in consegna a Zurigo da due…
Il presidente del PLR svizzero Philipp Müller (63 anni) ha annunciato oggi la sua intenzione di non sollecitare un nuovo mandato alla testa del partito. In aprile verrà eletto il…
Maurer alle Finanze, Parmelin alla Difesa, invariati gli altri (com) Nella sua nuova composizione, il Consiglio federale ha proceduto in data odierna alla ripartizione dei sette dipartimenti e disciplinato le…
Comunicato stampa ufficiale Le firme necessarie per la riuscita dell’Iniziativa popolare federale „Sì all’abolizione del canone radio-televisivo” verranno consegnate venerdì 11 dicembre alle 15.00 presso la Cancelleria federale a Berna.…
Dopo otto lunghi e “avvelenati” anni (Lombardi dixit) L’ordine di (ri)elezione sarà il seguente Doris Leuthard (PDC) Ueli Maurer (UDC) Didier Burkhalter (PLR) Simonetta Sommaruga (PS) Johann N. Schneider-Ammann (PLR)…
Oggi Juan Angel Napout, presidente della Confederazione sudamericana di calcio (CONMEBOL) e vicepresidente della FIFA, ha acconsentito alla sua estradizione negli Stati Uniti. L’Ufficio federale di giustizia (UFG) ha perciò…
Curiosità di una procedura del sistema giudiziario elvetico quasi unica a livello mondiale Un ricorso del Guastafeste contro l’Helsana in deliberazione pubblica a Lucerna al Tribunale federale L’istoriato del ricorso…
Quel maledetto 24 novembre 2007 Siamo alla Valascia. Sta per entrare in pista il giocatore di colore Anson Carter, che fu per breve tempo in forza al Lugano. “Adess ghé…
ELEZIONE AL CONSIGLIO DEGLI STATI NEL CANTONE DI VAUD Il consigliere nazionale liberale-radicale Olivier Français ha estromesso al secondo turno il Verde Luc Recordon, che si presentava per un terzo…
(com) Nella sua seduta odierna il Consiglio federale ha deciso di rinviare la revisione del diritto penale fiscale. Attualmente le probabilità di successo del progetto sono basse. Per contro intende…
Oltre 2 milioni di visitatori sedotti da un messaggio semplice sullo sviluppo sostenibile 11400 persone in media al giorno hanno visitato il Padiglione svizzero, le cui torri riempite di prodotti…
Salivo in macchina verso Origlio, avevo già superato il nucleo di Cureglia, erano le 3 in punto. La radio propone il suo solito flash. Mi colpisce. “Il Consiglio federale oggi…