Che cos’ è il Lions International?
Nel romanzo “Il leone, la strega e l’armadio” (1950) dello scrittore britannico Clive Staples Lewis, il leone è una figura maestosa, una guida per i giovani protagonisti della storia; emblema del coraggio…
Quotidiano della Svizzera italiana
Nel romanzo “Il leone, la strega e l’armadio” (1950) dello scrittore britannico Clive Staples Lewis, il leone è una figura maestosa, una guida per i giovani protagonisti della storia; emblema del coraggio…
Venerdì 24 giugno 2022 nel tradizionale incontro all’Olimpia è avvenuto il passaggio delle consegne tra il presidente uscente Luca Gambardella, professore e prorettore dell’USI (a sin.), e l’entrante Paolo Lamberti,…
E’ in programma per sabato 11 e domenica 12 settembre la manifestazione Progetto Gottardo, organizzata dai Lions Club della Svizzera Italiana. Come sempre nelle activities dei Lions nel mondo, l’evento…
Questa sera e nei prossimi giorni Ticinolive pubblicherà dei reportage con interviste e fotogallery.
Si è concluso ieri 20 settembre il giro di giostra della Compagnia Finzi Pasca durato dodici giorni. Il nuovo format, ideato come risposta artistica al momento che stiamo vivendo, è…
Nella splendida cornice dell’ Hotel Villa Sassa, la storica sede del Club di servizio, è avvenuto recentemente il passaggio di consegne tra la presidente uscente Katia Corti e il nuovo…
In favore dell’attività benefica di don Emanuele Di Marco Si è completata con successo mercoledì 6 maggio 2020 l’iniziativa Un Pasto per Te, la seconda che il Lions Club Lugano…
Trentesimo anno. Una iniziativa benefica del Lions Club Lugano Da oggi è finalmente disponibile al pubblico la guida “Leoni a Tavola”, attività del Lions Club Lugano che, giunta al 30esimo…
Il 3 dicembre 2019 è iniziata ufficialmente la raccolta degli occhiali usati, promossa dal Lions Club Lugano. Per i prossimi 6 mesi, presso alcuni ottici del luganese, saranno disponibili delle…
La CONVENTION INTERNAZIONALE DEL LIONS – cioè il grande convegno che, una volta all’anno, raduna decine di migliaia di Lions dai cinque continenti – è in corso a Milano. Nella foto…
Arminio Sciolli, patron del Centro culturale “il Rivellino”, tra Michela Ris, municipale di Ascona, e Sergio Ermotti, “vedette” della serata. * * * Bellissimo e prestigioso evento organizzato al Palacinema dagli…
Un vero amico Questo è il nome della campagna lanciata da ATiDU (Associazione Ticinese Deboli d’Udito) che mira a sensibilizzare e informare i giovani in merito alla possibilità di perdita…
Alti Ufficiali e Dirigenti delle Forze dell’Ordine svizzere ed italiane di incontrano a Chiasso per far conoscere al pubblico le iniziative congiunte di contrasto alla criminalità transfrontaliera “Collaborazione transfrontaliera nella…
Domani il Presidente internazionale del Lions Robert E. Corlew sarà ricevuto alla Fattoria di Vaglio, activity permanente del Lions Club Lugano, dal presidente Gianluca Generali, accompagnato da vari membri di Comitato ed esponenti del…
Grandiosa celebrazione per i 60 anni del Lions Club “Alto Ticino”. L’idea, geniale quanto audace, ed estremamente impegnativa, è stata questa: prendiamoci come teatro le rocce a strapiombo delle cave…
Il risotto della solidarietà regala un cane guida per ciechi Emanazione della giornata nazionale del Lions Club a livello Svizzero del 2012, Lions tra la gente è il risultato del…
Alta gastronomia al meeting del Lions Club Lugano la sera del 19 novembre. Per un folto gruppo di soci e alcuni ospiti ha cucinato la grande Irma Dütsch del Sunshine…
Nel corso del week-end ci è giunta la triste notizia: Luciano Clerici ci ha lasciati. Per la sua famiglia, i suoi amici e il suo Lions Club Lugano una grande…
sabato 30 maggio 2015 dalle ore 11 a Lugano in piazza Manzoni Spritz Bar (Ass. Svizzera dei Sommeliers professionnels) risotto gratuito per tutti (dalle 12) dimostrazione di cani guida per…
In questa domenica di dicembre il “salotto buono” di Ticinolive riceve una visita importante e assai gradita: quella del luganese Candido Pianca, dal 1° luglio 2014 governatore del distretto 102 Centro…
All’insegna del motto “We Serve!” Si è tenuta ieri, 10 dicembre 2014, alla fattoria del Faggio di Rosone (Lugano), la consegna del ricavato dell’Aperitivo della Solidarietà, organizzato all’ex asilo Ciani dai…
Ieri sera ho vinto l’ultimo premio (cestone ricco) messo in palio in una lotteria con il biglietto 485 giallo, che avevo espressamente scelto come “anno della morte di re Riccardo III…
Da sin: la dott. Annarita Trentini, Michele Ferè e Stefano Bosia I Lions Legnano Carroccio e Lugano insieme per aiutare il medico legnanese dott. Oscar Sola e gli “Amici di…
IL 6 NOVEMBRE 2014 DALLE 18 ALLE 23 all’ex asilo Ciani di Lugano per aiutare i disabili È aperta la prevendita per l’acquisto del biglietto d’entrata alla festa “Aperitivo della…
Riserviamo il pensiero di questo 3 aprile 2014 al codice d’onore del Lions International, grande associazione diffusa in ogni paese del mondo, fondata nel 1917 a Chicago da Melvin Jones.…
Il pensiero di questo giorno va ad Alberto Lurà, grande Lions, che tanti meeting ha frequentato sulla terra e tanti ancora frequenterà nel Cielo. Questa poesia di Jacques Prévert era…
Il 20 febbraio il Lions Club Lugano ha organizzato e ospitato un brillante meeting di zona, aperto a tutti i Lions ticinesi. Per l’occasione ha ricevuto il Governatore del distretto…
Grande successo dell’aperitivo benefico al Ciani Ben 28 cantine hanno presentato i loro vini Quasi mille ospiti hanno brindato in amicizia Ha riscontrato un ottimo successo l’aperitivo della solidarietà organizzato…
La Fattoria di Vaglio è una vasta struttura agricola (campi, serre, laboratori…) nei pressi di Tesserete, nella quale numerosi disabili adulti si dedicano giornalmente alla coltivazione. La gestione operativa della…
Oggi Ticinolive intervista il dottor Paolo Cassina. medico, presidente del Lions Club Lugano. Cassina ci parla non della sua professione (sarebbe anche interessante) ma del suo anno presidenziale, del suo…