La bella statua di Alfonsina Storni è pronta ma…
2021 Il Municipio del comune di Capriasca ha deciso di onorare la memoria della famosa e tragica poetessa Alfonsina Storni che, provenendo da quella terra, morì in Sud America. A…
Quotidiano della Svizzera italiana
2021 Il Municipio del comune di Capriasca ha deciso di onorare la memoria della famosa e tragica poetessa Alfonsina Storni che, provenendo da quella terra, morì in Sud America. A…
La polemica infuria e nella tempesta non poteva mancare la parola del personaggio principale, colui che è da 7 anni il direttore dell’aeroporto, che ringrazio per la sua cortese disponibilità.…
“Alcuni mostrarono diffidenza o scetticismo; molti altri profondo interesse e addirittura entusiasmo” Il 26 aprile 1996 Marina Masoni, da un anno consigliera di Stato (e prima consigliera di Stato del…
LE INVENZIONI SPAZIALI DI ENRICO ROBERTI di Errico ROSA (architetto e docente di Storia dell’arte) 2019 Incontro il giovane pittore Enrico Roberti nei locali espositivi della villa comunale di Frosinone…
“La parola passa al CC e al referendum” ***** Ho aspettato abbastanza a lungo le risposte alle domande che avevo fatto a Paolo e a un certo punto ho temuto…
Il premio EMMA di quest’anno come miglior presentatore è l’inventore e conduttore televisivo svizzero Oksana Mazourik Francesco De Maria la intervista per i lettori di Ticinolive. * * * 2020…
Torneo internazionale a Lugano, in uno degli scorsi anni Maurilio Morganti, già ottimo presidente dell’Associazione Bridge Lugano e attuale responsabile della Scuola di bridge, ci parla della sua grande passione,…
Ricordiamo che domenica 3 dicembre all’Hotel Coronado di Mendrisio si terrà INTERLIBERTARIANS 2017. Un’intervista di Francesco De Maria. Francesco De Maria Dalla sala multiuso di Paradiso al Lac (l’anno scorso)…
Il prof. Maurizio Balestra è Vicepresidente e Coordinatore culturale dell’ASI, l’Associazione Svizzera Israele sezione Ticino. Il Giorno della Memoria è imminente, cadrà dopodomani. La sua valenza è “ebraica” o “universale”?…
Michael Sfaradi è un giornalista israeliano che parla italiano come voi e me, perché è nato a Roma e in Italia ha vissuto per 15 anni. Ora vive in Israele:…
Ieri Michel Tricarico, capogruppo PPD in Consiglio comunale, annunciava dalle pagine del Corriere la sua rinuncia a correre per il Municipio. Oggi si muovono, Paolo Beltraminelli (sulla Regione: possibile candidatura…
Considero questa interivista importante, in primis perché riguarda la mia città. Io sono nato a Lugano (mentre mio padre nacque a Londra) in via Bertaccio 2, a 50 metri da…
“Nella Scuola che verrà non riesco a intravvedere cose buone” * * * Ho incominciato il mio giro di interviste con esponenti della maggioranza: Polli, Franscella, Bertoli. Oggi è la…
Questa è un’intervista di straordinario interesse, che dovrebbe essere letta e riletta, meditata e rimeditata. Sono onorato che Franco Zambelloni, docente e filosofo di gran rinomanza, l’abbia concessa a Ticinolive.…
“Quell’anno 2000, inizio del nuovo Millennio, che cambiò la mia vita…” In occasione del vernissage della mostra “Luce d’autunno”, che avrà luogo alla IBC di Lugano il 19 settembre, una…
Poco più di 14’000 franchi per farsi suicidare a Melano Questo articolo è stato proposto a Ticinolive da un collaboratore/trice del portale, esterno alla redazione. Domani il contenuto dell’articolo, in…
Le risposte sono arrivate oggi, dopo un intervallo abbastanza lungo. Suppongo che Michela abbia voluto farmi un regalo di compleanno. Una cosa di cui il PLR può andare fiero sono…
Nel giorno del Solstizio d’inverno Arminio Sciolli ha aperto la sua casa, l’antica casa Crivelli di Pura, ai suoi numerosi amici vicini e lontani. Arminio invita alla grande perché vuole…
Ho conosciuto Carlotta Rossi frequentando la ProMuseo, un’Associazione di amici dell’arte (sostenitori del MASI, del LAC, dello Spazio -1) che amo molto e che svolge un ruolo importante nella nuova…
Ecco come voterei il 9 dicembre 2015 Il Consilio federale dell’8 dicembre non aveva alcun membro in comune con l’odierno, quello del 9 dicembre… uno! (fdm) Il 9 dicembre… è…
Paolo Camillo Minotti, personalità molto apprezzata ed ascoltata nei quartieri della Destra, ha tradotto il libro “Il metodo Blocher. Manuale di direzione” del quale abbiamo già parlato. Francesco De Maria…
Per Benedetta Bianchetti, avvocato e consigliera comunale a Lugano, la politica è una cosa seria. Lo capirete subito leggendo questa intervista. Se cercate una risposta leggera o provocatoria, andate da…
Mentre Filippo Lombardi e Rocco Cattaneo si fanno fotografare ai lati di Igor Righini (una foto artistica, molto ben riuscita) Fabio Regazzi ha trovato il tempo di concedere un’intervista a…
Orio Galli scrive con piacere su Ticinolive e questo portale gradisce molto la sua collaborazione. Orio Galli – insigne grafico, vignettista, umorista, scrittore – ha parecchi anni sulle spalle (ne…
Parla un giovanissimo direttore finanziario di un’importante azienda che si occupa di biotecnologie Intervista di Liliane Tami Mentre impazza la paura per i batteri e virus “cattivi”, in quest’articolo parleremo…
Quattro anni fa… Noi non amiamo la Sinistra. Non l’amiamo, così come non amiamo Carola Rackete, Matteo Renzi o Fidel Castro. Ma, politicamente, la teniamo in considerazione, concedendole un certo…
Oggi domenica ricca, abbiamo ben due interviste, quella del mattino e quella della sera. Alessandra Noseda compete sulla lista della Lega dei Ticinesi per un seggio nel municipio di Monteceneri.…
“Bollare di oscurantismo un terzo degli elettori ticinesi è un atto di supponenza” INTERVISTA AL FUTURO PRESIDENTE (non lo sapevamo) 31 luglio 2019 Non potevamo non intervistare Marco Chiesa, con…
L’ex sindaco Brenno Martignoni Polti intervistato da Francesco De Maria ***** Ticinolive è andato in visita a Bellinzona, ove l’ultimo anno politico è stato travagliato e polemico. Brenno Martignoni ha…
“La C è ingombrante e ci fa perdere voti”. È un’idea che si sta facendo strada tra le fila dei democristiani svizzeri. Non è certo la mia idea ma alcuni…
2020 Questa importante intervista ha avuto una realizzazione alquanto laboriosa (ma c’è). In essa la capo gruppo PLR in Consiglio comunale avv. Karin Valenzano Rossi si esprime in modo approfondito…
Dopo la frana elettorale si è dimesso Guido Tognola Si è dimesso il presidente della sezione PLR Lugano Guido Tognola. Il presidente è stato all’altezza della sua parola. Si chiude…
Per la prima volta dopo parecchi anni la disfida comunale a Lugano non si riduce al trito “derby” tra Lega e PLR. È tempo di prestare attenzione alla Sinistra (le…
Alla fine i “centristi” hanno deciso, una scelta solida (e, tutto sommato, la piu’ logica). Ora viene il difficile: vincere. Ti faccio i migliori auguri, caro Fabio. Ci sono ancora…
Ormai si stringono i tempi, mancano tre settimane, le buste son già nelle case. Oggi è la volta di Nadia Ghisolfi, granconsigliera, candidata PPD al Municipio. L’intervista è andata come…
2016-2017 Dal 1° luglio di quest’anno l’avvocato Gianluca Generali ricopre la carica di presidente del Lions Club Lugano. L’abbiamo invitato nel salotto di Ticinolive per parlarci del soda20162017lizio che presiede…
2019 È tutto pronto per il grande anniversario che sarà celebrato al Rivellino giovedì sera, 2 maggio, con inizio alle 18. Abbiamo già parlato di Alberto Di Fabio e di…
Intervista del 14 febbraio 2020 Dell’assemblea elettorale del PPD al Capannone di Pregassona hanno parlato a lungo i giornali e i portali. I colpi di scena antecedenti (le voci su…
Toh, guarda chi si rivede (2015) L’UDC VALLESANA HA ANNUNCIATO STAMANI LA CANDIDATURA DI OSKAR FREYSINGER, CONSIGLIERE DI STATO, AL CONSIGLIO FEDERALE Il vallesano Oskar Freysinger è una delle personalità…
Olga Daniele si sta cimentando per la seconda volta nei panni della curatrice programmando l’evento Fly to Yalta presso la galleria d’Arte Il Rivellino. Olga oggi racconta la sua storia,…
“Il mio giudizio è molto severo” * * * Da molto tempo non ci occupiamo più di televisione. All’epoca della cosiddetta votazione No-Billag (iniziativa per l’abolizione del canone) ce n’eravamo…
C’è un regista che avrà un ruolo importante nel “controfestival lituano” (nome non ufficiale) che Arminio Sciolli realizzerà a Locarno nella prima decade di agosto. Si chiama Misha Tognola e…
Paolo Pamini è un politico estremamente libero, anticonformista, spesso tagliente. Intervistarlo è un’impresa, ma inibirlo è una cosa da non fare (io nemmeno ci provo). Sia chiaro che l’intervistato è…
Cinque anni fa la pensava cosi’… e adesso? Una vera fortuna per la No Billag è… Paolo Pamini, granconsigliere di Area Liberale e membro del Comitato d’iniziativa. Una fortuna ancora…
“Non conosco un solo elettore PLR che mi abbia detto di votare Sì” “Il sindaco di Lugano, leghista, vota Sì, perché?” “Vorrei saperlo, interessa anche a me!” ***** Il presidente…
2017 Chissà perché le interviste sono effimere… Il “caso Cassis” ha fatto per alcuni giorni le prime pagine dei media. Poiché abbiamo la fortuna di conoscere personalmente il presidente di…
2018 “Ho fatto il giudice, il comandante della polizia, il sindaco, il colonnello…” (vedere il testo) Mauro Dell’Ambrogio, Dr. iur. all’Università di Zurigo, già Segretario di Stato per l’educazione e…
2020 Mercoledì scorso, alla presentazione della mostra di Christine Streuli “Luftlinie”, abbiamo visto Arminio Sciolli, promotore culturale e patron del Rivellino Leonardo da Vinci, confabulare fitto con il direttore del…
Clinica Sant’Anna. “Un terzo dei Ticinesi è nato qui” * * * Già lo scorso autunno ci eravamo ripromessi un’intervista, che però non si è fatta subito. La direttrice della…
Scopo di questa ampia e approfondita intervista è la presentazione di una novità letteraria di sicuro interesse, la raccolta poetica “Un mondo migliore”. Daniela Patrascanu è nata in Romania, ha…
UNA GRANDE INTERVISTA, L’ULTIMA (26 maggio 2015) L’ultima sua intervista, 26 maggio 2015 Questa intervista il dottor Soldati, presidente onorario dell’UDC Ticino, che fu alla testa del partito tra von…
2019 Sono lieto che l’avvocato Grandini, già presidente PLR a Lugano, mi abbia concesso questa intervista. Il suo articolo di sabato scorso ha fatto il botto ed piaciuto a molti,…
L’intervista è stata realizzata nel 2020 LSD sta per Lugano Space Day (che cosa pensavate?) Il 14 marzo a Paradiso si parlerà di viaggi spaziali: intervista a Rodrigo Araya, organizzatore…
2020 Mi aspettavo la candidatura sulla lista UDC-Lega di Brenno Martignoni, che fu due volte sindaco della Capitale, prima per il PLR e poi per “il Noce”. Ma, naturalmente, dovevo…
“Una decisione sciagurata e arrogante“ Parlano Mattea David e Aurelio Sargenti, candidati co-presidenti PS a Lugano ***** Francesco De Maria Perché avete deciso di candidarvi alla co-presidenza del PS Lugano?…
Bel vernissage dell’artista luganese di fama internazionale Sferico giovedì scorso alla Must Gallery di Molino Nuovo. Tra quadri, piccole sculture e disegni una trentina abbondante di opere. Numeroso e competente…
Cari lettori di Ticinolive, questa è un’intervista “radicale”. Intendiamoci, anch’io sono contro il “regime”, nel mio bonario e tollerante cinismo. Ma io non ho (né desidero avere) una simile veemenza…
L’idea di realizzare questa intervista l’ho avuta quando ho letto nel Corriere il famoso articolo. Brillante, sarcastico (come piace a me). Alessandro Speziali, classe 1983, granconsigliere PLR e lo scorso…
Nataliya Shtey Gilardoni è un’appassionata cultrice e collezionista d’arte, che ho conosciuto in occasione di mostre ed eventi culturali. Questo splendido articolo, di carattere artistico-filosofico, prende le mosse da un’opera…
La Sinistra, pur non essendo la mia preferita, è importante. Si può parlare di Blocher (un nome a caso) ma bisogna anche “coprire” la Sinistra. E ancor più quando vince.…
“Hanno fatto le aggregazioni, l’Università e il LAC” Oggi è la volta dell’arch. Carola Barchi, candidata PLR al Consiglio comunale di Lugano. L’intervista è copiosa (in primo luogo perché questo…
… e neanche il PLR… ***** Quanto è libero un deputato nell’esprimere il suo voto? Questa è ai miei occhi la domanda centrale che aleggia sulla presente intervista. Fabio Regazzi…
Ex-presidente dell’USI, fisico e sognatore, il professor Piero Martinoli ci ha concesso un’intervista, nella quale racconta la sua esperienza e condivide le sue opinioni sul futuro dell’Università della Svizzera italiana.…
A cura di LILIANE TAMI Il 31 maggio 2020 è stata una data storica: per la prima volta, un veicolo privato ha portato degli astronauti a bordo della Stazione Spaziale…
L’economista Amalia Mirante, ricercatrice e docente all’Usi e alla Supsi, si è lanciata in campagna elettorale quale candidata socialista al Consiglio di Stato. Dalla riflessione teorica dell’aula all’intensa battaglia al…
la macchina del Tempo Attenzione! Questa intervista è stata pubblicata da Ticinolive il 28 ottobre 2011 (anniversario della marcia su Roma, che però non c’entra). Deve perciò essere vista nel…
Intervista a una famiglia lombarda che non manda i figli a scuola In Svizzera l’educazione parentale è un tema spinoso: in alcuni cantoni è vietata, in altri è lecita e…
Quest’oggi proponiamo ai nostri lettori un’intervista… intercontinentale. Che cosa fosse esattamente il coaching non lo sapevamo. Adesso però sì (da principianti). La dott. Pezzini è una leader nel coaching, solidamente…
DANIELA PATRASCANU sarà ospite del festival letterario Poestate, venerdî 31 maggio con inizio alle 18.45 circa. Un’intervista di Francesco De Maria. * * * Francesco De Maria Daniela Patrascanu è…
Ieri sera Mattia mi ha mandato una mail: avrei voglia di dire la mia sulle Comunali. “Ma con piacere!” gli ho risposto e in breve tempo (io che sono indolente…
Il nichilismo dell’Unione Europea Il manager e professore straordinario Silvio Bolognini spiega il libro, scritto con Diego Fusaro, che verrà presentato il 24 novembre alle 15.00 presso la Locanda del…
Concedendo questa intervista la candidata Natalia Ferrara mostra di non avere paura. E fa bene perché di me non deve aver paura nessuno. La seguo dal lontano giugno 2014 (mi…
Il celebre storico dell’arte, gallerista e critico Philippe Daverio morì a Milano all’età di 71 anni. Ticinolive lo ricorda con una bella intervista di Chantal Fantuzzi, pubblicata il 16 aprile…
Intervista a Marco Chiesa, presidente nazionale dell’UDC e consigliere agli Stati ***** Manca un mese alla votazione, la campagna è in pieno corso e non abbiamo voluto perdere l’occasione di…
Con questa breve notizia l’8 luglio 2016 annunciavamo la morte accidentale del nostro amico, personale e politico, dottor Gianfranco Soldati. Negli ultimi anni Gianfranco era stato un prezioso collaboratore di…
Giornata ricca quella odierna: ben due interviste. Al leader dell’MPS avevo mandato le domande al mattino, e all’ora di cena… Così mi piace! C’è gente che vi fa aspettare una…
Francesco De Maria intervista Lelia Guscio, granconsigliera leghista ***** La prof. Lelia Guscio avrebbe voluto avere la possibilità di difendere il suo seggio in Consiglio comunale. Non le è stato…
Il direttore di Ticino Today ci scrive ***** Mi scuso evidentemente per l’involontario errore. Sin dai tempi (non remoti) della sua fondazione Ticino Today per me era “Alessio Moretti”, un…
Oggi abbiamo invitato nel salotto di Ticinolive… un pensionato che si lancia per la prima volta in politica. È un membro dell’Unione Democratica Federale (attualmente presente in Gran Consiglio con…
Con ottimismo attendo l’uscita dalla Pandemia ***** Questa sarà una delle ultime interviste elettorali di Ticinolive, poiché mancano solo 10 giorni alla data fatidica. Oggi tocca a Valentino Benicchio, candidato…
È la domanda che si pone l’avv. Rosa Cappa, già procuratrice federale, che oggi si lancia in politica quale candidata PLR al Consiglio comunale di Lugano. Non tocca a noi…
23 febbraio 2020: “quella notte non dormii, sentivo bussare alle nostre frontiere quel maledetto virus cinese” ***** Il Coronavirus ha cambiato la nostra vita – la vita di tutti, nessuno…
Questa è l’intervista elettorale di Liliane Tami, candidata alle elezioni comunali di Capriasca. È bella, originale, ricca di contenuti, anticonformista, a tratti provocatoria. Ed è lunga, i soliti striminziti 45…
Il caso è scoppiato 6 giorni fa, quando il coordinatore della commissione cerca (e municipale) on. Angelo Jelmini ha annunciato urbi et orbi la disponibilità dell’ex “senatore” a candidarsi per…
Intervista ad Alex Farinelli, consigliere nazionale PLR Il 29 novembre Ticinolive (che non ha peso) voterà No come Farinelli, Regazzi e Romano (partecipanti alla conferenza stampa), e poi Chiesa, Marchesi,…
Sapevamo dell’esistenza di questa associazione ma solo recentemente abbiamo stabilito un contatto, nella persona di una co-presidente in carica. Ne è scaturita questa interessante intervista, realizzata da Francesco De Maria.…
Covid19 quasi 20: sono mesi che non scrivo più nulla, dalla fine della prima ondata…proprio perché ho voluto osservare l’evoluzione dall’estate a ottobre. Lo scorso maggio, in un’intervista gentilmente fattami…
Erasmo Pelli, che ringrazio calorosamente per la sua disponibilità, mi scrive: “ti mando le risposte a una parte delle tue domande, che erano assai numerose”. Dunque questa può essere considerata…
Il PLR è un partito di grande tradizione (in un certo senso impersonava lo Stato) e assolutamente non facile da analizzare, ancor più difficile da intervistare. Soprattutto i tempi sono…
In questa intervista un (tendenziale) Negazionista bombarda di domande un affermato Rigorista, che si è messo in luce a più riprese nei tormentosi mesi che abbiamo vissuto. Io non nego…
500 mila ragazzi hanno affrontato oggi la prova orale di maturità. La maggior parte dei colloqui si sono concentrati sugli scritti, ovvero sugli elaborati di latino e greco per quanto…
da OPINIONE LIBERALE, per gentile concessione Nel ventesimo della morte nei ricordi di chi è stato al suo fianco anche fuori dall’arena politica. Questa settimana con il racconto intimo e…
Nonostante i suoi pressanti impegni (in primis questo cruciale lunedì 11 della ri-apertura scolastica!) il Municipale ha trovato un po’ di tempo per noi. Gliene siamo grati. * * *…
“Con Covid-19 dovremo imparare a danzare!” Il presente colloquio ha per traccia la recente interpellanza del deputato UDC, che potete leggere ad es. qui. Un’intervista di Francesco De Maria. *…
Questa intervista, che non è la prima che facciamo all’ing. Dario Kessel, imprenditore, proprietario ed esperto di aviazione, ha un duplice tema. 1) La liquidazione di LASA, annunciata dal CdA…
LEONARDO DA VINCI Anchiano, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519 Genio universale *** Rivellino LDV di Locarno – Celebrazioni Leonardo 500+1 Quest’anno le ricorrenti celebrazioni per l’anniversario della…
Anche questo, come il primo, vi viene proposto dal professor Mainini. * * * Fuga del Re Ecco una bella scacchiera: Un Re si trova in A1 e vuole fuggire…
GALEAZZI, pensiero del giorno Oggi Il giornale Luzerner Zeitung, che ringrazio per l’articolo, mi definisce un “politico svizzero lungimirante”. Credo di aver svolto semplicemente il mio ruolo quando ho chiesto…
“Senza il Mattino non ci sarebbe la Lega” “Negli uffici di via Monte Boglia lo sentivo urlare e sbraitare” * * * Ticinolive è notoriamente “luganocentrico” – se è una…
Siamo grati al dr. Tobiolo Gianella, membro del Consiglio d’amministrazione di Lugano Airport e candidato PLR al Consiglio comunale, per aver accettato la nostra proposta di intervista. Noi siamo amici…