Regno Unito: Brexit e stabilità – di Tito Tettamanti
Ormai sono caduti i dubbi: la Brexit verrà attuata * * * Moltissimi svizzeri tifano Johnson e gli inglesi della Brexit sono un po’ i nostri eroi. L’articolo di Tito…
Quotidiano della Svizzera italiana
Ormai sono caduti i dubbi: la Brexit verrà attuata * * * Moltissimi svizzeri tifano Johnson e gli inglesi della Brexit sono un po’ i nostri eroi. L’articolo di Tito…
di Friedrich Magnani Anche questa volta, Theresa May, chiamata ironicamente “Maybot” (May-robot), dal giornalista del Guardian, John Crace, per le sue risposte lapidari e senza contradittorio, subisce l’umiliazione della House…
E’ soffocante il vortice europeo che non libera gli inglesi da quella decisione irrimediabilmente presa il 19 giugno 2017 e mai eterificata. L’Europa la segue, col fiato sospeso: c’è chi…
Crisi politica senza fine nel parlamento inglese. Secondo il calendario risalente a due anni fa, il 29 marzo 2019 il Regno Unito avrebbe dovuto lasciare l’Unione europea. Ma grazie…
Inghilterra. Mercoledì si voterà relativamente alla Brexit, e le proposte alternative molto probabilmente avranno la precedenza sull’accordo della May con la UE. La Camera dei Comuni ha approvato un emendamento…
Schiacciante risultato quello della votazione avvenuta ieri nel parlamento inglese sulla mozione di richiesta di proroga dell’art.50 che consentirebbe di ritardare di almeno altri tre mesi la Brexit, 413 voti…
Il primo ministro Theresa May dice di aver ottenuto, durante l’incontro avvenuto ieri sera con il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, le modifiche legalmente vincolanti al suo accordo di…
Il culmine della confusione potrebbe essere raggiunto dal Regno Unito con le prossime votazioni del parlamento europeo che si terranno a maggio 2019. Dopo lo stop alla mediazione che il…
Donald Tusk, il presidente del Consiglio Europeo, ha augurato l’Inferno alla premier britannica Theresa May. O meglio, le sue dichiarazioni sono state “c’è un posto speciale all’inferno per coloro che hanno…
La mozione di sfiducia presentata dal leader labourista Jeremy Corbyn, oppositore della leader dei Tory, ha fallito. Theresa May si è salvata con 325 voti contrari e ben 306 voti favorevoli…
Londra, 15 gennaio 2019. Westminster boccia l’accordo che la May aveva ponderato di prendere con Bruxelles. La Camera dei Comuni, nonostante la May si fosse mostrata speranzosa all’annuncio della votazione,…
L’accordo “Brexit” negoziato in novembre dalla premier Theresa May con l’Unione europea è stato duramente bocciato dalla camera dei Comuni con 432 voti contrari e 202 favorevoli. Il leader laburista Corbyn ha definito la…
Il Parlamento britannico voterà il piano della premier Theresa May sulla Brexit il 15 gennaio, così come riporta la BBc. La leader May, conservatrice, ha deciso di chiedere il voto…
Theresa May resta in carica: niente mozione di sfiducia, 117 contrari su 317 200 deputati le hanno confermato la fiducia, uno in più dei 199 coi quali la May conquistò…
Sull’uscita dell’ U.K. dall’ Unione Europea incombono due grosse incertezze: il voto del parlamento a Londra sulla bozza di accordo preliminare approvato dal Governo di Theresa May, e la decisione…
Quella di ieri è stata una giornata lunga per Theresa May che tuttavia è riuscita ad uscirne vincitrice. La premier brittanica ha riunito tutti i suoi ministri, ma soprattutto quelli…
Sono passati due anni dal referendum sulla Brexit e le conseguenze si fanno sentire, anche dal punto di vista economico. Ieri una notizia a dir poco allarmante è stata diramata…
Si prevedono tempi bui per Londra, almeno stando a quanto hanno referito stamattina il Sunday Telegrapgh e l’Observer. Tali informazioni sarebbero giunte alle testate da una fonte anonima che ha…
Il Regno Unito ha deciso di dare una settimana di tempo ai 23 diplomatici russi identificati come ufficiali dei servizi segreti per lasciare il paese. La più grande espulsione…
Naàimur Zakariyah Rahman e Mohammed Aqib Imran. Sono questi i nomi dei due ventenni che secondo i servizi segreti inglese (MI5) avrebbero progettato di uccidere il capo del governo britannico…
Uno scandalo impietoso ha travolto il ministro della Difesa britannico Michael Fallon, accusato di aver molestato sessualmente la giornalista Julia Hartley-Brewer circa 15 anni fa. Fallon le avrebbe assunto…
Per Theresa May, quella di due giorni fa, non è stata una serata riuscita. Nella giornata finale della Convention Tory, il congresso del partito conservatore che si è svolto a…
Il partito britannico dei Conservatori esce dalla votazione come il primo partito del Regno Unito ma non conserva la maggioranza assoluta. Il mandato “forte e stabile” in cui Theresa May…
Elezioni anticipate per la Gran Bretagna. L’ha annunciato stimmatina la premier Theresa May a sorpresa in un discorso tenutosi presso il numero 10 di Downing Street. Il voto previsto per…
“McDonald’s, numero uno mondiale della ristorazione fast-food, ha annunciato che trasferirà la sua sede sociale a Londra. E’ la prova che il Brexit non fa paura a tutti, come si…
Le relazioni tra il ministro inglese degli affari esteri, Boris Johnson, e diversi dirigenti europei sembrano essere giunte al capolinea. Johnson sarebbe un arrogante incapace di rispettare i suoi colleghi.…
La Gran Bretagna potrebbe dover pagare tra 40 e 60 miliardi di euro a titolo d’indennizzo per aver voluto lasciare l’Unione europea. Il quotidiano britannico Financial Times scrive che la…
Il primo ministro britannico Theresa May lavora a un piano per ridurre della metà le imposte a carico delle società e farle passare dal 20% al 10%, scrive il Sunday…
Sono stati resi noti ieri sera i primi nomi di alcuni tra i ministri che faranno parte del nuovo governo conservatore britannico guidato dal primo ministro Theresa May. E’ stato…
David Cameron ha lasciato oggi il numero 10 di Downing Street; nel suo discorso di commiato ha dichiarato che ora il paese è più forte è che è stato un…