“Oggi è più facile scoprire e catturare i predatori sessuali”
Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto “Delitti di alta moda” EJ Moran è una modella, oggi non più in carriera, che vive a Castagnola. Non lo sapevate? Nemmeno…
Quotidiano della Svizzera italiana
Intervista a EJ Moran, modella internazionale Ha scritto “Delitti di alta moda” EJ Moran è una modella, oggi non più in carriera, che vive a Castagnola. Non lo sapevate? Nemmeno…
“In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro.” * * * Fabiola Quezada nasce a Temascalapa, presso Città del Messico. Nel 1991 ottiene la…
Siamo andati a trovarla nella sua casa atelier di Balerna e oggi ve la presentiamo. Un’intervista di Francesco De Maria. Francesco De Maria Si presenti ai lettori di Ticinolive: le…
L’ing. Rivo Cortonesi, che conosco da tempo e che molto apprezzo per l’originalità del suo pensiero, sarà candidato al Consiglio nazionale sulla lista “I Liberisti”. Sul titolo da dare al…
La giornalista free-lance Giuditta Mosca intervisterà per Ticinolive alcuni personaggi politici. Questa intervista preliminare dev’essere considerata “di allenamento” ed è “fuori serie”. L’anima di Ticinolive: chi è Francesco De Maria…
non recentissima Mercoledì scorso, dopo l’assemblea della ProMuseo al LAC, ho fatto una capatina nei locali di Le Chic (avevo ricevuto un invito), che si trovano all’angolo di via degli…
Ho incontrato il dottor Tobia Bezzola, per la prima volta, alla conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso, il formidabile atout del Lac 2018. Poche cortesi parole di circostanza. Ma…
Questa intervista nasce, in sostanza, da alcuni notevoli articoli che la scrittrice Benedetta Galetti ha pubblicato su Ticinolive, raccontando le vicende relative alla controversa associazione Liberty Life. Il contatto con…
Siamo a Pura, in casa di Arminio Sciolli, gallerista e promotore culturale. Una trentina di ospiti arrivano alla spicciolata e si aggirano per i locali ammirando le opere d’arte. La…
Oggi ho intervistato una poetessa, che conosco da poco tempo. Si chiama Lorella Giacomini, vive ad Arzo e scrive da 12 anni. Caratteristiche della sua poesia sono un forte impegno…
Questa intervista nasce da una recentissima visita a uno stand di Arte Casa. Lì ho incontrato Maria Duborkina e Iris Behrens, amiche e partner professionali, e le ho ascoltate attentamente…
“Certi messaggi fomentano la negatività ed accrescono la frustrazione” “Andrebbe al ballottaggio contro Borradori?” “È il momento di stare con i piedi per terra e di lavorare intensamente” 2016 alla…
WISH YOU WERE HERE VORREI CHE TU FOSSI QUI Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato il suo nuovo romanzo, una fatica di cinque anni. Ce lo illustra e ce lo…
Alcuni giorni or sono Ticinolive, come ha già fatto altre volte, ha pubblicato un comunicato del Partito comunista sulla visita in Nord Corea di una sua esponente. Nel testo si…
Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede oggi in Ticino, non lontano da Lugano. Irina ci parla dei suoi studi, della sua…
Oggi Ticinolive intervista Lidia Zaza Sciolli, mediatrice nel commercio dell’arte, consulente assicurativa e collezionista. Siamo stati a trovarla nel suo ufficio in via Nassa, abbiamo parlato a lungo con lei…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di guerra/scrittore di Tel Aviv, nato a Roma, che arriva oggi a Lugano. L’appuntamento è per…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale della fotografia di JJ Ribi, ci troviamo di fronte a una visione del mondo astratto…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell’evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto anni fa Francesco De Maria Che cosa succederà sabato 8 aprile alle…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico s ull’aeroporto. Non lo fa per cattiveria, non lo fa per capriccio, non lo fa…
2020 Questa intervista è stata pubblicata verso la fine del 2020. Daniela Ambrosoli è seconda eletta sulla lista Helvethica. Noi tutti subiamo, da otto mesi, l’Informazione di Stato. Quando il…
all’inizio della pandemia (2020) Alessandra Noseda intervistata da Francesco De Maria “Credo che i nostri avi abbiano gestito meglio la peste del seicento” * * * Alessandra Noseda è biologa…
Parla un’autorità, il professor Henrik Svensmark*, intervistato dal dottor Pio Eugenio Fontana Dottor Pio Eugenio Fontana Prof. Svensmark, la “politica climatica” ha fortemente accelerato quest’anno. Tutti parlano dell’esistenza di una…
Ticinolive notoriamente ama l’arte, frequenta gli artisti, le gallerie, i vernissage, il LAC. Poi si occupa, anche, di politica ed offre spunti di attualità internazionale. Oggi il portale presenta una…
La campagna elettorale sta entrando nel vivo, è tempo di interviste politiche. Ma Ticinolive non rinuncia all’arte! Anna Sala è nata a Milano, poi è andata in Egitto, poi ha…
2017 Questa intervista è stata realizzata in forma scritta e in tempi assai brevi, senza alcun ritocco. Vi si osserva una certa “divaricazione” tra l’argomentare di Cheda – di carattere…
Da poco tempo conosco Alexandra von Burg, un’artista ticinese (di adozione) attiva da 18 anni e già solidamente affermata. Sono stato a trovarla nel suo atelier di Tesserete, e poi…
Ci siamo incontrati una prima volta alla “Art on Paper” di John Dupuy. Una seconda volta all’Axion Bank di viale Franscini, in occasione della sua mostra. Per finire sono salito…
“Spero di vederla un giorno alla testa del Festival” (di Locarno) “Mario vieni a noi!” “Rudy Chiappini rappresenta un mito intoccabile” “Il LAC è piccolo e obsoleto in partenza” “Giovanna…
Con riferimento al recente ingresso del Ticino nella Greater Zurich Area 2019 GZA+T è l’area di sviluppo economico e tecnologico costituita dal con-sigliere di Stato e responsabile del DFE Christian…
Non è stato facile realizzare questa intervista. La giovane artista Aymone Poletti aveva già scritto una serie di articoli di grande interesse per Ticinolive ed a un certo punto il…
Intervista al regista del film Rosso Istria, la tragedia delle foibe
Oggi è stato invitato nel salotto di Ticino Live un artista ticinese presente nel panorama dell’arte europea e non solo: stiamo parlando di Sferico. Abbiamo scelto questo artista svizzero e…
La rubrica specifica Arte – accanto alla già esistente Cultura – è stata creata da Ticinolive alcuni anni fa. Tratta principalmente di pittura, scultura, istallazioni; visita mostre, gallerie e il…
Al ritorno da Karlsruhe abbiamo intervistato la pittrice e scultrice Maria Balanovskaya, che esporrà al Rivellino. Un’intervista di Francesco De Maria. * * * Francesco De Maria Per quale motivo…
Su questo caso, raro e drammatico, che coinvolge le figure di un bimbo che, troppo presto, incontra la sofferenza nella vita e della sua coraggiosa madre, abbiamo già pubblicato una…
Oggi mi sono dedicato a intervistare un giovane e promettente complesso. Sono ragazzi brillanti e (giustamente) ricercano l’affermazione e il riconoscimento del loro valore. Li ho incontrati (quando ancora i…
Malou Hallberg-Merz ama l’arte e la vita sociale brillante e, per sua natura, è un’organizzatrice. In settembre ha organizzato un “ladies lunch” riservato a una ventina di signore della migliore…
Ho incontrato per la prima volta Carlotta Zarattini in casa di Arminio Sciolli, a Pura. Mentre tutti si abbuffavano selvaggiamente sulla (meravigliosa) torta “Rodchenko”, noi abbiamo scambiato alcune frasi, non…
“E l’Unione europea non è un progetto emendabile” Francesco Mazzuoli, laureato in psicologia, grande comunicatore, sceneggiatore, regista, scrittore. Lo abbiamo intervistato per voi su temi geopolitici fondamentali. Vi accorgerete presto…
Relazioni e dibattito (moderato da Lino Terlizzi) dopo un saluto del presidente di AITI on. Fabio Regazzi La Giornata dell’economia ticinese, organizzata nel Padiglione svizzero di EXPO 2015 dalle principali…
A pochi giorni dalla pubblicazione della sua tragedia (vedi qui) abbiamo voluto conversare con Chantal Fantuzzi su una vicenda triste e patetica di un lontano passato delle città di Mantova…
Alcuni anni fa Il Pensiero Unico – nel presente contesto: sulla pandemia – è chiarissimo, non ammette dubbi ed è diffuso in ogni angolo della terra. Abbiamo dunque pensato di…
Lasciando da parte la politica e l’arte, ci “lanciamo” nel campo della medicina, così importante per la vita del singolo e di tutta la società. Incontriamo oggi un giovane medico…
Ho conosciuto Sandra al Rivellino, l’ho vista all’opera – in live painting – sulla famosa parete rossa e non ho resistito alla tentazione di intervistarla. È stato un lavoro complesso,…
“Sarò (se eletta) una Pronzini in gonnella” “Mi auguravo che la Scuola che verrà proprio non venisse” “Quanto ad Argo 1, penso che si sia montata la panna col frullino”…
Negli uffici dell’IBC, Insurance Broking and Consulting, che si trovano in via Serafino Balestra a Lugano, si possono spesso ammirare belle esposizioni di quadri. In queste settimane mentre usciamo (si…
L’evento si è svolto alla Franklin University Nello splendido giardino della Franklin University, a Sorengo, è stata presentata la recentissima edizione italiana del thriller “Delitti di alta moda”. L’autrice Elizabeth…
La “guerra della croce”, scoppiata nell’imminenza della Pasqua e durata pochi (ma intensi) giorni, l’abbiamo seguita e vissuta, con i giornali e i portali nostri confratelli. Braglia e il Municipio…
Sono nato a pochi metri dalla cattedrale di San Lorenzo. Vivo a Lugano da quando avevo 1 giorno. Sono un fedele frequentatore della piazza. Al tavolo ovale dell’Olimpia ha sede…
Mercoledì scorso 22 novembre ha avuto luogo nella sede della IBC, Insurance, Broking and Consulting di Piermichele Bernardo, il vernissage della mostra ROCK ‘N DOLLS dell’artista Julia Kataya, che espone…
Regista di un film ticinese su un mondo cavo Intervista di Liliane Tami A Montagnola, perla incastonata sulle rive del Ceresio in cui vissero giganti della letteratura come Hermann Hesse…
2016 Il mio amico Arminio era partito in fretta e furia per Karlsruhe. Sembrava morso dalla tarantola. “Chissà cosa va a fare” m’interrogavo perplesso. Al suo ritorno, dopo pochi giorni,…
“I rossoverdi pensavano di avere già in tasca il s…………….econdo seggio a spese del PPD” * * * “Ma è lunghissima!” ha protestato Filippo Lombardi stamani, quando mi ha mandato…
2016 Ticinolive Iniziamo con una domanda che è d’obbligo: come ha capito che l’arte sarebbe stata la sua strada? Irina Markova La passione per l’arte è sempre stata presente in…
“Vogliamo conquistare 5 seggi” “In politica non ho mai fallito, ha fallito il popolo ticinese a non votarmi” “Il partito dei Verdi di si è sfasciato e Savoia ha ritrovato…
Questa intervista, alla quale tenevo molto, ha avuto origine nella Sala della colonne (detta anche Sala blu), quando mi sono ritrovato Lulo come commensale a sinistra. Alla Sala blu sono…
Una vecchia intervista (maggio 2013) Tocca oggi a uno dei principali esponenti della Lega dei Ticinesi concederci un’intervista. L’on. Michele Foletti, presidente del Gran Consiglio e neo-eletto municipale di Lugano,…
Realizzata da Francesco De Maria. 2017 Tong, Finzi Pasca, Arminio, Oksana Mas Il Festival ha ormai superato il giro di boa. Vogliamo fare il punto? Quali sono i tuoi sentimenti?…
Osservo con soddisfazione che personalità molto importanti, di primo piano, concedono interviste a Ticinolive. Ne siamo realmente onorati. Come dite? Sì, ehm, ci sono delle eccezioni, ma queste appartengono agli…
2020 Andrea Mascetti, Avvocato varesino classe 1971, Coordinatore della Commissione Arte e cultura di Fondazione Cariplo si concede in quest’intervista quale ospite per la celebrazione del Rivellino, Leonardo 500+1. Una…
Il professor Francesco Russo, luganese, si trova nel suo ufficio all’ENSTA, Ecole Nationale Supérieure de Techniques Avancées, un politecnico parigino, e commenta per i lettori di Ticinolive le “strambe” (ma…
Michele Lanza è professore ordinario presso la Facoltà di Informatica Università della Svizzera italiana (USI). Il professor Lanza ha fondato nel 2004 il gruppo di ricerca REVEAL presso l’USI e…
A Lugano arriva Nomnom perché la tua casa racconti meglio chi sei e collezioni ogni tuo amore Intervista di Benedetta Galetti Cosa si immaginava quando ha intrapreso gli studi d’architettura?…
… Ecco perché voterò Sì il 28 febbraio Minotti polemizza vivacemente con l’ex Procuratore generale sull’iniziativa UDC “di attuazione”. Ticinolive si rallegra del libero contrasto delle opinioni e della polemica,…
Ho ritrovato nel mio cassetto questa intervista, che ripropongo ai miei lettori. * * * Francesco De Maria Provocatoriamente, incominciamo dal peggio. Che cosa sa dirci delle manipolazioni nell’universo dei…
2018 È il caso del giorno. Ticinolive doveva occuparsene? Evidente! Si tratta dell’amata Lugano, si tratta di grande attualità, si tratta di politica. Sarebbe assurdo non farlo. Abbiamo preso contatto…
Questa intervista è stata sollecitata da Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, giovane luganese di nobili origini. Ho pensato che fosse buona cosa concederla, benché le tesi esposte dall’intervistato siano lontane dalla linea…
2016 Mancano pochi giorni al concerto MAGIA DELLA MUSICA si terrà sabato prossimo al LAC (ore 18.30). Nel “salotto buono” di Ticinolive abbiamo invitato Olga Romanko e lei ci ha…
Ticinolive intervista oggi Padre Guido Trezzani, vice Commissario del padiglione della Santa Sede. Un’intervista di Francesco De Maria. 2017 Qual è il tema centrale del padiglione della Santa Sede all’Expo…
Questa intervista vuole presentare al pubblico una iniziativa artistico-culturale-sociale riguardo alla quale siamo informati da poco tempo. Annotatevi la data, l’ 8 settembre, e i luoghi – Lac, piazza Riforma,…
La foto di copertina è di David Cuciz È stato un evento brillante e gli assenti (in questo caso) hanno avuto torto. Arminio Sciolli ha creato “Fly to Yalta!” per…
2017 Oggi ho invitato nel salotto buono di Ticinolive un giovane artista, venuto da Varese a Lugano, da breve tempo attivo nella nostra Città. Egli ci parla dell’evoluzione della sua…
2017 Francesco De Maria Buongiorno, Orio Galli. Vorrei fare con lei un ampio giro d’orizzonte su Lugano, toccando temi politici, culturali, sociali, economici. Se la sente? Orio Galli Perché no?…
“Si sono evidentemente accaniti , è sotto gli occhi di tutti” “Il Caffè ipotizza addirittura che Gobbi sapesse da mesi che Argo 1 fosse indagata” * * * L’on. Dadò…
2015 “Widmer Schlumpf? Non si può che ammirare la sua forza, la sua competenza, la sua intelligenza, la sua abnegazione.” “Blocher elemento di instabilità delle istituzioni” Ada Marra è una…
2020 Il giorno di Raffaello, il 6 aprile (nascita e morte, 1483-1520), è passato, preso nella stretta angosciosa del Coronavirus. La prossima data importante sarà il 2 maggio, 500 (+1)…
Questa è una scelta di immagini dal Galà degli Awards,che si è svolto la sera del 2 ottobre allo Splendide Royal e del quale abbiamo già riferito. È stato un…
Sacro maschio: il libro della Cantini per contrastare il femminismo (titolo originale) “Il voto alle donne comporta un notevole danno ambientale” Intervista di Liliane Tami Il femminismo è un bene…
MPS ? Una grande capacità di trovare visibilità dal nulla! ***** 2021 Noi non siamo fissati sul PSE ma bisogna ammettere che esso è, al momento, il terreno di scontro…
Fu candidato nel 2007 e fece scintille. Non fu candidato nel 2011. Non fu candidato nel 2015. Siamo giunti al 2019 ed eccolo in campo. Secondo me è un ottimo…
“Chi sta dalla parte delle donne vota Sì al divieto del burqa. Il burqa è contro le donne.” ***** Noi non siamo femministi, anzi siamo vecchi maschilisti reazionari, ma abbiamo…
2016 Venerdì prossimo alle ore 11 OLGA SVIBLOVA, Direttrice del Museo delle arti multimediali di Mosca, incontrerà i giornalisti al LAC per presentare la grande mostra Rodchenko, che avrà il…
Questa intervista viene pubblicata mentre il Consiglio comunale di Lugano si riunisce in una seduta cruciale e fondamentale. Io penso che sia un puro caso, ma bisognerebbe interpellare anche Morena,…
*attualmente presidente del CC “La Lega è compatta dietro i suoi municipali. Non commento gli altri partiti” ***** Pubblicare un pezzo la sera tardi è un po’ come pubblicarlo il…
settembre 2019 Intervisto oggi Pierluigi Pasi, già procuratore federale, candidato UDC al Consiglio Nazionale. Fare questo lavoro mi è piaciuto. Belle, decise e franche le sue risposte alle mie domande,…
“Quando udii la voce di Osho, in una lingua per me incomprensibile, scoppiai a piangere a dirotto” * * * Oggi intervisto Ambra Sartorio, naturopata, che ci parla profondamente di…
“Populista è Salvini e fa (purtroppo) politica” “Il surriscaldamento globale condizionerà sempre più la nostra vita” * * * Io sono socialista? Ma no, che dite? Lui sì, lo è…
2019 La sera del 23 settembre si è svolto all’USI un interessante dibattito sul clima. Si confrontavano l’ing. Ferruccio Ferroni e il responsabile regionale sud di Meteo Swiss Marco Gaia,…
A seguire: il programma di INTERLIBERTARIANS 2016 Oggi 20 novembre al LAC * * * Un’intervista di Francesco De Maria. Cari Libertari, come potete sperare di “resistere allo Stato”? Lo…
2017 o 2023 ? Dalla passione alla rabbia, leggete il mio libro “Nel triennio 2014-2016, oltre mezzo milione di migranti sono sbarcati sulle coste italiane” “Le ritorsioni contro di me…
Sono passati diversi anni (ora lui e’ a Berna) ma secondo me lui… non è cambiato molto. Oggi faccio uno spuntino all’Olimpia col mio vecchio amico (che è molto giovane)…
Il vernissage della mostra “paesaggio poetico” di Angela Bucco avrà luogo nella sede della IBC Insurance Broking and Consulting, a Lugano, mercoledì 21 marzo (Ticinolive annuncerà l’evento). L’artista rivela il…
A 68 anni muore improvvisamente Giuliano Bignasca, fondatore e presidente a vita della Lega dei Ticinesi 7 marzo 2013 Riesaminare ciò che si è scritto in un tempo passato, vicino…
Oggi il Caffè pubblica un’intervista al personaggio chiave della vicenda Argo 1, Marco Sansonetti. Segnaliamo ai lettori, riproponendola, questa nostra intervista del 19 novembre 2017. Nel frattempo Paolo Beltraminelli è…
2019 Ho un affetto particolare per il Giornale del Popolo, perché mio padre Augusto vi fu redattore (in tempi antichi ma non immemorabili) per più di vent’anni. Era un “fido…
2019 La nuova “vedette”, il nuovo idolo di Facebool non me lo sono certo fatto sfuggire. È diventato famoso in 5 minuti, su Teleticino, attaccando l’on. Filippo Lombardi (che però,…
2020 Raide Bassi, consigliera comunale da sette anni, è candidata al Municipio di Lugano con Galeazzi e Bühler del suo stesso partito, e con Sabrina Aldi e i tre municipali…
Francesco De Maria Federico Soldati, lei è un “mago”, un mentalista e un presentatore televisivo. Oggi parliamo di queste cose? Federico Soldati No, oggi facciamo un’intervista su un tema completamente…
Oggi abbiamo invitato nel metaforico salotto buono di Ticinolive il luganese Diego Cassina, grande esperto d’arte e già direttore di Sotheby’s. Questa intervista nasce da un lungo colloquio a un…